Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 23:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il domenica 9 luglio 2017, 11:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 6:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
Anch’io ho ceduto alla finezza estetica dei bellissimi carri Brawa.
Il problema e` che dovendo fare un convoglio devi usare solo quelli da loro prodotti. Agganciati ad altri la differenza di filigrana e` lampante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 ottobre 2007, 15:39
Messaggi: 244
Soffitta ha scritto:
Anch’io ho ceduto alla finezza estetica dei bellissimi carri Brawa.
Il problema e` che dovendo fare un convoglio devi usare solo quelli da loro prodotti. Agganciati ad altri la differenza di filigrana e` lampante.

Chiaramente sono molto belli e super dettagliati.
Il fatto di avere i copri areatori funzionanti,(a parte la spettacolarità) ha come effetto che le guide di scorrimento di questi siano abbastanza sovvradimensionate ed anche le relative maniglie.
Qesta particolarità era presente già sui Gs di ROCO oltre 30 anni fa. La stessa ROCO ora la ripropone stampata con effetto estetico in fatto di finezza, a mio giudizio superiore.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 12:56
Messaggi: 2823
Località: Trieste
best ha scritto:
meglio due di questi a 38euro che tre carri approssimativi a 30!

concordo, un pensierino.............. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 11:04
Messaggi: 1134
Località: Svizzera
comunque malgrado la loro iperdettagliatezza questi carri, sul foro tedesco, sono stati alquanto criticati.... a parte alcuni microerrori che non so valutare (portasegnali qui o li, diensioni e posizione delle scritte..) si parla specialmente della distorsione delle dimensioni causate dal aver voluto fare le saracinesche degli areatori 'funzionanti'.

IHMO: saranno dettagliatissimi, ma in una maniera con qualcosa di artificiale... probabilmente a causa di dettagli che in verità non risaltano cosi tanto , forse perché 'ingigantiti x essere tecnicamente realizzabili, o cromaticamnte troppo imponenti...

Diciamo che preferisco altre tendenze nell' 'interpretazione' dell'arte modellistica....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 595
Località: Arcore (MI)
E' comunque vero che molti collezionisti dell'ottone quando vogliono affiancare dei carri o delle carrozze alle loro pregiatissime locomotive, senza dover spendere una fortuna, utilizzano il materiale Brawa senza alcuna stonatura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
James ha scritto:
Cita:
James ha scritto:
A volte, vedendo carri come questi Brawa, quelli di Makette e quelli di Ree-Model senza nominare poi LSM e Artitec, verrebbe voglia di seguire sono materiale estero.

Su Makette non sarei così convinto....


Sono effettivamente un pelino di un livello più basso, ma per esempio i carri trasporto cereali e trasporto carbone ad un prezzo di 22 euro circa cadauno non sono niente male....
Saluti


Da appassionato di modelli di carri merce quale sono possiedo carri di praticamente tutte le marche.
Fa' eccezione Makette, perche', pur non avendoli visti ancora dal vero, dalle foto non mi convincono neanche un po'. Mi paiono nettamente inferiori ai REE, che, viceversa, trovo bellissimi. Per contro i Makette hanno un prezzo molto piu' contenuto.

mammut ha scritto:
Cita:
A volte, vedendo carri come questi Brawa, quelli di Makette e quelli di Ree-Model senza nominare poi LSM e Artitec, verrebbe voglia di seguire sono materiale estero.


E' chi ci impedisce di seguire questa tematica? Al vero questi carri, come tutti quelli con la marcatura RIV, hanno girato in tutta Europa, compreso le ferrovie secondarie e private italiane.


:) :) :)
Bravo Mammut, e' esattamente la mia stessa maniera di veder le cose: meglio un bel carro straniero RIV che la classica "sola" riverniciata maldestramente FS.
Eppure così la pensiamo in pochi, perche' la stragrande maggioranza degli appassionati dello stile FS acquista solo carri marcati FS, ... anche se sono delle "sole".
Sembra quasi che nessuno sappia che il 50% dei carri circolanti in Italia sono stranieri e che spesso si vedono convogli composti interamente di carri stranieri.

Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: carri tipo Gms da Brawa
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Scusate se vado un po' OT, ma, giusto per curiosita', vorrei chiedervi: c' e' qualcuno ammalato di carri come me che attende con ansia l' uscita delle cisterne a carrelli VTG SNCF di REE, assolutamente inedite ?
Io non sto nella pelle e non vedo l' ora di arricchire il mio gia' ampio parco di carri VTG...
Costo sui 38 Eurozzi cadauna, ma piuttosto che rinunciarci risparmio sul parco trazione FS...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl