Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ELABORAZIONE: Riparazione ingranaggi assali Lima V80
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 agosto 2012, 14:00
Messaggi: 65
Località: Sardegna
Dopo avere preso ad un ottimo prezzo all'asta il suddetto Locomotore che a quanto pare non era mai uscito dalla scatola mi sono accorto durante le prove che aveva un problema , il motore non girava rotondo un Tac ! ad ogni giro mi diceva che qualcosa non funzionava come doveva ,inoltre ogni tanto non partiva , smontato si è capito subito cosa non andava .
Gli ingranaggi degli assali erano spaccati al centro ,probabile un difetto di fondo ho già visto qualcosa in rete sempre con il medesimo ingranaggio della lima (ma non solo questa marca) .
Fortunatamente ho trovato in rete una ditta che vende pignoni per motori elettrici in Ottone ad una miseria :D (per chi non lo sapesse anche le slot car utilizzano gli stessi ingranaggi con diametro 6mm Modulo 0,5 e 10 denti foro da ripassare a 2,5 entra ad interferenza sulle righe dell'asse utilizzando una morsa per spingere l'ingranaggio nell'asse stesso )

Una volta inseriti ho ridotto la largherzza del dente lasciando due spalle da 3,5 mm di diametro per lato con il tornio e rimontato tutto , ora gira Molto bene e sono sicuro che almeno questi non si romperanno più :mrgreen:


Allegati:
DSCF3133.JPG
DSCF3133.JPG [ 110.22 KiB | Osservato 4535 volte ]
DSCF3146.JPG
DSCF3146.JPG [ 110.64 KiB | Osservato 4535 volte ]
DSCF3148.JPG
DSCF3148.JPG [ 106.69 KiB | Osservato 4535 volte ]
DSCF3149.JPG
DSCF3149.JPG [ 108.73 KiB | Osservato 4535 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
puoi gentilmente comunicarmi per mp il nome della ditta? non pensi che ci sia la possibilità di ulteriori rotture tra ingranaggi in ottone e in plastica? grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 15:27
Messaggi: 326
Località: Genova/Ogliastra
Ciao teknogatto, saresti veramente gentile se mi potresti dire, anche in mp, dove posso trovare questi ingranaggi, ho una serie di ingranaggi fuori uso.
Grazie anticipatamente.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 agosto 2012, 14:00
Messaggi: 65
Località: Sardegna
Ok link mandato ,onestamente dormo più sereno con questi ingranaggi che con quelli di plastica originali visto il modo in cui si sono rotti (da soli) :wink:
Sulla durata credo che sia meglio comunque se sono sempre ben ingrassati .
Puoi provare a segare in due un pignone è piuttosto largo dovrebbe tenere anche senza spallamenti così eviti di lavorarlo al tornio .

P.S. Per miseria intendo 6.38 euro spedizione compresa per 2 pezzi ,arrivato in 4 giorni dalla germania ordinati lunedi arrivano oggi venerdì e sono pure in sardegna :wink:

Buone riparazioni a tutti ,Sperando non ce ne sia mai bisogno :D

Saluti Gianluca .

Una Foto della Bestiaccia Appena uscita dall' Officina !!!


Allegati:
DSCF3150.JPG
DSCF3150.JPG [ 109.42 KiB | Osservato 4487 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
la lineamodel li ha a catalogo come ricambio in plastica (derling) e vanno una meraviglia senza modifiche di sorta (e costano un quarto di questi in ottone)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 1:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 agosto 2012, 14:00
Messaggi: 65
Località: Sardegna
Dici ? Dal sito lineamodel :

IMPORTANTE ! L’ordine può essere inoltrato solo se si è raggiunto l’importo minimo di Euro 40,00 , esclusa spedizione corriere ESPRESSO BARTOLINI. Ricordiamo inoltre che la nostra ditta LINEA MODEL effettua solo spedizioni con CORRIERE ESPRESSO BARTOLINI con TRAKING CODE con tracciatura , non spediamo con Posta Prioritaria , Raccomandata , Pacco Ordinario , Pacco J+3 , ecc.

Praticamente per 2 ingranaggi mi devo Fumare la bellezza di 50 euro (+10 euro di corriere Bartolini obbligatorio a prescindere ,che da sola come spesa è ben superiore dei miei 6,4 euro scarsi tutto compreso 2 ingranaggi più spedizione ) costano 9 euro gli ingranaggi venduti in confezione da 10 pezzi che comunque non costano un terzo ma quasi la metà e sul V80 sono da modificare anche quelli sono troppo larghi il coperchio non chiude.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Con l'uso è altamente probabile che l'ingranaggio in ottone tenda ad usurare quello in plastica e poi li son dolori in quanto quel ricambio non ho idea se lotrovi nell'assortimento Hornby.
Ci sono quelli di Lineamodel , oppure quelli in delrin fresati a cnc che fà il sottoscritto...che non sono da modificare
se ti interessa , scrivi a claudio.mussinatto@tin.it
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 agosto 2012, 14:00
Messaggi: 65
Località: Sardegna
Ciao rispetto il tuo parere anche se non lo condivido affatto e te ne dò una dimostrazione del perchè.
Ti allego una foto di una locomotiva Marklin che ha sempre avuto ingranaggi misti metallo/plastica e adirittura quello in plastica è quello più piccolo(meno denti più usura) queste loco hanno girato talmente tanto che avevano il pattino completamente consumato, ma gli ingranaggi sono a posto (non è l'unica che ho smontatoe queste loco sono vecchissime ) questo è solo un esempio dei tanti che ti potrei fare .
Riguardo reperibilita o costruzione ingranaggi per mè non è un problema o sia una fresa verticale/orizzontale con le frese a modulo per fare questo lavoro che una cnc
Ma lavorate per Lineamodel??? :mrgreen: :mrgreen:
Quelli in derlin li ho tovati anche in altri negozi a 4 soldi che sono gli stessi delle slot car ,senza spendere 50 euro esattamente come quelli di lineamodel che hanno il nervo laterale (sono pignoni per motorino anche quelli )
E comunque non ci vuole molto a capire che un pignone in plastica montato ad interferenza di 20 centesimi non potrà mai girare bene come precisione come uno montato 2/3 centesimi in ottone .
Saluti Gianluca


Allegati:
DSCF3153.JPG
DSCF3153.JPG [ 112.75 KiB | Osservato 4410 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Ma no , io non lavoro per nessuno...
La mia critica deriva dal fatto che avrei dei dubbi sul materiale con cui sono fatti gli ingranaggi Lima...non è ne abs ne delrin , ma ma probabilmente un materiale acetalico .
Coniscendo la qualità e robustezza Marklin hai ragione , ma non sò se il paragone con Lima è calzante.
comunque, usando la macchina che hai riparato, ci farai sapere.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Riparazione ingranaggi Assali Lima V80 (cardanico)
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 agosto 2012, 14:00
Messaggi: 65
Località: Sardegna
Certo che vi farò sapere :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl