Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Cosa vorresti avere nella tua vetrina o sul tuo plastico?
1) Semipilota Tipo X 0%  0%  [ 0 ]
2) Carro Generatore NVrec 67%  67%  [ 4 ]
3) ALe582 17%  17%  [ 1 ]
4) E491/E492 0%  0%  [ 0 ]
5) Carrozze Tipo UIC-X DTR 0%  0%  [ 0 ]
6) ETR 450 - da parte degli amici di DuegiForum 17%  17%  [ 1 ]
Voti totali : 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 5:43
Messaggi: 136
Località: Dall'altro lato dell'Atlantico
Carro generatore ed ETR401/450 (ma non usiamo la scusa dell'inedito per infrangere la barriera dei 1000 euro).

Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
A me i doppioni e triploni piacciono così si crea concorrenza che serve a migliorare le produzioni o far calare, e di molto, il prezzo del modello che è venuto meno bene, sempre che non sia inguardabile e/o non cammini sul binario nemmeno con la loco di scorta.
Da dieselista convinto sono per la produzione di una serie di Aln 668 mai fatta e nemmeno immaginata da nessuna casa modellistica ovvero la serie 1900, una serie con doppio vestibolo e si prodotta in pochi pezzi ma usata non solo dalle FS ma anche da molte ferrovie concesse. In seconda posizione direi che mi sta bene il carro generatore, versione per convogli trainati da una bella dieselona di casa nostra :D
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 19:43 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Cesare, riguardo la 668 serie 1900, m' hai letto nel pensiero!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
1 ETR 450
2 NVrec

anche se non mi sembrano, almeno per impegno economico, cose confrontabili.

L'etr 450, che con i servizi Milano-Roma a 250 no stop in 3ore e 58minuti, ha rilanciato la ferrovia in italia.

Da Milano ne partivano due, a pochi minuti di distanza, il primo no stop, il secondo fermava Bologna e Firenze, e da li in poi è cambiato tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 20:22 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
... ma qualcosa di intermedio come epoca no eh!?

Un rotabile ambientabile tra l'epoca IV e la V/VI, casomai....allora sì!

L'idea delle "Millenove" mi piace, e non poco.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Cesare, riguardo la 668 serie 1900, m' hai letto nel pensiero!

8)
Vedi?!?
Io ti leggo anche l'anima, occhio.....
:P :P :P
Le 668 1900 sono le macchine che ha acquistato la SudEst, ovviamente, ma anche da....
"Ad oggi, la FER possiede la serie 1010-1013, formata da modelli costruiti nel 1976 e nel 1977 per conto della FP, la serie 013-018, costruita tra il 1978 e il 1979 per la FSF, e i modelli 003-004, costruiti nel 1979 per la SV che li aveva inizialmente immatricolati come ADn 607-608 per impiegarli sulla Bologna–Portomaggiore. La Società Veneta acquistò nel 1980 anche le automotrici ora di Sistemi Territoriali (ST) ed immatricolate come 68.605, 606, 609 e 610. Su modello della serie 1900, infine, le FSE possiedono le Ad 31-45, costruite nel 1978, mentre le 668.121 e 122, impiegate da LeNord sulla Brescia – Edolo, sono state costruite nel 1981 per conto della SNFT. "(tratto da http://it.wikipedia.org/wiki/Automotric ... _1900-1000)
E poi, come non produrre un'esemplare unico, colorazione mimetica realizzata dal Genio Ferrovieri, se ne parla qui, con foto... (in fondo alla pagina)
viewtopic.php?f=16&t=54182&hilit=668+genio+ferrovieri&start=15
... che bella che è, vero?!?
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 20:54 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Cesare, tu sai che amore che ho per le ferrovie del sud della nostra amata penisola che, da ex militare servitore dello stato considero un unico Stato sovrano (non conosco la padania) e che sono rimasto affascinato, anni addietro, quando mi feci una vacanzetta nel "Salentu"! Appena tornai a casa, scrissi subito alle FSE che mi fecero recapitare il libro edito da loro!
Prima o poi gli dedicherò qualcosa!
Magari uscisse la 1900, rifarla con la livrea militare, per una volta, da ex guerrafondaio quale sono, mi piacerebbe assai!
Bella opaca, con tutte le mascherature, un lavoro molto divertente!
Ciao!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: venerdì 25 maggio 2012, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Cesare, tu sai che amore che ho per le ferrovie del sud della nostra amata penisola che, da ex militare servitore dello stato considero un unico Stato sovrano (non conosco la padania) e che sono rimasto affascinato, anni addietro, quando mi feci una vacanzetta nel "Salentu"! Appena tornai a casa, scrissi subito alle FSE che mi fecero recapitare il libro edito da loro!
Prima o poi gli dedicherò qualcosa!
Magari uscisse la 1900, rifarla con la livrea militare, per una volta, da ex guerrafondaio quale sono, mi piacerebbe assai!
Bella opaca, con tutte le mascherature, un lavoro molto divertente!
Ciao!!!!!

Amore a prima vista.... delle FSE ovviamente!
:lol: :lol: :lol: :lol:
Chiedimi pure quello che vuoi.....
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 17:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 maggio 2012, 9:30
Messaggi: 30
Località: bazzano(BO)
io fra queste opzioni preferirei una ale 582 :lol: :lol: :) :D :o :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Il voto non lo prende, ma sono per il carro generatore anche io.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 21:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Senza voler fare polemica eh... :D visto che il sondaggiometro non funziona, mi metto dalla parte di coloro ai quali questi modelli non piacciono. E quindi propongo:

1) E554
2) E623
3) Gr471

oooh mio dioooo...libidine solo a pensarci... :lol:

Ciao a tutti!
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 gennaio 2010, 22:14
Messaggi: 160
Località: Sant'Arpino (CE)
ETR 450 401
ma di più un modello che non avete citato
Ale 724 ovviamente livrea origine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 maggio 2012, 9:30
Messaggi: 30
Località: bazzano(BO)
senza alcun dubbio ale 582 essndo per me di facile ambientazione su plastico e perchè poi mi piacciono ecco l'importante :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 16:08 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
SONDAGGIO ha scritto:
Cosa vorresti avere nella tua vetrina o sul tuo plastico?

In vetrina non so, forse una UIC-X della DTR fatta bene potrebbe andar bene....
Sul mio plastico invece....una modella, desnuda por favòr!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sondaggio Fermodellistico
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
E' solo una mia opinione,
visto il periodo non particolarmente "florido", proporre qualcosa che permetta di utilizzare parte di progetti già realizzati (meccaniche e parzialmente i progetti degli stampi) forse avrebbe più probabilità di successo (e, si spera, di contenere i prezzi).
Mancano ancora all'appello la E636.082 e le E444 Shunt Chopper (preferirei Roco ma è un parere strettamente personale.....)

Ciao
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl