Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 15:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: loco prestige 2006
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Salve a tutti,sono appena tornato dalla rassegna modellistica che si è svolta oggi a Roma,si sono potute ammirare intere collezioni di locomotive elettriche a vapore e diesel italiane e di altre amministrazioni.In particolare c'erano pezzi pregiati di colezionisti privati:metropolitan,fulgurex,lemaco,bissel,mfal,hf.gt,qualche grande macchina in ottone americana,qulche elettrotreno tarvisium e zanatta, sempre per il materiale rotabile da non trascurare la collezione di locomotive di un noto modellista romano interamente elaborate e sporcate ad opera d'arte con aerografo. Nella stesso salone vi erano anche tre diorami bellissimi riproducenti le stazioni della zona dei castelli romani.In un altra ala dell'albergo invece faceva bella mostra di se un gigantesco impianto ovale con alimentazione DCC sul quale si poteva ammirare l'intera collezione prevalentemente di stile americano di un altro grande modellista romano.Sull'impianto abbiamo potuto ammirare le affascinanti e gigantesche macchine diesel accompagnate dai rumori provenienti dai decoder digitali sonori, nonche grandiose macchine a vapore delle varie compagnie americane. Sul circuito digitale comunque ha girato anche qualche locomotiva "europea" in particolare una 677 elaborata e un treno fs:l'etr 480 lima completo.Un plauso agli organizzatori che senza scopi di lucro hanno reso piacevole questa rassegna e fatto conoscere a tutti i visitatori la bellezza di questo hobby.Si pensa di organizzare le prossime manifestazioni semestralmente,così da allargare il campo a tutti i modellisti che vogliano mettere in mostra le proprie opere e magari vincere il premio che sara messo in palio come quello vinto oggi da uno dei fortunati espositori.Allego qualche foto della manifestazione.SalutiImmagine[img][img]http://img494.imageshack.us/img494/7536/frattocchie0390nk.jpg[/img]ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Salve a tutti ,ieri ho omesso alcune informazioni inerenti alla manifestazione LOCOPRESTIGE e cioè l'angolo del salone in cui alcuni maestri modellisti mettevano a disposizione la loro esperienza per spiegare praticamente a tutti le tecniche di saldatura e di verniciatura su ll'ottimo ponte in metallo di Uteca e su alcuni carri di TTM .La collezione di loco elaborate e sporcate magistralmente è di proprietà del modellista Diana, mentre i diorami in mostra sono del maestro Leuzzi.Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
Ciao Marco, grazie per la sintesi della manifestazione......ti chiedevo, sempre se non sia di grosso impegno per te, se potevi inserire le foto in modo da poterle ingrandire.
ringraziandoti anticipatamente
ti auguro una buona Domenica!!
Mauro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 29 gennaio 2006, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
[img][img]http://img77.imageshack.us/img77/3284/frattocchie0118sy.jpg[/img][/img][img][img]http://img77.imageshack.us/img77/4927/frattocchie0141nw.jpg[/img][/img][img][img]http://img77.imageshack.us/img77/4209/frattocchie0197ef.jpg[/img][/img][img][img]http://img77.imageshack.us/img77/4079/frattocchie0322gs.jpg[/img][/img][img][img]http://img77.imageshack.us/img77/4983/frattocchie0234dh.jpg[/img][/img][img][img]http://img77.imageshack.us/img77/8516/frattocchie0330wx.jpg[/img][/img][img][img]http://img293.imageshack.us/img293/3676/frattocchie0399bw.jpg[/img][/img][img][img]http://img293.imageshack.us/img293/3796/frattocchie0429gu.jpg[/img][/img][img][img]http://img297.imageshack.us/img297/4969/frattocchie0457ym.jpg[/img][/img][img][img]http://img297.imageshack.us/img297/6572/frattocchie0475nl.jpg[/img][/img][img][img]http://img297.imageshack.us/img297/4255/frattocchie0562al.jpg[/img][/img][img][img]http://img297.imageshack.us/img297/7058/frattocchie0580gv.jpg[/img][/img][img][img]http://img297.imageshack.us/img297/1525/frattocchie0590ul.jpg[/img][/img][img][img]http://img297.imageshack.us/img297/4899/frattocchie0618gz.jpg[/img][/img][img][img]http://img297.imageshack.us/img297/3369/frattocchie0657ar.jpg[/img][/img].Scusate ma è il massimo che posso fare...Salute


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Ci sono stato anch'io e debbo dire che l'ho trovata una bella iniziativa, soprattutto perchè stavolta non c'era quell'atmosfera d'accaparramento che c'è alle borse scambio, ma solo veri appassionati che si sono sobbarcati tutta la fatica solo per pura passione. Meravigliose le stazioni dei castelli. L'autore è veramete un maestro. Il grande impianto in DCC l'ho apprezzato un po' meno, ma credo perchè ho visto solo materiale americano che non suscita minimamente il mio entusiasmo, comunque complimenti sinceri agli organizzatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve a tutti,
il P.L. di cui chiedi è interamente autocostruito, nulla di artigianale.
Lo stesso è statico.
Saluti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 1:10
Messaggi: 67
Località: Napoli
scusatemi una curiosità
l'ale 801 in foto sul plastico è della tarvisium???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 21:55
Messaggi: 114
Ciao a tutti,il modello dell'arancia meccanica è di CLM rinnovato rispetto al modello precedente nella meccanica e su altri particolari della cassa.Questo l'ho appurato dalle riviste,ma chi è in possesso del modello può darci informazioni più dettagliate.Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Eccomi qui
MessaggioInviato: lunedì 30 gennaio 2006, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Messaggi: 104
Località: Roma
Ciao a tutti,
sono quel pazzo che si e' montato quasi da solo il circuitone DCC al Loco Prestige!
Grazie per gli apprezzamenti e per le critiche: mi e' dispiaciuto non aver potuto portare anche materiale italiano, ma e' mancato sia il tempo che lo spazio: considerate che solo meta' del materiale USA che avevo portato ha efettivamente girato, e per giunta non sono ancora disponibili decoders sonori da montare in modo efficiente/efficace dentro rotabili italiani.

Ho volutamente puntato al sonoro nella convinzione che l'obiettivo principale prefissato di "diffondere l'hobby" sarebbe stato raggiunto con maggior efficacia, e dai commenti dei "minorenni" presenti, devo dire che ci siamo riusciti!

Non resta che attendere gli sviluppi del suono DCC formato FS: grazie ancora e ludibrio a Sabatini, che non ha degnato nemmeno di una foto lo sforzo DCC profuso, sgrunt! :lol:

Pace e treni

GPC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:25
Messaggi: 571
Località: Roma
Salve a tutti,
mi sto ancora riprendendo della faticaccia che ci è costata questa iniziativa. E, come me, anche gli altri organizzatori.
Nessuno di noi aveva mai messo mano e testa ad una cosa del genere, per cui è stata una prima assoluta.
Devo dire che lo sforzo è stato abbondantemente ripagato dalle tante persone che si sono avvicendate dalla mattinata fino a alle 20, ora di chiusura.
Tanti appassionati e tanti curiosi, anche giovani e giovanissimi.
Ringrazio a nome mio e di tutti gli organizzatori, tutti i convenuti.
Ringraziamenti a tutti quanti si sono prodigati per il buon esito della manifestazione e a tutti i modellisti che hanno fornito materiale, cimeli, modelli, esperienze e abilità modellistica.
Grazie ad HF che ha fornito, in veste anonima, i propri modelli per coprire il parco diesel epoca II e III.
Grazie, per i TTm Kit per il tavolo didattico, a Benedetto Sabatini.
Sono graditi commenti e critiche per migliorare un'eventuale prossima analoga manifestazione.
Saluti e a presto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1
Salve a tutti gli appassionati,
sono Rodolfo Leuzzi uno degli organizzatori della manifestazione Loco Prestige e approfitto di questo spazio per ringraziare tutti gli amici che ci
hanno fatto visita nella giornata di sabato. Il tutto è nato pochi mesi fa durante una cena e vista l'affluenza e i commenti vedo che tutto è andato per il meglio. Un particolare ringraziamento a Benedetto Sabatini che oltre ad onorarci della sua presenza ha fornito una cospicua quantità di kit TT per la gioia di tanti bambini che nel pomeriggio si sono cimentati nel montaggio ( ricordo che tale manifestazione è nata come divulgazione del meraviglioso mondo delle ferrovie in miniatura). Un affettuoso e commovente ringraziamento a Salvatore Clementi che ci ha fornito materiale logistico senza neanche un accenno alla sua attività commerciale, all' amico Cardelli che con il suo tracciato in DCC ha deliziato la platea per ore intere e a tutti gli altri. Grazie per l'appellativo di maestro datomi da Marco e Miura ma la gioia per me come per tutti gli organizzatori e stata quella di trasmettere EMOZIONI.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 20:13
Messaggi: 1014
Località: roma
beati tutti coloro che riescono a salvarsi dalla moglie e dalle spese del sabato pomeriggio!!!

sono passato dalle 11:00 alle 12:30 : appena in tempo per non vedere e non sentire neanche un treno sul DCC.

comunque complimenti
girolamo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 gennaio 2006, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:11
Messaggi: 493
Località: Roma
concordo in pieno con girolamo (su tutto!)
:lol:

luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 1 febbraio 2006, 11:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 16:32
Messaggi: 104
Località: Roma
p966225 ha scritto:
beati tutti coloro che riescono a salvarsi dalla moglie e dalle spese del sabato pomeriggio!!!

sono passato dalle 11:00 alle 12:30 : appena in tempo per non vedere e non sentire neanche un treno sul DCC.

comunque complimenti
girolamo


Lo so: a volte per risparmiare una lire si spende un milione, e quei maledetti punti di alimentazione Limarossi mi hanno giocato un pessimo tiro, sgrunt!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: vr80 e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl