Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 42  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 7:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 9:01 
Non connesso

Nome: Adriano Ranzato
Iscritto il: mercoledì 9 novembre 2011, 15:55
Messaggi: 316
Località: Schwarzburg Hbf (DE),in 1:87
centu ha scritto:
non so se conoscete o vi ho già segnalato questo sito...
http://www.doku-des-alltags.de/

guardano le foto dell'ultimo aggiornamento ho visto la locomotiva Siemes Eurosprinter nella stazione di Monaco HBF, probabilmente in prova in testa ad IC.
http://www.doku-des-alltags.de/BDMuench ... e%204.html

mi è subito tornato alla mente il vecchio modello Lima (Hornby non l'ha ancora rifatto??) che vedevo sui cataloghi negli anni 90'.
ma che locomotiva è (era?)
fu la base per la costruzione delle Taurus, Dispolok ecc?



Altro bellissimo sito da mettere nei preferiti,grazie!
E bella loco la Eurosprinter...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
centu ha scritto:
non so se conoscete o vi ho già segnalato questo sito...
http://www.doku-des-alltags.de/

guardano le foto dell'ultimo aggiornamento ho visto la locomotiva Siemes Eurosprinter nella stazione di Monaco HBF, probabilmente in prova in testa ad IC.
http://www.doku-des-alltags.de/BDMuench ... e%204.html

mi è subito tornato alla mente il vecchio modello Lima (Hornby non l'ha ancora rifatto??) che vedevo sui cataloghi negli anni 90'.
ma che locomotiva è (era?)
fu la base per la costruzione delle Taurus, Dispolok ecc?

Io quella Eurosprinter (in quei colori) ce l'ho in N.
Non sapevo avesse fatto servizio regolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 15:11 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 5:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 16:43 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
Salve, ho cercato in rete "bagagliaio DB" ma non è che abbia trovato molto, anzi, niente! :oops:
C'è qualche anima pia che mi ragguagli su questo bagagliaio, chessò, epoca, livrea, composizioni e locomotive che li trainavano.
Prometto, a chi mi da un aiuto, il pagamento di una bibita analcolica, quando vado in pensione. :D


STEFANO :mrgreen:


Allegato:
Roco bagagliaio DB.jpg
Roco bagagliaio DB.jpg [ 77.63 KiB | Osservato 5671 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 0:15
Messaggi: 2311
Da livrea e logo ambientazione fine anni '80-prima metà anni '90, utilizzo un pò tutti i treni espressi a lunga percorrenza che richiedevano un bagagliaio, capitava volentieri anche qui da noi ad esempio col Brenner Express....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: martedì 11 settembre 2012, 17:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Ciao Stefano,devi cliccare DB Gepackwagen!Poi immagini.


Luigi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Al di là che sto finalmente "spantografando" una ristorante che lo aveva (il pantografo mi serve per una locomotiva) per passare da una serie ad un'altra, viste le minime differenze di cui si era detto, vorrei porre una domandina.
Qualcuno è in grado di fare una tabella dei treni tedeschi indicati con un proprio nome e indicare il percorso e da quando a quando hanno circolato? E magari la composizione tipica.
So per esempio di un IC (credo) Meistersinger, che immagino originasse da Norimberga ma non so dove finisse.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 13:01 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 6:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
So che la cosa aveva dei pesanti risvolti storici.
Le ferrovie tedesche avevano un proprio servizio letti e ristorante chiamato in certi tempi Mitropa e in certi altri DSG. I risvolti storici erano il "taglio" dopo la prima guerra mondiale dei servizi CIWL sulla Germania. O per una vendetta dei vincitori o per altro, la CIWL non fece più servizio in quel paese: questo è quanto ho trovato. Spero che qualcuno faccia chiarezza.
La cuirosità è nata dal fatto che un mio conoscente possiede la stessa vettura (una ristorante) sia in versione DSG che in versione Mitropa, la prima è data come "epoca III", la seconda come "epoca II".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 15:04 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 6:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
centu ha scritto:
qui è la storia di Mitropa
http://it.wikipedia.org/wiki/Mitropa
che non sapevo fosse ancora in attività :o

la DSG è la corrispondente società che operava però in Germania Ovest dalla fine della II guerra fino a non so quando :?

Fino al 1994, anno della riunificazione ferroviaria.
http://de.wikipedia.org/wiki/Deutsche_S ... sellschaft
Bisognava cercare sulla versione tedesca. :wink:

PS: la "spantografatura" della WR Fleischmann procede. Il tetto è liscio, stuccato, domani lo "primero" e lo ridipingo. Ci sono delle strane minuscole carenature che non ho capito cosa siano (le ho viste anche su altre vetture) e se mi riesce ci provo a fare quella che manca sull'estremità dove c'era il pantografo, perchè sulle "liscie" (WRmh 132) c'è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Riallacciandomi a questo:
centu ha scritto:
non so se conoscete o vi ho già segnalato questo sito...
http://www.doku-des-alltags.de/

guardano le foto dell'ultimo aggiornamento ho visto la locomotiva Siemes Eurosprinter nella stazione di Monaco HBF, probabilmente in prova in testa ad IC.
http://www.doku-des-alltags.de/BDMuench ... e%204.html

mi è subito tornato alla mente il vecchio modello Lima (Hornby non l'ha ancora rifatto??) che vedevo sui cataloghi negli anni 90'.
ma che locomotiva è (era?)
fu la base per la costruzione delle Taurus, Dispolok ecc?

E ricordando ancora che possiedo il modello in N di quella Eurosprinter in quei colori, potrebbe (magari "tirando per i capelli" le epoche) essere accoppiata con carrozze Ozeanblau/beige?
Non riesce a fare la sua figura con un treno merci (la fa, ma non è la stessa cosa).
Sabato o domenica vado da uno che ha un "bel" plastico in N, vorrei vederla finalmente con qualcosa di degno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:30 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il martedì 11 luglio 2017, 6:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (D)
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 22:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
snajper ha scritto:
E ricordando ancora che possiedo il modello in N di quella Eurosprinter in quei colori, potrebbe (magari "tirando per i capelli" le epoche) essere accoppiata con carrozze Ozeanblau/beige?

Qui puoi farti qualche idea su cosa fargli trainare.. :wink:
http://www.railcolor.net/Krauss-Maffei 127 001-6

La locomotiva è stata consegnata esattamente 20 anni fa (24 settembre 1992), quindi per un anno e mezzo ci sta ancora il tradizionale logo Bundesbahn.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 630 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 42  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl