Dopo un bel pò di tempo posto un aggiornamento sul tema.
Grandi novità, intervenute per via di un giovanissimo "collaboratore", mio figlio di due anni, che, volendo giocare con il babbo, vuole vedere i treni, per poter di volta in volta richiedere al sottoscritto quello da lui desiderato.
Visto che questo significa ogni volta spostare il fabbricato, ho pensato ad una soluzione alternativa: decorare la coulisse come se fosse una estensione del plastico.
Considerato che la coulisse è un fascio di 5 binari, sul quale stazionano i treni, ho pensato di trattare questa porzione come un rilevato fra muri, come se ne può trovare in un ambiente urbano. Ovviamente i muri sono ancorati al cassetto, e scorrono solidalmente con questo.
Un muro di cinta, sul retro, dovrebbe consentire la transizione verso lo sfondo, ancora da montare.
Questa soluzione ovviamente, necessita di creare una "separazione" fra stazione e coulisse, che, nello specifico, è un ponte stradale.
Il ponte è, ovviamente, particolare, in quanto, lato stazione, presenta un tamponamento di chiusura ed appare, pertanto, come una sorta di rilevato.
Vista la luce piuttosto ampia del ponte (circa 40 cm) sono state realizzate due pile, ancorate al cassetto e che scorrono solidalmente allo stesso.
L'effetto estetico è... tutto da vedere!
La modifica, comunque, è "reversibile", nel senso che il ponte è solo appoggiato, e le caratteristiche dei muri e delle pile rendono comunque possibile disporre il fabbricato industriale, in modo da creare una sistemazione scenica alternativa.
Antonio

