Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 11:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come?
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Salve a tutti. Come fate a rimuovere le cornici in alluminio ai 656 lima? Per me è la prima volta e non ho trovato ancora nessuno che ne parli in modo dettagliato e per questo apro questo topic. Prima di mettere mano vorrei dei consigli onde evitare di fare danni. ringrazio tutti anticipatamente, sperando possiate aiutarmi.

Grazie a tutti :D

Pasquale Barretta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Io le ho spinte verso l'esterno aiutandomi con un cottonfiok. Ovviamente, da ogni semicassa, ho levato la cabina: allargando gli incastri laterali e facendola "ruotare" verso l'interno, diciamo come per aggirare le guide luci. Successivamente (per comodità) ho levato anche le guide luci prestando attenzione alla forza in gioco onde evitare di danneggiarle. Senza cabine si riesce a fare presa in maniera ottimale. A questo punto, come già detto, ho spinto fuori le cornici sperando che non siano incollate. Purtroppo una lo era in maniera molto tenace e si è portata via un piccolissimo e quasi impercettibile pezzo di plastica a ridosso della cornice...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Ma le cornici non sono tutt'uno con la cassa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:12 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Pasquale Barretta ha scritto:
Ma le cornici non sono tutt'uno con la cassa?


No. Come ti ha giustamente spiegato e656-023, la Lima ha fatto vetro e cornice in un pezzo unico.

Forse ti confondi con le E646 Rivarossi Italia, che hanno la cornice in gomma stampata sulla cassa e i vetri ad incastro. Su TTM, c'era un'elaborazione per inserire le cornici dei vetri triplex di MdF, proprio al posto di quelle in gomma.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
alex84 ha scritto:
Su TTM, c'era un'elaborazione per inserire le cornici dei vetri triplex di MdF, proprio al posto di quelle in gomma.


su quale numero?

Comunque, essendo tutt'uno con i vetri, per parte interna intendete questa che è evidenziata in foto (presa in prestito dalla rete), spingendo in direzione della freccia, giusto?


Allegati:
008kcd.jpg
008kcd.jpg [ 116.24 KiB | Osservato 8645 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 18:49 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
L'articolo si riferiva all'elaborazione della E646.

Se ti interessa, recupero il numero preciso e te lo dico.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
alex84 ha scritto:
L'articolo si riferiva all'elaborazione della E646.

Se ti interessa, recupero il numero preciso e te lo dico.

Alex


Bhe, ti ringrazio.

Comunque, per rimuoverli come dice e656-023 devo fare pressione dal lato interno della cornice come indicato in foto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 8:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Si, dall'interno verso l'esterno. Se smonti tutto ti fai un'idea più precisa.

Saluti.
Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Ok Luigi, grazie. Tempo un mesetto (il tempo che mi arrivano gli aggiuntivi che ho ordinato ) e mi metto all'opera. Posterò anche delle foto e non mancheranno altre domande per altri consigli.... :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 16:31 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
L'articolo per la modifica della E646/645 per l'adozione dei vetri triplex di MdF è su TTM n°4 pag. 17

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
Ecco la cassa smontata. Si nota che le "cornici" di serie sono più grosse rispetto ai fori dei vetri frontali. Quindi l'unico modo per farli uscire è "spingerli" da dietro. Usa cose morbidi per spingere altrimenti potresti rigarli. Attento alla pressione che eserciti, se non ci riesci subito, lascia e riprova. Nel vetro incastrato ho fatto uso di un cacciavite (più rigido rispetto al cotton fiock) ricoperto di tovagliolino accartocciato.

Allegato:
scaimano.jpg
scaimano.jpg [ 92.81 KiB | Osservato 8524 volte ]


Per rimuovere le cornici vere e proprie devi armarti di pazienza, cutter a scalpello ben affilato e ZAC... per i 4 lati ovviamente...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
alex84 ha scritto:
L'articolo per la modifica della E646/645 per l'adozione dei vetri triplex di MdF è su TTM n°4 pag. 17

Alex


Grazie mille

e656-023 ha scritto:
Per rimuovere le cornici vere e proprie devi armarti di pazienza, cutter a scalpello ben affilato e ZAC... per i 4 lati ovviamente...


ok. ma a questo punto, mi converrebbe anche ricostruire i vetri con dell'acetato oppure con della pellicola fotografica per simulare i triplex, che ne pensi? :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
ci sono varie "scuole di pensiero", devo provare anche Io...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
o meglio, ricostruire non serve, basta un voglio violaceo dietro questi. Intendevo rimuovere le cornici di serie per mettere quelle in fotoincizsione di altro produttore (scegli tu quello che ti aggrada di più).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rimozione cornici frontali in alluminio
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Si, per riprodurre i vetri triplex basta mettere un foglio di acetato o pellicola fotografica dietro quelli di serie, ma così dovrei rimuovere le cornici. Se invece propendessi per la ricostruzione, non avrei questo problema e dovrei solo applicare le cornici in fotoincisione. Comunque devo provare. Nel caso mi risultasse difficile rimuovere le cornici di serie, propenderò per il metodo dell'autocostruzione. A proposito...per rimuovere le cornici mi consigli un semplice cutter oppure io avevo pensato anche a limarle man mano con un trapanino con punta abrasiva finissima.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl