Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 17:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 16:20
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Venerdì 21 (l'altro giorno) scriveva il Corriere del Veneto che, in prossimità della stazione di Thiene, un PL guasto era rimasto aperto e solo per merito del macchinista (avvedutosi a tempo delle sbarre alzate) il treno si era potuto fermare in tempo. (priblemi del genere non sarebbero nuovi sulla tratta interessata, la Vicenza - Schio.
Premesso che purtroppo non sono riuscito a trovare l'articolo nel sito del Corriere e quindi non posso riportare il link, mi chiedo se il fatto così riportato sia verosimile. Se le sbarre erano alzate, il segnale di protezione non avrebbe dovuto essere chiuso? È possible che si verifichi una serie di guasti per il segnale si dispone a via libera con le sbarre alzate? O è il solito giornalista che ha ingigantito tutto soltanto perché il treno, una volta ottenuto il permesso di avanzare a vista, ha semplicemente frenato in prossimità del PL?

Alepoz


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Bisognerebbe capire qual'è la velocità massima nel tratto in questione, onde vedere se il treno marciava a vista o in condizioni di via libera. Comunque può benissimo essere che sia la seconda ipotesi, anche tenuto conto che quando si tratta di ferrovie i giornalisti hanno un particolare senso nell'ingigantire il tutto a sfavore del treno. Anche se fosse, sarebbe un solo evento, rispetto alle migliaia di volte in cui accade il viceversa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: domenica 23 settembre 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Sono le solite cazzate scritte da giornalisti ormai allo sbando più completo. In pratica un PL era in "allarme" (ghergo tecnico per definire un PL guasto o tallonato). E' stata prescritta la marcia a vista e il PL era presenziato da tecnici e polfer. Il treno, come da regolamento si è fermato in prossimità del PL, quindi lo ha attraversato a passo d'uomo. Tutto regolare.
Il problema è che l'idiota di turno associa le sbarre alzate e il treno in arrivo come "traggggedia sfiorata" e ci ricama il pezzo di inutile giornalismo da dare in pasto alla gente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 16:20
Messaggi: 36
Località: Vicenza
In effetti la notizia in questione non sembra sia stata data né dal Gazzettino né dal Giornale di Vicenza, i due quotidiani che qui vanno per la maggiore, ma solo da quello specificato sopra.

@ noboibend
Sono notizie da fonte certa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 11:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
noboibend ha scritto:
Sono le solite cazzate scritte da giornalisti ormai allo sbando più completo. In pratica un PL era in "allarme" (ghergo tecnico per definire un PL guasto o tallonato). E' stata prescritta la marcia a vista e il PL era presenziato da tecnici e polfer. Il treno, come da regolamento si è fermato in prossimità del PL, quindi lo ha attraversato a passo d'uomo. Tutto regolare.
Il problema è che l'idiota di turno associa le sbarre alzate e il treno in arrivo come "traggggedia sfiorata" e ci ricama il pezzo di inutile giornalismo da dare in pasto alla gente.


chiedo scusa, giusto per precisare, non "a passo d'uomo" ma "specifica marcia a vista, massimo 4 km/h" :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
@ alepoz
La notizia è stata data dal "Giornale di Vicenza", 21/9/2012, pag. 33

POCO PRIMA DELLE 16.30 AI CAPPUCCINI
GUASTO ALLE SBARRE: MACCHINISTA ACCORTO SI FERMA E DA' L'ALLARME
NESSUN INCIDENTE MA FORTI DISAGI ALLA VIABILITA' CONTROLLATA DAI VIGILI
LA POLIZIA LOCALE COSTRETTA A PRESIDIARE IL PASSAGGIO A LIVELLO
Un guasto al sistema ha mandato in tilt due passaggi a livello, ieri pomeriggio, nel quartiere dei Cappuccini. Fortunatamente non ci sono state conseguenze per automobilisti e passanti, ma solo grazie alla prontezza di riflessi del macchinista che si è accorto del guasto e, prima di passare, ha fermato il convoglio per assicurarsi che le rotaie fossero libere. Notevoli invece i rallentamenti nella viabilità.
Il guasto si è verificato poco prima delle 16.30 e ha coinvolto due passaggi a livello di via Padre Leopoldo: quello all´intersezione con via Magenta e quello al confine con Marano.
Non è la prima volta che si registra questo problema, accompagnato sempre da un´elevata dose di rischio. Il macchinista, quando si è reso conto che le sbarre non si abbassavano, ha rallentato fino a fermarsi; nel frattempo alcuni passanti hanno bloccato le macchine in arrivo, in modo che il convoglio potesse riprendere la corsa. Il dipendente delle Fs ha avvisato anche la polizia ferroviaria, che ha provveduto ad allertare la polizia locale. Una pattuglia ha presidiato i due passaggi a livello durante l´intervento di riparazione, conclusosi verso le 18. A.Z.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Quindi, tutto nella normalità di tali guasti ai PL.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 16:20
Messaggi: 36
Località: Vicenza
Dunque: il giornale di Vicenza riporta il fatto pari pari al Corriere. E allora torno alla domanda iniziale: un PL guasto con le sbarre alzate non dovrebbe obbligare il segnale di protezione a rimanere chiuso? Se è come scrivono entrambi i giornali, siamo messi male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Certo che obbliga il segnale a rimanere chiuso.
Come già detto, trattasi di un normalissimo guasto al PL con marcia a vista.
E per quanto riguarda gli articoli sui giornali, come altrettanto già detto, è meglio stendere un velo pietoso.

Comunque ecco la risposta di Ferrovie dello Stato Italiane:
Da "Il Giornale di Vicenza", 25/9/2012, pag. 54
"ANCHE A SBARRE APERTE IL PASSAGGIO A LIVELLO E' SICURO"
"Desideriamo fornire alcune precisazioni all´articolo sul guasto ai passaggi a livello di Thiene, pubblicato su “Il Giornale di Vicenza” del 21 settembre. Giovedì 20 settembre un guasto al pannello elettrico della cassa di manovra di un passaggio a livello ha temporaneamente impedito la chiusura delle barriere di quello e di altri due attraversamenti, situati a poche centinaia di metri l´uno dall´altro e collegati fra loro. In casi come questo, il sistema di sicurezza che regola la circolazione ferroviaria rileva istantaneamente l´anomalia e i segnali lungo la linea si dispongono automaticamente al rosso, imponendo ai treni di fermarsi e segnalando in tempo reale il guasto alla sala operativa che controlla la circolazione su quel tratto di linea. In attesa che i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs) riattivino il normale funzionamento degli apparati, i treni possono riprendere a circolare rispettando il protocollo di sicurezza che prevede la “marcia a vista”. I macchinisti ricevono cioè la disposizione di arrestarsi prima del passaggio a livello e di attraversarlo, a marcia lenta, solo dopo aver verificato che non ci siano impedimenti sui binari, segnalando con ripetuti e prolungati fischi il proprio transito. Rassicuriamo pertanto i lettori che, in casi come questo, nulla è lasciato al caso o alla prontezza di riflessi dei macchinisti e la sicurezza del traffico, sia ferroviario che stradale, è sempre garantita dall´applicazione delle norme di circolazione in vigore.
Alessandra Coppa
Ferrovie dello Stato Italane
Ufficio stampa Veneto"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11
Messaggi: 184
Località: (VI)
Per quello che può contare la mia esperienza più o meno diretta "sul campo", vi posso garantire che ai giornalisti piace "gonfiare" con toni sensazionalistici, catastrofismi e quant'altro quelli che a volte sono solo dei piccoli inconvenienti (e non sto parlando solo di ferrovie...) :x


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Ai giornalisti non piace solo gonfiare le notizie, piace fare sensazione dando notizie inesatte se non addirittura false, tanto fra i lettori chi capisce l'argomento è una minoranza sparuta che non chiederà mai una rettifica. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 9:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
La prontezza di riflessi del macchinista...come se tutto in ferrovia fosse gestito come un grosso videogame...ma li pagano pure questi giornalisti??? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 9:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11
Messaggi: 184
Località: (VI)
...purtroppo si... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Allora lo voglio fare pure io...posso scrivere cavolate ancora più grosse!!! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: P.L. a Thiene
MessaggioInviato: giovedì 4 ottobre 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
In proposito vi raccontò quanto riportò un noto quotidiano dalla capitale diversi anni fa.
Un lettore scrisse al giornale che, avendo notato nella stazione di Monterotondo una rotaia spaccata, aveva avvertito in maniera sollecita del grande pericolo il capo stazione. Ripassato sul posto dopo qualche giorno aveva notato che la rotaia non era ancora stata riparata. Siccome si era in quel periodo nel quale anche un dito schiacciato in un finestrino dava lo spunto ai giornali di scrivere sulla pericolosità delle ferrovie. Il lettore aveva chiamato il giornale perché mandassero qualcuno a constatare il "grande pericolo che i viaggiatori correvano. Fu redatto un articolone di denuncia completo di foto, foto però di un giunto di dilatazione di un tronchino posto vicino a un PL che il lettore denunciante attraversava spesso.
Nessuno però si preoccupò di fare una smentita.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl