Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Chiedo a chi ne sa più di me come viene utilizzato il secondo binario di Bologna Centrale; per intenderci, quello che non è affiancato da marciapiedi. Sarei interessato a riprodurre una situazione simile sul mio costruendo plastirama...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Una volta veniva usato per le manovre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Potresti farmi qualche esempio? Magari potrei provare a riprodurne qualcuna.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 23:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Generalmente vi transitavano i locomotori per andarsi ad attestare ai convogli con cambio di trazione. Oppure vi sostava una macchina da manovra pronta a prendere o lasciare vetture in arrivo o in partenza con treni che dovevano essere in parte smistati. Erano tipiche le composizioni in arrivo dal sud che avevano vagoni per differenti destinazioni. Essempio dalla Sicilia o da Bari per Milano, Verona o Venezia. Mi sembra, ma posso ricordare male, che anche il binario 5 avesse la stessa funzione del 2 per i treni verso Rimini.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
il binario 2 e 5 della stazione centrale di bologna la sua funzione l'hanno conservata fino a che sono esistiti i convogli a destinazioni multliple per la sosta delle macchine da manovra o delle carrozze in fase di spostamento da un treno all'altro mentre e rimasta immutata nel tempo la sosta delle locomotive e delle macchine da manovra in attesa di portarsi al binario, cosa visibile in tutte le grandi stazioni dotate di binari intermedi di transito (ricordo con tenerezza la coppia E321/322 parcheggiate sul binario di circolazione tra il 5 e il 6 binario di piazza principe a Genova; mi piazzai al muretto sopra le gallerie lato brignole e stetti una mattinata a guardarla manco fosse la mia morosa...... :lol: daltronde era una delle poche, se non l'unica, coppia di cani ancora in grado di funzionare e dovevo gustarmela fino in fondo perche sapevo che non ne avrei viste più......) :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 15:03
Messaggi: 705
Grazie mille per le informazioni! Cercherò di fare qualcosa di questo tipo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
Fno all'attivazione dell'orario estivo il binario due era utilizzato regolarmente dai Frecciarossa Roma-Milano, in servizio Fast (senza fermata a Bologna), era molto bello vedere il serpentone in doppia deviata (spesso per superare un'altra freccia in sosta al binario 1).
Credo che il segnalamento preveda unadeviata a 110 Kmh (non ricordo esattamente l'aspetto del segnale).

Da giugno non sono più èassato per Bologna, ma se non ricordo male, ho letto che ora il Fast per Milano transita nella nuova stazione sotterranea (qui desidererei qualche conferma da chi conosce meglio la situazione).
Ciao
AL


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Esatto, tutti i treni (Frecciarossa e Italo) non stop, transitano nella galleria sotteranea. All'attivazione della stazione sotterranea poi tutti i treni AV fermeranno o transiteranno da quei binari. Da Bivio Emilia (dentro la galleria Pianoro) si raggiunge direttamente Santa Viola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
albeciac ha scritto:
Fno all'attivazione dell'orario estivo il binario due era utilizzato regolarmente dai Frecciarossa Roma-Milano, in servizio Fast (senza fermata a Bologna), era molto bello vedere il serpentone in doppia deviata (spesso per superare un'altra freccia in sosta al binario 1).
Credo che il segnalamento preveda unadeviata a 110 Kmh (non ricordo esattamente l'aspetto del segnale).

Da giugno non sono più èassato per Bologna, ma se non ricordo male, ho letto che ora il Fast per Milano transita nella nuova stazione sotterranea (qui desidererei qualche conferma da chi conosce meglio la situazione).
Ciao
AL


Bologna ha deviatoi impegnabili a massimo 30 o 60 km/h. Nel caso dei binari senza marciapiede utilizzati dai no stop le deviate dovrebbero essere a 30. Ad oggi sabato e domenica i treni no stop sia Italo che Frecciarossa passano sopra (mi pare la domenica pomeriggio esclusa) perchè il passante in tale periodo è interrotto, suppongo per velocizzare i lavori di realizzazione. Al momento sotto al passante è tutto un grande cantiere, e ci sono solo i due binari di transito per i No-Stop, oltre all'installazione di Bivio Venezia che servirà per i treni diretti verso Venezia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 7:52
Messaggi: 32
Causa lavori alla nuova stazione sotterranea, già da due settimane i treni non-stop transitano in superficie, utilizzando, appunto, i binari 2 e 5 (prevalentemente).
Sarà così fino all'attivazione della nuova stazione sotterranea anche per i passeggeri, che è possibile che non avvenga con l'orario del 9 dicembre, ma slitti a marzo 2013.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
e transitano anche a 60 dal 2 binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Utilizzo secondo binario Bologna Centrale
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 7:52
Messaggi: 32
Esatto, a 60 all'ora sicuramente dall'1 al 5, credo anche sul 6.
Notare che nei binari sotterranei il transito adesso è proprio interrotto completamente fino alla riapertura della stazione, a causa dei lavori in corso, quindi tutti i treni transitano in superficie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl