Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 20:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il domenica 9 luglio 2017, 12:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 182
Località: Provincia di Cremona
Buongiorno a tutti!
Io ci sono stato ieri e sono contento di esserci andato!
Ho visto tante novità in HO italiano (quello che interessa a me) e, poichè ho un plastico ambientato in un'epoca "intermedia" ho trovato molto interessanti le novità a vapore e diesel come anche qualche elettrica.
I pupazzetti ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
Ciaooooo
FRANCO V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
DARIO PISANI ha scritto:
Grazie ... ma è il tipo di parola usata che non collego alla situazione,che peraltro io condivido e da tempo.


Mi pare di ricordare che non molto tempo fa su delle carrozze cuccette o letti, non ricordo bene, fossero disegnate delle figure stilizzate in posizione coricata, da li il termine di livrea pupazzetti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 17:16
Messaggi: 2316
Località: Treviso
salve, ho visto nelle foto dello stand Os.Kar alcuni nuovi carri Gabs e Gbhs, per favore qualcuno è in grado di dirmi quali nuove versioni saranno proposte..?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
aro62 ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
Grazie ... ma è il tipo di parola usata che non collego alla situazione,che peraltro io condivido e da tempo.


Mi pare di ricordare che non molto tempo fa su delle carrozze cuccette o letti, non ricordo bene, fossero disegnate delle figure stilizzate in posizione coricata, da li il termine di livrea pupazzetti! :wink:


Si, la livrea Athesia del Palatino allora. Meno male che ho visto ai suoi tempi il Palatino vero.... :mrgreen:

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Scusate ma una domanda, probabilmente stupida, mi sovviene: a quanto ho capito Hornby-Rivarossi fornirà i tender a 3 assi anche separatamente con tanto di decals per poter equipaggiare le varie 740/1 già uscite con il nuovo tender (giusto o ho capito male?) ma le versioni "di serie" con tender a 3 assi sono confermate?
In caso di risposta positiva a entrambe meglio cosi, si potrà acquistare solo il tender nel caso si possieda già la macchina però mi viene il dubbio che non avendo presentato assieme ai tender le macchine che ci verranno accoppiate, la 741 forse avrà ancora il tetto troppo alto...
Grazie delle eventuali risposte/conferme:
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
E646.003 ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
Gentilmente ,qualcuno si sforza di spiegarmi che sarebbero 'sti PUPAZZETTI??? :roll:


Sopperisco io, sebbene questa definizione non sia stata da me coniata... :mrgreen: :mrgreen:

Hai presente le decine di Taurus e di TRAXX (senza escludere i Minuetti, TAF, lavatrici ecc. ecc.) per le quali viene creata ogni settimana una nuova livrea? E le livree delle carrozze che ogni sei mesi, a dir tanto, cambiano in tono con il "servizio" al quale vengono dedicate?
Bene, includendoci anche l'xmpr, questi sono i famigerati pupazzetti !! :mrgreen: :mrgreen:
Sia ben chiaro, io non demonizzo né chi li fabbrica né chi li compra (i modelli), quello che vado ripetendo (insieme a pochi altri utenti dei forum) è che ci troveremmo tutti molto più a nostro agio se il campo visivo dei produttori fosse un pò più ampio, in modo da dare la possibilità ad ognuno di noi di poter coltivare quel "ramo" del fermodellismo che preferisce per epoca, sistema e ambientazione.

Ho chiarito i tuoi dubbi? :D

Bruno

P.S. La conferma di quanto ho scritto nel post precedente mi viene dal leggere interventi di persone che si interessano indifferentemente alla Gr. 940, alla D342 e contemporaneamente alle E402a o b.
Dal che ne deduco che si tratti di scatolari o vetrinisti che, basta tener d'occhio il mercatino, all'approssimarsi delle festività natalizie, inonderanno la rubrica VENDO di inserzioni relative a materiale come nuovo, mai circolato se non per prova, aggiuntivi in bustina sigillata, per correre ad acquistare l'ultima figurina uscita in negozio.
Mi sembra il classico cane che si morde la coda perché, se da una parte questo genere di comportamento è indispensabile per i produttori per "fare i numeri", dall'altra non li stimola certo a cercare di accontentare l'insieme dei modellisti ferroviari.
In Francia, ad esempio, per una macchina famosa come la BB9200 (un pò onnipresente come le nostre E636) esistono tante versioni quante ne ha avute la locomotiva vera in tutta la sua carriera.
Qui se vuoi una E636 con il D'Arbela devi ricorrere (e con mille difficoltà e costi superiori) a qualche produttore artigianale. Forse il mercato francese è un pò più "maturo" del nostro anche se qua ci vantiamo di non giocare più coi "trenini"...


Io gioco ancora coi trenini! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Io invece con i treni in miniatura... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 5:34 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
lorenzo89 ha scritto:
Scusate ma una domanda, probabilmente stupida, mi sovviene: a quanto ho capito Hornby-Rivarossi fornirà i tender a 3 assi anche separatamente con tanto di decals per poter equipaggiare le varie 740/1 già uscite con il nuovo tender (giusto o ho capito male?) ma le versioni "di serie" con tender a 3 assi sono confermate?
In caso di risposta positiva a entrambe meglio cosi, si potrà acquistare solo il tender nel caso si possieda già la macchina però mi viene il dubbio che non avendo presentato assieme ai tender le macchine che ci verranno accoppiate, la 741 forse avrà ancora il tetto troppo alto...
Grazie delle eventuali risposte/conferme:
Lorenzo


Se ho ben capito la tua domanda, ti posso dire con certezza che ci sono due tender a 3 assi (2 articoli diversi):
uno per le 740 E uno apposito per le 741, notoriamente diverso nell'accoppiamento alla macchina (come al vero) rialzato di circa un gradino in più rispetto al normale e con i mancorrenti modificati con la caratteristica "curvatura" per armonizzarsi con la loco.

La 741, però, resta quella che conosciamo, senza modifiche di stampo.

Saluti.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
FRANCO V ha scritto:
Buongiorno a tutti!
Io ci sono stato ieri e sono contento di esserci andato!
Ho visto tante novità in HO italiano (quello che interessa a me) e, poichè ho un plastico ambientato in un'epoca "intermedia" ho trovato molto interessanti le novità a vapore e diesel come anche qualche elettrica.
I pupazzetti ci sono sempre stati e sempre ci saranno.
Ciaooooo
FRANCO V


....che bello leggere ogni tanto un commento sereno e scevro da "acidità di stomaco" ........ aaaahhhhhh

Franco, mi hai allietato la domenica :wink: veramente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
centu ha scritto:
la 940 è proprio bella.
anche la e326, sempre di HRR, è a mio avviso bellissima.


..... bisognerà prendere anche questa ....... da "zero" (o quasi) il deposito mi si riempie di velociste spaccabinari :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
buongiorno,
per chi c e' stato, come vi sembra il nuovo E 326 della HR?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Torrino ha scritto:
tobruk ha scritto:
Finalmente le emmine... sono quasi commosso...!

Non dirlo a me, France', finalmente qualcuno ci ha pensato a farle e le ha realizzate sul serio!
Sono al settimo cielo!
E' la prima volta che una ditta italiana mette in produzione, su scala industriale, un rotabile a scartamento ridotto italiano!!!
Un sogno che s' avvera!


Fabrizio ..... no ho potuto documentarmi "perbenino" ma si potranno tirar fuori anche le Emmine O.M. della FAC visto che dopo il '35 FCL e FAC erano sotto lo stesso padrone ? So solo che quelle FCL avevano la cassa ricostruita (Ranieri) - (scusa la domanda sicuramente per te banale ma io non sono un esperto, come sai , di "Emmine" :D )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 8:59 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
MALTE ha scritto:
buongiorno,
per chi c e' stato, come vi sembra il nuovo E 326 della HR?

grazie

malte


Bello!!



p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 9:01 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Ma nessuno si è accorto della novità ACME uscita a sorpresa ieri pomeriggio?

D342.2001 il "fantasma" realizzato per far compagnia all'altro pezzo unico "baffone".
p.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl