Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: la Stazione di Fontecchio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ho cominciato ad occuparmi di questa Stazione su richiesta di un nostro connazionale in Argentina che vorrebbe
ricreare le atmosfere della sua infanzia ai tempi delle 556 Breda.

Immagine

La cartolina qui sopra mi ha ispirato con la sua aria anni '50 ( ma e' in progetto anche allo stato attuale )

Ho dapprima realizzato il modello in cartoncino ( potete scaricarlo da Pescaraferr)

Immagine

per poi passare al pantografo CNC visto che ne realizzero' piu' d'una.

Nelle foto successive i primi passi

Immagine

Immagine

Immagine

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: la Stazione di Fontecchio
MessaggioInviato: lunedì 27 agosto 2012, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Un po' di annotazioni tecniche:

- Forex da 3 mm tagliato tramite fresa da 1 mm con passate da 0,3 mm ciascuna per minimizzare le operazioni di finitura

- nella base e' stato inciso un solco di 1,5 mm di profondita' per 3 mm di larghezza dove vanno ad incastrarsi le pareti
della Stazione a loro volta maggiorate di 1,5 mm : in questa maniera non c'e' l'antiestetica luce fra il fabbricato e il marciapiede

Ora le pareti verranno unite fra di loro con cianacrilato e il tutto ricevera' una mano di vernice acrilica al quarzo e successivamente
un paio di mani di vernice murale color salmone.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: la Stazione di Fontecchio
MessaggioInviato: mercoledì 29 agosto 2012, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ora tocca a porte e finestre.

Immagine


- Plasticard da 0,25 mm di spessore tagliato con il plotterino e sovrapposto in piu' strati.

Verniciato con acrilico e invecchiato nelle parti in vista con pigmenti sciolti in alcol.

- 'Vetri' in acetato e tendine stampate con la laser

Quasi completata la verniciatura delle pareti

Immagine

- Vernice satinata per interni

A presto, Antonello

PS Nelle foto iniziali avevo invertito la posizione di due porte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: la Stazione di Fontecchio
MessaggioInviato: domenica 2 settembre 2012, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
La stazioncina incomincia a prendere forma ( qualcosa da raddrizzare :D )

Immagine


Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: la Stazione di Fontecchio
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1503
Località: Pescara
Ci siamo ! Ora la Stazioncina e' pronta per essere spedita al di la' dell'oceano.

Lascio al proprietario l'onere dell'inserimento nel diorama ( marciapiede, strada, muretto etc ) e di un eventuale invecchiamento.

Antonello

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emix, ingegné e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl