Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 12:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Mi associo al plauso per le emmine ma da buon siculo non posso non far notare che in uno stand quasi in un angolo faceva bella mostra di sè la R302 della G&G rail venduta a 365 euri con 2 carri o 450 con 2 carrozze, che per un modello praticamente fatto a mano non mi sembra male
Immagine

PS mi scuso con MAX per avergli rubato la foto
Ninni


Ultima modifica di ninni56 il domenica 30 settembre 2012, 14:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 14:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
stetar ha scritto:
A proposito di Gieffeci/Roco:
Recessione?
Vacche magre?
Preparazione, in gran segreto, di eventi eccezionali?
A parte gli scherzi, ho avuto anch'io l'impressione di uno stand, molto, sotto tono.

STEFANO


sconcertato anch'io da questo, soprattuto volevo vedere all'opera la nuova centrale connessa a uno smartphone, ma niente.

Eppure a Norimberga c'era.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 14:49 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
ninni56 ha scritto:
Mi associo al plauso per le emmine ma da buon siculo non posso non far notare che in uno stand quasi in un angolo faceva bella mostra di sè la R302 della G&G rail venduta a 365 euri con 2 carri o 450 con 2 carrozze, che per un modello praticamente fatto a mano non mi sembra male
Immagine

PS mi scuso con MAX per avergli rubato la foto
Ninni


La foto sarebbe mia......

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 697
Chiedo doppiamente scusa
Ninni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 15:11 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Cita:
sconcertato anch'io da questo, soprattuto volevo vedere all'opera la nuova centrale connessa a uno smartphone, ma niente.

Eppure a Norimberga c'era.


Potevi osservare la dimostrazione presso lo stand Magic Train.
Magic Train è il negozio di Casarile dove è esposto un gigantesco plastico mosso dal sistema Zimo +STP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
A proposito di Roco, sull'altro forum è riportata la notizia che a febbraio uscirà la E.646.028 con le modanature dipinte, e contestualmente usciranno anche le E.626 annunciate tempo fà.
Nel futuro saranno previste anche ulteriori serie di E.656.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:27 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Anche il gruppo fermodellistico di Milano, quello di Cesarone, Adriano, etc, comandava i treni con il cellulare! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 17:31
Messaggi: 9
A proposito di Baffone...l'Acme poteva almeno evitare un doppione visto che l'Atm l'ha prodotto...(hanno chiuso lo stand..indignati)...meno male che la fantasma non è la stessa....
Il 656 è bello ......ma questa è la caratteristica Acme...belli fuori(se i pezzi tengono) ma scarsi dentro........
Vero di Roco....intenti a far uscite altra versione 646 navetta(colori origine) 646 modanato a pellicola e altre versioni 656.
Spero si sbrighino un po'.......dicono pure di altre versioni 646/645........vedremo.
A quanto pare c'e' una novità HHR per il futuro...........se è vera spero che prima modifichino l'intera meccanica della macchina in gioco............( :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:43 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Breus ha scritto:
A proposito di Baffone...l'Acme poteva almeno evitare un doppione visto che l'Atm l'ha prodotto...(hanno chiuso lo stand..indignati)...meno male che la fantasma non è la stessa....
Il 656 è bello ......ma questa è la caratteristica Acme...belli fuori(se i pezzi tengono) ma scarsi dentro........
Vero di Roco....intenti a far uscite altra versione 646 navetta(colori origine) 646 modanato a pellicola e altre versioni 656.
Spero si sbrighino un po'.......dicono pure di altre versioni 646/645........vedremo.
A quanto pare c'e' una novità HHR per il futuro...........se è vera spero che prima modifichino l'intera meccanica della macchina in gioco............( :wink: )


Per quale motivo si sarebbero indignati???
Quando OS.KAR ha annunciato le D341, Hornby non mi risulta abbia chiuso lo stand....
Altrettanto quando MDF ha presentato le E 626, non mi risulta che Roco abbia chiuso lo stand....
Ancora quando Hornby ha annunciato le trifase E 432 e le E 326, non mi risulta che Roco e Vitrains abbiano chiuso i loro stand indignati.....
n.b tutti doppioni.....
Siamo in un libero mercato.......dove sta scritto che non sono permesse le realizzazioni di modelli già prodotti/annunciati da ditte concorrenti??
Ultima considerazione i modelli realizzati dalla ditta che non posso nominare, hanno finiture e prezzo differenti ai modelli della ditta che si è messa in concorrenza, quindi rivolti a differenti tipologie di clientela..... quindi NON li possiamo porre in diretta concorrenza.....

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Breus ha scritto:
A proposito di Baffone...l'Acme poteva almeno evitare un doppione visto che l'Atm l'ha prodotto...(hanno chiuso lo stand..indignati)...meno male che la fantasma non è la stessa....
Il 656 è bello ......ma questa è la caratteristica Acme...belli fuori(se i pezzi tengono) ma scarsi dentro........
Vero di Roco....intenti a far uscite altra versione 646 navetta(colori origine) 646 modanato a pellicola e altre versioni 656.
Spero si sbrighino un po'.......dicono pure di altre versioni 646/645........vedremo.
A quanto pare c'e' una novità HHR per il futuro...........se è vera spero che prima modifichino l'intera meccanica della macchina in gioco............( :wink: )


Per quale motivo si sarebbero indignati???
Quando OS.KAR ha annunciato le D341, Hornby non mi risulta abbia chiuso lo stand....
Altrettanto quando MDF ha presentato le E 626, non mi risulta che Roco abbia chiuso lo stand....
Ancora quando Hornby ha annunciato le trifase E 432 e le E 326, non mi risulta che Roco e Vitrains abbiano chiuso i loro stand indignati.....
Siamo in un libero mercato, dove sta scritto che non sono permesse le realizzazioni di modelli già prodotti/annunciati da ditte concorrenti??
Ultima considerazione i modelli realizzati dalla ditta che non posso nominare, hanno finiture e prezzo differenti ai modelli della ditta che si è messa in concorrenza, quindi rivolti a differenti tipologie di clientela..... quindi NON li possiamo porre in diretta concorrenza.....

paolo.


Appunto ...
e ribadisco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 17:17 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Tornando all'intervento precedente, ho chiamato adesso il boss -Benedetto- al quale ho chiesto lumi sulla chiusura dello stand della ditta in questione..... Mi ha risposto che tale stand è stato aperto tutt'oggi e vendeva i modelli..... quindi, magari prima di scrivere notizie che non corrispondono al vero, magari sarebbe opportuno sincerarsi dell'esattezza della notizia.
Confermo poi che fino a ieri pomeriggio alle 19,00 ora in cui ci hanno scacciato dalla fiera, non c'erano state chiusure anticipate......


Paolo.


Ultima modifica di Paolo Bartolozzi il domenica 30 settembre 2012, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Non mi sono emozionato vedendo le novità di Novegro , sono molto contento per i carri trasporto auto coperti di Oskar in Ivrea xmpr , molto bella la nuova 940 di Hr ed il 326 per non parlare del tender a 3 assi, sembrano belli e ben fatti anche i postali di Acme ed il 656 navetta per non parlare poi delle x giubileo, a mio avviso stupende.
Mi aspettavo una pilota mdvc passante da Vi trains e magari qualche versione delle mdvc pellicolate con pubblicità alto Adige.
Superbe le nuove vaporiere di Oskar , ma deluso da Roco che non ha presentato ancora niente di concreto, ma soltanto annunci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Breus ha scritto:
646 modanato a pellicola


A volte leggere con più attenzione le riviste non farebbe male: il 646 028 dell'associazione pugliese ha ricevuto le modanature in rilievo e non pellicolate, quindi il futuro modello Roco è farlocco.
Invece di sfornare caxxate (vedi il 656 in livrea TEE), sarebbe forse ora che modificassero gli stampi e facessero uscite le modanate, magari accontenterebbero un altra fetta di modellisti...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...commenti sulle novità del HME 2012
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 17:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
con tutti le ditte che ci sono ormai di modelli italiani (troppe), non mi stupirei se Roco si sia defilata, puntando giustamente ad altri mercati.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 358 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl