Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 18 agosto 2006, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 21:15
Messaggi: 33
Località: Provenza
ciao a tutti,

qualche informationi complementari sul tratto XXmiglia-Menton e le foto.

- linea con velocità massima amessa di 80 kilometri/ora

- 2 binari con installazioni di segnalazione francese "BAL" (blocco automatico luminoso) con pannelli tutti 1 500 m circa, piu instalazioni permanenti di "contra-senso" (communicazioni a Menton e XXmiglia) che possono fare circolare treni nel binario opposto.

Su una foto si parla di un "AGC" ; infatti e un "TAF" francese "TER2N" (treno regionale 2 piani) e sulla foto si vede che e una automotrice dell'ultima generazione (Z 26500 con 4 carrozze/motrice). Gli AGC si trovono solo sulla linea del col de Tende, e questi AGC "Nizzardi" sono tutti diesel.

Per quanto riguarda la communicazione verso il parco Roya (bif. de la Calandre) si tratta di un binario unico al inizio eletrificato in 25 000 v ca e poi in 1 500 v cc per poter fare circolare le locomotive francese bi-corrente. E impossibile andare direttamente sulla linea XXmiglia-Cuneo, perche c'e solo una croce che da la sola direzione del parco merci. C'e un vecchio progetto di trasformare questa "croce" in un doppio scambio... ma per il momento ci sono piu voce che non vogliono questa soluzione che altre voce piu positive ...

In omaggio vi offro una immagine del 1995 quando treni del'area parigina hanno effetuatti durante 3 mesi treni regionali tra XXmiglia-Monaco-Nice-Cannes-Les Arcs.



Immagine
Il treno regionale 56950 XXmiglia-Cannes in partenza dal binario 7 della stazione di XXmiglia in maggio 1995.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Sulla costa dov'è che inizia il sistema di alimentazione francese e finisce quello italiano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
Subito dopo la prima galleria dopo la stazione ventimigliese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 10:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Quindi in territorio italiano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 21:15
Messaggi: 33
Località: Provenza
Ciao a tutti,

allora per essere preciso, ecco i punti kilometri dove si trovano le installazioni : (punti kilometri calcolati dal fabbricato di Marseille-Saint-Charles)

XXmiglia stazione.......................................259,4
sezione separazione 1500cc / 25000ca.....257,4
confine italo/francese.................................251,9
Menton-Garavan stazione..........................250,9


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 agosto 2006, 20:57
Messaggi: 182
Località: Vallecrosia Hauptbahnhof : Messaggi precedenti: 474
D445 ha scritto:
Quindi in territorio italiano?


Si


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 19 agosto 2006, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Ok, allora grazie tante davvero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 agosto 2006, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
velocità max solo 80 all'ora?

che senso ha allora spostare a monte tutta la genova ventimiglia per poi finire sulla linea della costa azzurra in mezzo ai regionali con curve da tranvia tipo linea genova spezia?
tutti imprecano contro le percorrenze della linea ligure ma i 40' circa degli ec tra ventimiglia e nice ville, più il cambio trazione sono un eternità considerando che in auto la fai in mezz'oretta..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 98
Scusate l'intromissione. Nella stazione di Ventimiglia c'è una grande rotonda lato Francia che serve da rimessa locomotive francesi. Esiste un analogo impianto per le locomotive italiane? (tra i miei ricordi di gioventù non ho il deposito locomotive FS di ventimiglia...)
Grazie

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Era al parco Nervia quasi a Vallecrosia, quella lato Francia serve solo Francesi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:01
Messaggi: 413
Località: Loano, Western Liguria
si vedono ancora i ruderi..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 15 marzo 2006, 21:15
Messaggi: 33
Località: Provenza
Ciao a tutti

ET_62 ha scritto:
Scusate l'intromissione. Nella stazione di Ventimiglia c'è una grande rotonda lato Francia che serve da rimessa locomotive francesi


Dal 31 luglio 2006, la rotonda e fuori servizio, e il terreno e venduto al comune di XXmiglia.

Una cosa stupenda e che, l'ultima locomotiva che ha utilizzato questa rotonda, non era mai venuta prima sulla Costa Azzura e ancora meno a XXmiglia !

Oramai, gli mezzi francesi in attesa sono parcheggiati sui binari diversi della stazione.

Immagine
la CC (4)72003 nella livrea "Frêt" in luglio 2006, a XXmiglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 9:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 6 febbraio 2007, 19:20
Messaggi: 77
Loris633_109 ha scritto:
Immagine

Immagine

Immagine

Queste foto le ho scattate la settimana scorsa, purtroppo c'è una sostanziale differenza del bilanciamento del bianco tra le prime due immagini... :evil:
Per la terza invece ho usato il bilanciamento adatto per la pioggia ma erano le 17:00 per cui non sapevo nemmeno quale scegliere... :evil:

Immagine

Immagine

Per queste due mi girano un po le palle causa linea aerea tra le palle appunto!
La foto l'ho scattata su un piccolo ponte con tanto di ringhiera...

Immagine

Immagine

Immagine

Le ultime tre mi sembrano un po più decenti...

Commenti?

Saluti
Loris


NO SCUSATE!!!!!

e queste me le chiamate fotografie!!?!?!?!?!!
colori sballati e morti, treni intrappolati in mezzo alla linea area..... bahhhh!!!
e poi qualcuno mi dice che questo qua è un discreto fotografo!!????

BLEAH! BLEAH!BLEAH!BLEAH!BLEAH![/b]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl