Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 19:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 89  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 12 settembre 2011, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
david7 ci darà una mano :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: martedì 13 settembre 2011, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
sono consultabili presso associazioni fermodellistiche che li custodiscono nella biblioteca sociale, comunque per gli altri treni richiesti il tempo di appuntarli e tiro giù anche le altre composizioni :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: giovedì 15 settembre 2011, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 agosto 2011, 17:50
Messaggi: 8
Ciao a tutti.
Un gran colpo di fortuna, cercando e ricercando su e-bay, proprio in questi ultimi giorni ho trovato ed acquistato i seguenti volumetti ( trattasi di documenti ufficiali FS ): "Orario Estivo 1977" ed "Orario Invernale 1978" del Comp.to di Genova, riportanti ( oltre gli orari dei treni interessanti detto Comp.to ) anche le composizioni degli stessi; "Supplemento all'Orario Ufficiale - Servizi Internazionali e Servizi Interni del Comp.to di Genova - Inverno 84/85", anche questo riportante le composizioni dei vari treni.
Ecco, per chiunque altro possa averne interesse, le composizioni dei treni che cercavo, relativi alla linea Tirrenica:

Dir2608 RM-TO Estate 1977
Loc + U + D + A + A + B + B + B + B + B + B + B

Dir2608 RM-TO Inverno 1978
Loc + U + D + B(f) + B + B + B + B + A + A f: facoltativa

Dir2608 Inverno 84/85
Loc + B + B + B + B + AB + A + D + U

Dir2615 TO-RM Inverno 84/85 ( non riportato per gli orari del '77 e 78, pur essendo comunque in servizio )
Loc + K(1) + A + A + B + B +A B + B + B + AB + A + D + U 1: da Pisa a Torino

Da una foto ritrovata sulla monografia edita negli anni '80 da ELLEDI e dedicata agli e656, risulta un 2615 del Novembre '78, così composto:
E656 + UICx UIz tipo64 + UICx Dz tipo 68 o 70 + ABx 64 + Bz32000 ( tipo 37 ) + Bz33000 ( 46 ) + Bz45100 ( 59 )
+ Bz33000 + ABx 64 + Bx 64 o 68


Expr606 RM-TO Estate '77
Loc + 2A + 7B + AB + Br + 2B + A ( ultime tre carrozze in servizio RM - GE )


Expr606 RM-TO Inverno '78
Loc + 2A + 8B + AB + Br è assente la sezione per Genova ma ci sarebbe una B in più


Expr606 RM-TO Inverno 84/85
Loc+ 2a + 7B + WR ( sicuramente una self-service )


EXPR607 TO-RM Estate '77
Br + AB + 7B + 3A + D + A + 2B ( ultime 4 carrozze, compreso il bagagliaio, da GE a RM )


Expr607 Inverno '78
Loc + U + 2A + 2B + A + A(f) + Br + AB + 8B + 2A ( prima cinque vetture da Genova ) f: facoltativa


EXPR607 Inverno 84/85
Loc + U + Br + 7B + 2A + A + AB + 4B ( ultime 5 carrozze da Genova )


EXPR608 RM-TO Estate '77 ed Inverno '78
Loc + U + 2D + 2A + 7B + Br + 4B + A ( ultime 5 vetture per Genova )


EXPR 608 Inverno 84/85
Loc + U + D + A + AB + 5B + Br


EXPR609 TO-RM Estate '77
Loc + D + A + 3B + WR + 6B + 2A + AB + B
< TO-RM ><-GE-RM-><---TO-RM----><-TO-FI>


EXPR609 Inverno'78
Loc + 2D + A + 3B + WR + 6B + 2A + AB + B
<--GE-RM-----><---TO-RM----><-TO-FI>


EXPR609 Inverno 84/85
Loc + D + A + AB + WR + 2A + 2AB + 8B ( le prime 3 vetture da Genova a Roma )


Spero di aver fatto una cosa gradita.
Se qualcuno ne ha interesse, posso riportare le composizioni di altri treni del Comp.to di Genova di quegli anni, anche della linea di ponente e della TO-SV-XXmiglia.
Grazie a tutti e a presto.



N.B.: le composizioni sono come riportate su quei volumetti, senza una precisa indicazione del tipo di Loc e del tipo specifico di vetture. Ad ogni modo, E646, E656 ed E444 la facevano senza meno da padroni. Circa le vetture, a parte le UICx, molto erano presenti le tipo 46 e tipo 59 ( ma anche, seppur ne esistevano poche, le tipo 57 ).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 9 ottobre 2011, 13:29 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Chiedo scusa, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla, quindi chiedo.

Mi trovo in collezione alcune vetture ACME cuccette: 50500, 50501, 50510, 50511 (cuccette X sia rosso fegato che grigio ardesia) ed alcune vetture X sempre di ACME 50810, 50820, 50821, 50830 (grigio ardesia).

C'è qualche compo di treno nazionale che potrei fare senza aggiungere altre vetture o minimizzando le carrozze da aggiungere?

Grazie :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 24 ottobre 2011, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
evil_weevil ha scritto:
Chiedo scusa, ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla, quindi chiedo.

Mi trovo in collezione alcune vetture ACME cuccette: 50500, 50501, 50510, 50511 (cuccette X sia rosso fegato che grigio ardesia) ed alcune vetture X sempre di ACME 50810, 50820, 50821, 50830 (grigio ardesia).

C'è qualche compo di treno nazionale che potrei fare senza aggiungere altre vetture o minimizzando le carrozze da aggiungere?

Grazie :D



Ciao, guardando le carrozze a tua disposizione ho visto che hai gli art. ACME 50810,50820,50821 e 50830. Tutte ambientate in EP III, dotate delle marcatura FS invece della marcatura unificata UIC a 12 cifre introdotta nel 1968...le prime e le seconde con marcatura FS sono essere rispettivamente le Az 15500 e Bz 25500...quindi incompatibili con le tue cuccette carenate in grigio ardesia e rosso fegato....
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 16:03
Messaggi: 117
Ciao a tutti, sapreste dirmi se le vetture Gran Conforto in livrea TEE hanno circolato su treni intercity anni 88-89? Eventualmente avete foto a corredo? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 2 novembre 2011, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 gennaio 2011, 10:27
Messaggi: 177
david7srfn ha scritto:
sono consultabili presso associazioni fermodellistiche che li custodiscono nella biblioteca sociale, comunque per gli altri treni richiesti il tempo di appuntarli e tiro giù anche le altre composizioni :wink:


Grazie...allora proprio per "rompere"..chiedo solo questo, ovviamente in base alle annate che hai a disposizione.

TRENO DELL'ETNA

va bene sia la sezione Siracusa - Catania, o la sezione Palermo, e se non ricordo male per un periodo c'era la sezione Agrigento...chiedo venia :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
AAA composizione cercasi...
Epoca IV

Vi elenco il materiale che ho
D445 verde
1 bagagliaio Uic-X RF
1 A uic-x RF
2 Bc uic-x RF
1 AB 1959 GA

C'è qualche convoglio che si combina con questo materiale? Ovviamente aggiungendo altre carrozze...


Grazie in anticipo :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Aggiungendo una seconda classe,diventa la plausibilissima sezione di un espresso nord -sud con carrozze dirette (es. Roma-CatanzaroLido,Milano-Crotone,ecc)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 18:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 18 ottobre 2009, 15:14
Messaggi: 38
seconda classe di che tipo? anche un altra 59? sarebbe un treno ambientabile fino a che anno?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 11 febbraio 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 21:24
Messaggi: 294
Località: Sermoneta (LT)
Sì,perche' no? L'ambientazione sarebbe anni '80/inizio '90


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2012, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ciao a tutti amici del forum!

Approfitto di questo spazio su questo fantastico forum per pubblicare una foto del treno che ho portato sabato pomeriggio al Plastico de "La Direttissima" del DLF di Prato.

E1921 - Trinacria
Milano - Palermo

La composizione è la seguente:

ACME 60088 E656 090 Realizzata in esclusiva per l'AFS di Messina
Heris 16040 51 83 50-70 210-7 Bc
Codice 270 MdF set 43901 50 83 44-78 112-7 AcBc +
Codice 270 MdF set 43901 51 83 59-70 177-9 Bc +
Codice 270 MdF set 43901 51 83 59-70 183-7 Bc
Roco 64755 T2s 71 83 75-70 421-7 WLABm
ACME MU WLAB 50562 61 83 72-71 847-7
RivaRossi MU WLAB 3564 61 83 72-71 326-2
Heris/ACME T2s 16013/203.4 61 83 75-71 435-8 WLABm
ACME 50501 50 83 50-78 032-8 Bc
ACME 50511 61 83 50-70 319-4 Bc
Codice 270 MdF 43011 51 83 59-70 213-2 Bc
Heris/ACME 16008/204.2 51 83 50-70 007-7 Bc

Immagine

inoltre, ho girato un breve video.

http://www.youtube.com/watch?v=BK-xC8IEYKA

spero che vi piaccia! :)

Un saluto e auguri di buona Pasqua a tutti!

Simone :P


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 17:29, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2012, 10:47 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Very good!!
Altri tempi, altra ferrovia!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: mercoledì 25 aprile 2012, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 20 novembre 2011, 14:56
Messaggi: 668
Località: Tra le due "Direttissime"
ciao a tutti amici del forum,

oggi ho portato al Plastico de "La direttissima" del DLF di Prato il treno...

E836 Freccia del Sud
Milano - Agrigento
anni 2000


La composizione è la seguente:
ACME 60021 E402 044
ACME set 16011 51 83 50-70 010-1 Bc
ACME set 16011 51 83 50-70 205-9 Bc
RivaRossi set R3736 51 83 10-70 336-9 A
Roco 45180 51 83 31-70 989-0 AB
RivaRossi set R3736 51 83 22-70 694-7 B
RivaRossi set R3736 51 83 22-70 710-1 B
Roco 45181 50 83 22-78 316-0 B
RivaRossi set 3609 51 83 22-71 773-8 B
RivaRossi set 3609 51 83 22-71 301-8 B
RivaRossi set 3609 51 83 22-71 304-2 B

Immagine

e, come sempre, oltre alla foto ho registrato un breve filmato...

http://youtu.be/S5INYjMDDY8

spero che vi piaccia!

Ciao a tutti!

Simone :wink:


Ultima modifica di Tartaruga444R il mercoledì 30 luglio 2014, 17:31, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Treni e composizioni nazionali...
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 0:41 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Spero di non postare un video già postato....

Espresso anni 90 con UIC-X rosso fegato, MU in livrea TEN e....a voi la sorpresa

http://www.youtube.com/watch?v=uGOAytkjkxQ

:D :D :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1334 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21 ... 89  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl