Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 20:18 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Grazie centu sia per la scappata di ieri(primo o poi ce la si fa a fare la foto di via lipari) che per la locazione della fermata Candiani. Il corso dell'olonella lo si intuisce: praticamente dietro la stazioncina c'era una isoletta. :)

Per il modello del tram ... Qui non compare...

http://www.miol.it/stagniweb/foto6.asp?Tipo=index&File=di_atm94&Inizio=1&Righe=50&Col=4

... per il semplice motivo che quella rimorchiata pare essere una di quelle che giravano prima degli anni 60. Con l'arrivo dei bloccati le atm avevano cercato di adeguare varie rimorchiate a carrelli (penso almeno una sessantina) tra quelle più lunghe, ricostruendole con cassa interamente metallica, carenature basse(rimosse quasi subito), porte pneumatiche e predelli retrattili. La serie 200 in effetti mi pare sia nata da telai di carrozze degli anni 20 di vari produttori.

Quella di Gurone o è una non ricostruita o di un'altra serie.... non so nemmeno io. Non può essere nemmeno l'abiategrasso che fino al 2008 stava a Mozzate, poi demolita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 13:40
Messaggi: 17
Per chi fosse interessato, giovedì sono iniziati dei lavori di pulitura e sistemazione del sedime ex linea Valmorea a Castellanza, a fianco della ex centrale Enel, hanno tolto alberi ed arbusti vari e ripianto l'area circostante al binario portando allo scoperto lo stesso. Da Castellanza la pulizia è proseguita per circa 200 metri nel territorio del comune di Marnate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 17:31 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 19:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 13:40
Messaggi: 17
Parlando con chi stava lavorando, lo stesso mi ha detto che un membro del comitato per il ripristino della linea ha detto loro di pulire tutto perchè hanno intenzione di proseguire il collegamento da Malnate verso Castellanza per ripristinare un servizio turistico, in tal senso a suo tempo si erano espresse delle amministrazioni locali. Ma la vedo dura, anche perché i binari della vecchia stazione FNM di Castellanza sono stati interrotti in corrispondenza della strada del Sempione, ed la posto del passaggio a livello il prossimo anno dovrebbero costruire una rotonda.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 19:52 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 13:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Sperem davvero!!!
E' un'ottima notizia comunque, è vero la rotonda non pregiudicherebbe affatto l'installazione di un pl, considerando poi che se la linea venisse utilizzata solo per treni turistici il traffico sarebbe occasionale.
Ben venga sì la rotonda, quando serve! In questo caso sarebbe utile perchè tutte le sere mi tocca aspettare un'eternità a quel semaforo, almeno una volta potevo vedere passare il treno! :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 21:12 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 7:38 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Foto molto interessanti, da notare che le foto dovrebbero essere ambientabili tra gli anni '30 ed i '50, anche a guardare lo schema di gioco del campo da calcio!!! :wink:
E' curioso tra l'altro notare quei terrazzamenti, possibile si trattasse di gelsi per bachi da seta? Un tempo erano piuttosto diffusi anche nelle nostre zone...
Non vi erano raccordi alla zona del cotonificio? Oppure vista la vicinanza tra lo stabilimento e la ferrovia il materiale veniva caricato direttamente?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 11:17 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 13:30 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 settembre 2006, 13:40
Messaggi: 144
Ottima pescata centu!

In effetti la distanza tra i terrazzamenti e la stazione è molto breve in quel punto e di emzzo c'è l'olona... penso avrebbe avuto poco senso fare un raccordo che lo sorpassasse per giungere ai terrazzamenti.

---

Anche io sono passato a dare una occhiata ai lavori settimana scorsa: erano arrivati quasi all'altezza dello stabilimento siemens.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ma che bello che ripuliscono il sedime!
Mi spiace un po' per l'insensibilità del comune di Castellanza su questo argomento, oltre al fatto che sul sito lo chiamino..."trenino"...sigh... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparliamo di...Valmorea!
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 13:39 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 157 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl