Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 18:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:00
Messaggi: 4
salve a tutti gli utenti,il sottoscritto avrebbe bisogno di un aiuto/idea per la costruzione artigianale di un ponte trasbordatore locomotive,misure circa 250*280,con 5 stalli,da mettere nel mio plastico in costruzione;in commercio non si trova un granche' solo quelle della cornerstone a cifre molto alte,grazie a tutti x la collaborazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao,
fammi capire meglio, intendi 250 mm o cm? Lo spostamanto è orizzontale, verticale o obliquo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Spero di non essere crocifisso in sala mensa ( :shock: ) se ti dico che c'era un articolo sulla concorrenza (iTreni) di qualche (almeno 7-8) anno fa. O forse era su TT :roll: ? Prova a controllare negli indici on-line, che se non sbaglio hanno entrambe le riviste.

In sostanza l'articolo spiegava come usare il carrello di una vecchia stampante per realizzare il meccanismo. Ovviamente poi la parte estetica era tutta da fare.

L'unica alternativa commerciale dovrebbe essere il piano trasbordatore Maerklin.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 22:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:00
Messaggi: 4
massimobertocci ha scritto:
Ciao,
fammi capire meglio, intendi 250 mm o cm? Lo spostamanto è orizzontale, verticale o obliquo?

si scusatemi tutti le misure,indicative sono di 250 mm*280mm ripeto indicative perche la lunghezza del pontedeve essere in grado di accogliere la locomotiva piu lunga possibile(e 428 o e 403)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Visiona questo famoso progetto, realizzato con pezzi recuperati da una stampante...

http://www.marmari.org/modellismo/elettricità/pages/coulisse.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 19:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Forse, tra qualche mese dovrebbe uscire un articolo su TTM, sempre se quell' idiota che l' ha cominciato si sbriga a finirlo.
E' un cialtrone, scusatelo. :? :wink:


Allegati:
IMG_1571.JPG
IMG_1571.JPG [ 104.1 KiB | Osservato 5350 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Forse qualcuno avrebbe necessità di buone fotoincisioni per completare il lavoro che sta facendo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:31 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
capolinea ha scritto:
Forse qualcuno avrebbe necessità di buone fotoincisioni per completare il lavoro che sta facendo...

Veramente il lavoro è leggermente più avanzato di quello in foto, comunque, tombini vari, lamiere zigrinate, ect, non si disdegnano mai! :wink:
Soprattutto se a proporli è un signore tanto bravo! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Torrino ha scritto:
Forse, tra qualche mese dovrebbe uscire un articolo su TTM, sempre se quell' idiota che l' ha cominciato si sbriga a finirlo.
E' un cialtrone, scusatelo. :? :wink:


Bello, lo collauderà Silvestro? :lol:
Magari a Novegro il 28 prossimo si potrebbe avere un'anteprima :wink: ... fargli una carezza' :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 22:29 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Allora, quell' essere a quattro zampe, da poco anche cibernetico, ho installato una gattaiola elettronica che, grazie ad un chip impiantato dal veterinario, riconosce solo lui e non fa entrare gli altri scrocconi, se ne sta bello, bello a casa, mentre il ponte.... Se ne starà a casa anche lui, essendo ancora in via di finitura.
Tanto ci saranno tante altre cose da vedere in fiera, no? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:00
Messaggi: 4
Torrino ha scritto:
Forse, tra qualche mese dovrebbe uscire un articolo su TTM, sempre se quell' idiota che l' ha cominciato si sbriga a finirlo.
E' un cialtrone, scusatelo. :? :wink:

sarebbe perfetto quello ke in pratica sto cercando io,grazie a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
Torrino ha scritto:
Forse, tra qualche mese dovrebbe uscire un articolo su TTM, sempre se quell' idiota che l' ha cominciato si sbriga a finirlo.
E' un cialtrone, scusatelo. :? :wink:

........ specialmente se si dedica di più a valutare lo stato di conservazione del rosso che si vede sullo sfondo e per farlo se lo tracanna tutto..... :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, ma non è che sto ponte lo si può adattare anche al doppio scartamento?
e se si, in quale epoca si può abbientare?
:mrgreen:
Cavolo! Un'altro cialtrone che fa sempre delle domande inopportune.........

Sempre con affetto....
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:50 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ciao Cesarone, le tue domande non sono mai inopportune, neanche le osservazioni sulla bottiglia che, naturalmente mi sono scolato!
Il ponte che sto realizzando, a tempo perso, è ripreso dai disegni FS del 1912, alimentato, addirittura con corrente trifase, realizzerò l' apposito traliccio con isolatori. E' a scartamento ordinario, non so se negli scali delle ferrovie a scartamento ridotto o all' interno di aziende costruttrici ve ne siano a doppio scartamento, non mi sono ben informato sull' argomento!
Sarà sia manuale che elettrico, il movimento si basa su uno visto in una rivista francese.
Le rotaie del basamento, quelle su cui trasla l' intero ponte sono in cod 60 Peco. Le ruote, invece sono della Halling, di spessore molto vicino a quelle reali e con bordino basso.
Altre delucidazioni le rimandiamo a quando ci rimetto sopra le mani, forse ad ottobre-novembre. Adesso, passata la buriana (Novegro), devo rimettere mano agli "inglesi" di Andrea, altrimenti mi spara!!!
Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: ponte trasbordatore
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 21:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
mmmmmo...e come lo muovi sto coso???
sbrigati a finirlo cosi lo copio. :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl