Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 10:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
caro Pasquale, ecco una vecchia 656 Lima a cui alcuni anni fa ho riportato cornici modellistiche. Il lavoro è stato molto semplice perchè i vetri non erano incollati. Le cornici originali le ho ridotte semplicemente strofinandole su una carta abrasiva da carrozzeria molto fine. Quindi, una volta ottenuto uno spessore ragionevole, vi ho incollato sopra le nuove cornici. Come vedi, il risultato è buono.

Buon lavoro e ciao a tutti

Riccardo


Allegati:
P1020894.JPG
P1020894.JPG [ 154 KiB | Osservato 5380 volte ]
P1020889.JPG
P1020889.JPG [ 158 KiB | Osservato 5380 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Ciao Riccardo

bhe, è quello che vorrei fare anche io. ed inoltre sulla stessa locomotiva :D :D

Comunque ora provo, il tempo che mi arrivano gli aggiuntivi e mi metto all'opera. Fin quando non inizio a mettermi all'opera avrò sempre dei dubbi.

P.S.
ottimo risultato, complimenti. Anche per le ghiere, belle, complimenti, dove le hai prese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: venerdì 21 settembre 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Grazie, ma il merito è della cornice modellistica che è molto ben fatta!
Le ghiere sono Roco, per il 636.

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
riccardo m ha scritto:
Grazie, ma il merito è della cornice modellistica che è molto ben fatta!
Le ghiere sono Roco, per il 636.

Saluti,
Riccardo


Non vorrei sembrare invadente, ma dove le ordini e quanto ti costano?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
se non le trovi prova a chiedere a Claudio Mussinatto che ne ha di proprie mooooooooooooooooolto simili a queste. Io tempo fa ne avevo acquistate alcune presso Ser Luke (anche titanic va bene perchè sono "soci") e malaccio non solo, le metterò prioprio sul futuro caimano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Le cornici sono di MDF e le ghiere come detto di Roco. I prezzi non me li ricordo in quanto sono acquisti di alcuni anni fa. Tuttavia non erano cari. Entrambi li trovai in un negozio di Ciampino.

Saluti,
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
OK :wink:

appena mi metto al lavoro posto delle foto , sia della sostituzione delle cornici, che dell'elaborazione intera...sempre se viene bene :lol: :lol: :lol:

Grazie a tutti dei consigli, a presto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: sabato 22 settembre 2012, 23:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
e656-023 ha scritto:
se non le trovi prova a chiedere a Claudio Mussinatto che ne ha di proprie mooooooooooooooooolto simili a queste. Io tempo fa ne avevo acquistate alcune presso Ser Luke (anche titanic va bene perchè sono "soci") e malaccio non solo, le metterò prioprio sul futuro caimano.


Infatti io mi fornisco da Claudio Mussinatto, ho chiesto, diciamo, per completezza di informazioni :wink: .
A Claudio già ordinai alcune cose, mi sono trovato bene ed ora ho fatto un ordine più consistente e credo che in futuro sempre da lui mi fornirò, anche se MDF dovesse tornare disponibile in quanto Claudio è una persona cordiale, puntuale nella spedizione e disponibile (senza offesa, ovvio :wink: ). Inoltre i prezzi non sono elevati ed i prodotti sono molto ben fatti.
Poi, se non trovo qualcosa da lui, come è successo ora , mi rivolgo al CFB oppure ad Essemme (che però ha dei prezzi un po' esagerati).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Anch'io ho estratto i vetri dall'interno e poi li ho appoggiati su un piano con carta vetro finissima per ribassare le cornici del vetro coma ha fatto Riccardo. Ho aggiunto anche i tergi in fotoincisione MdF, le ghiere Roco, ed ho dato un ritocco in alluminio sui fanali piccoli per simulare la cornicetta, una volta asciutto, con la punta di un pennello fine ho applicato il rosso ed il verde. Sto terminando il pancone sostituendo i respingenti con altri, sempre Lima/RR per le E 645/E646, adattandone le sedi ( quello in foto è solo appoggiato ).
Consiglio anche di verniciare in nero il retro del vomere che è i plastica gialla.

Carlo


Allegati:
E.656.Lima (1).JPG
E.656.Lima (1).JPG [ 73 KiB | Osservato 5305 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 luglio 2012, 19:38
Messaggi: 21
Che belle le cornici fotoincise...a breve le dovrò sostituire al mio 655 HRR...quelle originali sono inguardabili

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Io è una vita che sto cercando quelle MDF che simulano le cornici nere in gomma per l'E.656.420...
Sigh.....
:( :( GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Reostatica ha scritto:
Anch'io ho estratto i vetri dall'interno e poi li ho appoggiati su un piano con carta vetro finissima per ribassare le cornici del vetro coma ha fatto Riccardo. Ho aggiunto anche i tergi in fotoincisione MdF, le ghiere Roco, ed ho dato un ritocco in alluminio sui fanali piccoli per simulare la cornicetta, una volta asciutto, con la punta di un pennello fine ho applicato il rosso ed il verde. Sto terminando il pancone sostituendo i respingenti con altri, sempre Lima/RR per le E 645/E646, adattandone le sedi ( quello in foto è solo appoggiato ).
Consiglio anche di verniciare in nero il retro del vomere che è i plastica gialla.

Carlo


Ciao Carlo

quindi per ribassare le cornici le hai strofinate sulla carta vetro fino allo spessore desiderato?
Comunque il locomotore cambia proprio faccia applicando gli aggiuntivi giusti e con piccoli ritocchi di colore. Anche io ho un progetto simile al tuo lavoro per i 656 lima (tra cui anche il 656 193 che mi hai venduto :wink: ). Non vedo l'ora che mi arrivi il tutto per l'elaborazione :D

g_demuru ha scritto:
Io è una vita che sto cercando quelle MDF che simulano le cornici nere in gomma per l'E.656.420...
Sigh.....
:( :( GD


Perchè non provi semplicemente a dipingere di nero quelle di serie? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Riporto su per ringraziare tutti coloro che sono intervenuti dandomi consigli e dritte su come realizzare questa elaborazione. Ho tolto le cornici ai 4 finestrini ed è venuto fuori un bel risultato. Appena posso metto delle foto e, verso fine mese, quando arriveranno le vernici ed altri aggiuntivi, un topic con l'elaborazione completa della macchina :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 12:00
Messaggi: 602
Località: FREMO-Calabria
domandina per i tergi MdF (o di qualsiasi altra marca):

dalla foto postata Carlo (reostatica) si nota che i suddetti tergi restano distaccati dalle cornici con un effetto che a me non piace. Mi consigliate di fregarmene o di piegare ulteriormente la spazzola di 90° verso il vetro? Tra l'altro quest'ultima operazione l'ho già testata con scarsissimi risultati (ho spezzato in due il tergi) sicuramente sbagliando metodo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: rimozione cornici frontali in alluminio, come
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Pasquale Barretta ha scritto:
Reostatica ha scritto:
Anch'io ho estratto i vetri dall'interno e poi li ho appoggiati su un piano con carta vetro finissima per ribassare le cornici del vetro coma ha fatto Riccardo. Ho aggiunto anche i tergi in fotoincisione MdF, le ghiere Roco, ed ho dato un ritocco in alluminio sui fanali piccoli per simulare la cornicetta, una volta asciutto, con la punta di un pennello fine ho applicato il rosso ed il verde. Sto terminando il pancone sostituendo i respingenti con altri, sempre Lima/RR per le E 645/E646, adattandone le sedi ( quello in foto è solo appoggiato ).
Consiglio anche di verniciare in nero il retro del vomere che è i plastica gialla.

Carlo


Ciao Carlo

quindi per ribassare le cornici le hai strofinate sulla carta vetro fino allo spessore desiderato?
Comunque il locomotore cambia proprio faccia applicando gli aggiuntivi giusti e con piccoli ritocchi di colore. Anche io ho un progetto simile al tuo lavoro per i 656 lima (tra cui anche il 656 193 che mi hai venduto :wink: ). Non vedo l'ora che mi arrivi il tutto per l'elaborazione :D

g_demuru ha scritto:
Io è una vita che sto cercando quelle MDF che simulano le cornici nere in gomma per l'E.656.420...
Sigh.....
:( :( GD


Perchè non provi semplicemente a dipingere di nero quelle di serie? :wink:

Perchè hanno la riproduzione delle viti, bisognerebbe provare ad eliminarle...boh.
Saluti. GD


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl