Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 9:03 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
io 'ho visto..
ma sinceramente non mi soffermo mai molto davanti allo stand acme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 0:23
Messaggi: 1552
Località: Senigallia
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ma nessuno si è accorto della novità ACME uscita a sorpresa ieri pomeriggio?

D342.2001 il "fantasma" realizzato per far compagnia all'altro pezzo unico "baffone".
p.


Paolo, ma se i "buongustai" sono andati tutti di venerdi, come facevamo a vederlo? :lol: :mrgreen: :wink:

Ps: ma l'avete vista la stampante 3D allo stand WASP a 1000€???
La cosa più interessante che ho visto in fiera, peccato non saper "maneggiare" il CAD, ahh, ma se rinasco ... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
aro62 ha scritto:
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ma nessuno si è accorto della novità ACME uscita a sorpresa ieri pomeriggio?

D342.2001 il "fantasma" realizzato per far compagnia all'altro pezzo unico "baffone".
p.


Paolo, ma se i "buongustai" sono andati tutti di venerdi, come facevamo a vederlo? :lol: :mrgreen: :wink:

Ps: ma l'avete vista la stampante 3D allo stand WASP a 1000€???
La cosa più interessante che ho visto in fiera, peccato non saper "maneggiare" il CAD, ahh, ma se rinasco ... :shock:


Per quel prezzo!
Se ti metti te a sagomare del burro o del ghiaggio (meglio del cioccolato :mrgreen: ) con coltello da macellaio fai meglio.
Se a livello industriale la cifra minima è almeno 7 volte una ragione c'è!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 11:07
Messaggi: 106
E646.003 ha scritto:
Dal che ne deduco che si tratti di scatolari o vetrinisti che, basta tener d'occhio il mercatino, all'approssimarsi delle festività natalizie, inonderanno la rubrica VENDO di inserzioni relative a materiale come nuovo, mai circolato


Da incallito vetrinista ho apprezzato Novegro soprattutto per i diorami esposti, davvero notevoli: uno aveva persino lo scheletro di un topino che deliziosi paleontologi in ho era intenti ad estrarre da una grotta in legno e cartapesta!

Complimenti davvero! Per chi e' costretto a tenere i modelli in vetrina a causa della mancanza di spazi (nelle grandi citta' puo' succedere, visti almeno i 7000 euro a metro quadro) uno spettacolo per gli occhi che ti riconcilia con questo hobby.

Finito il solito Ot, confermo che le hornby 940 e 326 sono davvero belle! In particolare della seconda colpiscono i carrelli, molto dettagliati.

Per la 940 il prezzo dichiarato mi pare eccessivo: euro 270,00. Credo si tratti di un riallineamento al rialzo di natura meramente commerciale. Visto che poi a due passi si trova l'ultima 835 ad euro 126,00 oppure la 741 in offerta ad euro 140,00!

Potrebbe cogliere l'occasione vitrains a togliere un po' di mercato alla gestante 326: ma non li ho visti molto reattivi. Non mi pare infatti condivisibile l'idea di immettere sul mercato a novembre una riedizione della 326 con biellino e senza separatore in serie limitata. Cmq avranno i loro buoni motivi.

Grandi complimenti per Oskar che si conferma al vertice dei produttori. Molto bello il catalogo 2012 in vendita ad euro 5. Gli maca un sito web degno di questo nome, ma nessuno e' perfetto.

Da catalogo, cmq, in programma una pioggia di vapore: nell'ordine, a partire da novembre: 623, 680/681, 831, 685... sono talmente belle che tocchera' fare un mutuo...

Pure Acme in grande spolvero: la 685 196 non e' cosi' brutta come dicono e si trova gia' a euro 250,00; finalmente fanta in arancio un po' troppo evidenziatore; belle le 414 ed il convoglio esci/freccia bianca.

Secondo me i prezzi sono pero' un po' alti.

In conclusione: bella fiera e tanta varieta'. Nel 2012 bisognerà rompere i salvadanai! Saluti a tutti i forumisti che purtroppo non ho conosciuto, salvo quello che mi ha "fregato" sotto il naso 625 Oscar da urlo! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pero' saluti pure a lui :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 luglio 2010, 11:07
Messaggi: 106
P.S.: roco dispersa. Che peccato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve a tutti,
noto con estremo piacere che Acme consolida la sua tendenza a proporre carri FS e che Os.Kar, finalmente, si riaffaccia al settore che l' ha vista nascere.
Totalmente latitanti Hornby e Roco, a parte riedizioni di carri FS gia' ampiamente proposti da anni. Idem Vitrains, che pare interessata a produrre solo loco e vetture.
Butto lì una proposta alla Gieffeci: perche' non fare rieditare a Roco le cisterne Sogetank o SIT, magari in set da tre, o far realizzare un bel set di cisterne Agip, anche immatricolate DB ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:19
Messaggi: 983
Località: Purtroppo Bolzano. Abitante in un loculo di 23mq.
C'era Märklin?


Saluti.
Crepaldi Mauro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 12:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 agosto 2012, 14:48
Messaggi: 101
Cita:
Se ho ben capito la tua domanda, ti posso dire con certezza che ci sono due tender a 3 assi (2 articoli diversi):
uno per le 740 E uno apposito per le 741, notoriamente diverso nell'accoppiamento alla macchina (come al vero) rialzato di circa un gradino in più rispetto al normale e con i mancorrenti modificati con la caratteristica "curvatura" per armonizzarsi con la loco.

La 741, però, resta quella che conosciamo, senza modifiche di stampo.

Saluti.

Maurizio


Si, la domanda non era molto chiara comunque grazie Maurizio della risposta :) . Almeno i tender saranno corretti, peccato per la 741 che rimarrà la stessa anche in questa nuova versione...mi sembra però buona l'idea di fornire i tender anche da soli, idea da molti auspicata.
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:01 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Riccardo Alberoni ha scritto:
Torrino ha scritto:
tobruk ha scritto:
Finalmente le emmine... sono quasi commosso...!

Non dirlo a me, France', finalmente qualcuno ci ha pensato a farle e le ha realizzate sul serio!
Sono al settimo cielo!
E' la prima volta che una ditta italiana mette in produzione, su scala industriale, un rotabile a scartamento ridotto italiano!!!
Un sogno che s' avvera!


Fabrizio ..... no ho potuto documentarmi "perbenino" ma si potranno tirar fuori anche le Emmine O.M. della FAC visto che dopo il '35 FCL e FAC erano sotto lo stesso padrone ? So solo che quelle FCL avevano la cassa ricostruita (Ranieri) - (scusa la domanda sicuramente per te banale ma io non sono un esperto, come sai , di "Emmine" :D )

Ciao Riccardo, a proposito, ti saluta Andrea, ha detto che se non vado ad Agugliano mi strangola!
Per le emmine, ci sono due splendidi articoli pubblicati dalla duegi su TT 222 e 223, settembre ed ottobre 2008, scritti da due bravissimi collaborati, Francesco Bloisi e Marco Cacozza. In queste pagine si ripercorrono in maniera abbastanza chiara le storie e le vicissitudini di queste simpatiche ed infaticabili automotrici a due assi.
Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:25 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Crepaldi_Mauro ha scritto:
C'era Märklin?


Saluti.
Crepaldi Mauro.



Si.

p.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:41 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
in effetti per vedere lo stand GieffeCi ho dovuto cercarlo..e c'era poco nulla.
che è successo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
vi posto qualche foto per la comunità .... :D
a me è piaciuto il caimano sesta serie di acme ...oltre alle vaporiere di Os.Kar .

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:49 
Non connesso

Nome: STEFANO TARTARI
Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 23:33
Messaggi: 394
Località: TERNI TR UMBRIA
A proposito di Gieffeci/Roco:
Recessione?
Vacche magre?
Preparazione, in gran segreto, di eventi eccezionali?
A parte gli scherzi, ho avuto anch'io l'impressione di uno stand, molto, sotto tono.

STEFANO


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Un po' di aranciata ...

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 14:21 
Non connesso
Site Admin

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 10:06
Messaggi: 2935
Premiazioni fimf premio Ogliari


Allegati:
image_40.jpg
image_40.jpg [ 87.36 KiB | Osservato 4503 volte ]
image_41.jpg
image_41.jpg [ 67.54 KiB | Osservato 4503 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl