uso tecniche a impatto ( per il portafoglio ) zero
il gesso è normale scagliola da faidate e lo stampo è fatto con il mastice per i vetri, ha un impasto finissimo ed è molto malleabile, inumidisco la pietra e la comprimo sul blocco mastice, con un po' di pratica si riescono a fere anche le parti laterali del sasso/ modello.
si possono combinare più pietre sulle stesso stampo per combinazioni sempre diverse.
la colorazione non è altro che cenere.
gli zampironi per le zanzare e i bastoncini profumati bruciando lasciano una cenere finissima e con varie sfumature, inoltre bruciando diversi tipi di carta si ottengono scaglie di foglio bruciato che possono andare dal grigio chiarissimo al nero.
per la colorazione procedo così : quando la scagliola è asciutta inumidisco la superficie con una soluzione di acqua e vinavil e gli applico sopra la cenere in polvere con un pennello a setole dure e in alcune zone applico scaglie di cenere che comprimo con un dito, dopo passo la colla diluita per fissare.
il sistema di coloratura è molto veloce e siccome è tutto a costo bassissimo si possono fare molte prove.