Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 11:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Concordo con d 341 ionica, la 940 ha "quel certo non so' che" assente sulle 740/741/743 Hornby; sara' che non c'e' il tender 4 assi che era un po' sottotono, sara' che il carro pare piu' fine: poi magari ci inganniamo ed e' lo stesso delle 740; pero' mi ha gia' affascinato, molto piu' delle 74x...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 1:21
Messaggi: 136
La 940 ho letto che ha il quarto asse molleggiato... chissà che sia un innovazione che vada anche alle 740 e affini...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 14:49
Messaggi: 1613
Località: sassari
ma sul prezzo delle emine si sa qualcosa ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 14:45 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Non è finita! D 342 breda da acme!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 14:13
Messaggi: 171
Località: Roma
Scusate! Che fine hanno fatto le ALe790 e ALe880 HR? :( Non c'è traccia nelle foto e video trovati in rete :roll:
Grazie,

Ermanno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 14:52 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Eccolaaa


Allegati:
image_37.jpg
image_37.jpg [ 84.94 KiB | Osservato 3614 volte ]
image_38.jpg
image_38.jpg [ 77.41 KiB | Osservato 3614 volte ]
image_39.jpg
image_39.jpg [ 90.49 KiB | Osservato 3614 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Si possono avere informazioni sulla 940 , per favore?
in particolare mi interessa come e dove alloggiare il decoder , se per installarlo bisogna smontare tutta la macchina o solo in parte...grazie
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 15:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
la 940 è proprio bella.
anche la e326, sempre di HRR, è a mio avviso bellissima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Al momento (e credo che le novità siano state già tutte presentate) abbondanza di vapore, diesel - qui la definirei quasi inflazione - e........................ pupazzetti. Come direbbe Claudio Mussinatto, mi sembra un salone per i soliti collezionisti di figurine.
Viaggio ed ingresso risparmiati...

Bruno

P.S. Si sentiva davvero la mancanza di un secondo E326?? C'è chi dice che le articolate in versione ante epoca IV non avrebbero mercato perché la maggior parte degli acquirenti non noterebbe le piccole modifiche apportate, lo stesso ragionamento non vale anche per le automotrici e le macchine diesel?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Gentilmente ,qualcuno si sforza di spiegarmi che sarebbero 'sti PUPAZZETTI??? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
DARIO PISANI ha scritto:
Gentilmente ,qualcuno si sforza di spiegarmi che sarebbero 'sti PUPAZZETTI??? :roll:


Sopperisco io, sebbene questa definizione non sia stata da me coniata... :mrgreen: :mrgreen:

Hai presente le decine di Taurus e di TRAXX (senza escludere i Minuetti, TAF, lavatrici ecc. ecc.) per le quali viene creata ogni settimana una nuova livrea? E le livree delle carrozze che ogni sei mesi, a dir tanto, cambiano in tono con il "servizio" al quale vengono dedicate?
Bene, includendoci anche l'xmpr, questi sono i famigerati pupazzetti !! :mrgreen: :mrgreen:
Sia ben chiaro, io non demonizzo né chi li fabbrica né chi li compra (i modelli), quello che vado ripetendo (insieme a pochi altri utenti dei forum) è che ci troveremmo tutti molto più a nostro agio se il campo visivo dei produttori fosse un pò più ampio, in modo da dare la possibilità ad ognuno di noi di poter coltivare quel "ramo" del fermodellismo che preferisce per epoca, sistema e ambientazione.

Ho chiarito i tuoi dubbi? :D

Bruno

P.S. La conferma di quanto ho scritto nel post precedente mi viene dal leggere interventi di persone che si interessano indifferentemente alla Gr. 940, alla D342 e contemporaneamente alle E402a o b.
Dal che ne deduco che si tratti di scatolari o vetrinisti che, basta tener d'occhio il mercatino, all'approssimarsi delle festività natalizie, inonderanno la rubrica VENDO di inserzioni relative a materiale come nuovo, mai circolato se non per prova, aggiuntivi in bustina sigillata, per correre ad acquistare l'ultima figurina uscita in negozio.
Mi sembra il classico cane che si morde la coda perché, se da una parte questo genere di comportamento è indispensabile per i produttori per "fare i numeri", dall'altra non li stimola certo a cercare di accontentare l'insieme dei modellisti ferroviari.
In Francia, ad esempio, per una macchina famosa come la BB9200 (un pò onnipresente come le nostre E636) esistono tante versioni quante ne ha avute la locomotiva vera in tutta la sua carriera.
Qui se vuoi una E636 con il D'Arbela devi ricorrere (e con mille difficoltà e costi superiori) a qualche produttore artigianale. Forse il mercato francese è un pò più "maturo" del nostro anche se qua ci vantiamo di non giocare più coi "trenini"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 17:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Grazie ... ma è il tipo di parola usata che non collego alla situazione,che peraltro io condivido e da tempo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Possiamo chiamarle figurine se suona meglio ma il succo non cambia...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
BENISSIMO!
Allora, da subito " Pupazzetti???No grazie!" :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:08
Messaggi: 1829
Mi unisco all'altro confratello...che fine hanno fatto le Ale 790-880 Hrr? Sembravano alquanto avanzate.....

...per non parlare dei sussurri su una 424 ep. III con portellone frontale ecc.....


Per il momento la 831 e la 680 sono i due unici modelli che mi stuzzicano..... :D

Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl