Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 11:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:55 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
madgnappo ha scritto:
mi piace !

bellissimo lavoro , complimenti.
una domanda , per le grate dei finestrini , che metodologia hai usato ?


Grazie per i complimenti!

I vetri sono semplici ritagli di acetato, incisi con la punta a tracciare e l'ausilio di una righetta.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
complimenti alex, fa la sua porca figura!

PS: ho fatto esperimenti oggi, hai mail


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:25 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
complimenti alex, fa la sua porca figura!

PS: ho fatto esperimenti oggi, hai mail


Ti ringrazio per i complimenti.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Complimenti anche da parte mia... :D

Ho gia fotinciso guasi tutto il vagone, spero presto di poterlo assemblare e farvi vedere qualcosa.

Pensavo di riprodurre anche l'interno vagone ed il generatore, ma come era fatto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:34 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
massimobertocci ha scritto:
Complimenti anche da parte mia... :D

Ho gia fotinciso guasi tutto il vagone, spero presto di poterlo assemblare e farvi vedere qualcosa.

Pensavo di riprodurre anche l'interno vagone ed il generatore, ma come era fatto?


Grazi per i complimenti!

Per l'interno non saprei dirti. Le foto che ci sono in rete non fanno vedere nulla e quelle su TT 161 lasciano intravedere una parete orizzontale lato finestrini, con alcuni oblò. Evidentemente è presente anche un corridoio lungo tutto il carro. Se ti serve quella foto e non hai la rivista, lasciami la tua mail in MP che te la faccio avere.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:22 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Prosegue l'opera di rifacimento e perfezionamento dei carri già presentati nelle pagine precedenti.

Questa volta tocca al carro generatore 1980R, ricavato dalla trasformazione dei carri riscaldo tipo 1933.
Rispetto alla vecchia versione, ahimè errata, ho allungato la cassa e modificato le dimensioni dei finestrini; il sottocassa è stato maggiormente dettagliato e ora cassa e telaio sono separabili.
Ovviamente ci sono ancora alcuni particolari da montare, ma in linea di massima l'aspetto finale è questo.

Alex


Allegati:
Prova finestrini 1.jpg
Prova finestrini 1.jpg [ 27.32 KiB | Osservato 7694 volte ]
Assemblaggio Finale.jpg
Assemblaggio Finale.jpg [ 24.97 KiB | Osservato 7694 volte ]
Particolare sottocassa.jpg
Particolare sottocassa.jpg [ 30.83 KiB | Osservato 7694 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 gennaio 2006, 22:18
Messaggi: 336
Ciao!

I miei complimenti per la realizzazione del VVr 808! Mi cimentai anche io anni fa nella realizzazione di questo modello, ma poi alcuni ottimi modelli artigianali hanno avuto la meglio... Per l' nVrec di 1° serie (99-39-800 a 812) attenzione alle differenze di vetratura tra un veicolo e l'altro ed altri dettagli, come terminali di scarico e piatti dei respingenti... Non sono tutti uguali...
Ciao.
:wink:
Franz.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 21:27 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Franz ha scritto:
Ciao!

I miei complimenti per la realizzazione del VVr 808! Mi cimentai anche io anni fa nella realizzazione di questo modello, ma poi alcuni ottimi modelli artigianali hanno avuto la meglio... Per l' nVrec di 1° serie (99-39-800 a 812) attenzione alle differenze di vetratura tra un veicolo e l'altro ed altri dettagli, come terminali di scarico e piatti dei respingenti... Non sono tutti uguali...
Ciao.
:wink:
Franz.


Ti ringrazio per i complimenti e per i suggerimenti.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Complimenti come sempre per i tuoi lavori FATTI DA ZERO!!! Questo è modellismo, altro che certi noti "montatori di aggiuntivi!"

+++ :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 16:43 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
300zxbiturbo ha scritto:
Complimenti come sempre per i tuoi lavori FATTI DA ZERO!!! Questo è modellismo, altro che certi noti "montatori di aggiuntivi!"

+++ :D


Grazie mille anche a te per i complimenti!

Prossimamente ulteriori aggiornamenti sulla costruzione.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Rimango in attesa e seguo sempre con interessi i tuoi lavori.

Saluti,
Matteo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 19:19 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Breve aggiornamento della costruzione del carro nVrec.

Terminata la costruzione del tetto e del suo sopralzo. Manca ancora lo scarico, per il quale devo sceglierne la forma vista la diversità di aspetto tra i vari carri di questa serie.

In linea di massima il modello è nel suo aspetto definitivo, pronto per la verniciatura.

Alex


Allegati:
foto 020.jpg
foto 020.jpg [ 25.15 KiB | Osservato 7352 volte ]
foto 021.jpg
foto 021.jpg [ 27.38 KiB | Osservato 7352 volte ]
foto 028.jpg
foto 028.jpg [ 26.13 KiB | Osservato 7352 volte ]
foto 026.jpg
foto 026.jpg [ 27.21 KiB | Osservato 7352 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:16
Messaggi: 180
300zxbiturbo ha scritto:
Complimenti come sempre per i tuoi lavori FATTI DA ZERO!!! Questo è modellismo, altro che certi noti "montatori di aggiuntivi!"
Premesso che il lavoro di alex84 è mirabile ed il thread ne è la testimonianza con interventi precisi e documentazione a go-go ...come dovrebbe essere sempre :wink: , non trovi però che questa tua affermazione sia poco rispettosa di chi condivide i propri lavori con altri! :(
Ovvio che nel 90% dei post delle autocostruzioni c'è da imparare sempre qualcosa di più ma io ringrazio, e ringrazierò sempre, tutti indistintamente perchè ogni volta imparo qualcosa ...da tutti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: sabato 13 ottobre 2012, 15:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 16:40
Messaggi: 1100
Località: Fabriano (AN)
Marlene ha scritto:
non trovi però che questa tua affermazione sia poco rispettosa di chi condivide i propri lavori con altri! :(


Effettivamente quello che dici non fa una piega e chiedo scusa se qualcuno si sia sentito turbato: in questo caso però mi riferivo ad un "forum" in particolare (ovviamente non questo), dove basta dare un tocco di colore agli accoppiatori per ricevere 10 pagine di complimenti. :shock: :shock:

Rinnovo i miei complimenti al bravo Alex! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
300zxbiturbo ha scritto:
Marlene ha scritto:
non trovi però che questa tua affermazione sia poco rispettosa di chi condivide i propri lavori con altri! :(


... in questo caso però mi riferivo ad un "forum" in particolare (ovviamente non questo), dove basta dare un tocco di colore agli accoppiatori per ricevere 10 pagine di complimenti. :shock: :shock:


Sei un grande!!!!! E ti quoto al 2000%


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl