Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 11:57
Messaggi: 295
Località: Tricesimo (UD)
Delle quattro ultima mi piace molto ed fata bene! Come hai fato le foto?
Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
crosshead ha scritto:
http://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=5&t=64860&hilit=Fotografiamo+i+nostri+modelli



UTILISSIMO !!! Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Ecco due esempi di scatti fatti con la stessa macchina (in questo caso una Fuji S7000 non utilizzando flash ma cavalletto A 5,6 ... non ho altri dati in questo momento) ma con luci differenti. La E626 luci ad incandecsenza normali (3 x100W) , la E444 lampada alogena con luce riflessa da soffitto (la lampada non puntava il soggetto). I tempi di posa praticamente identici.
In questo maniera , molto empirica ......, riesco a dare l'dea del sole mattutino o della sera. (almeno ci provo ....)

Sono convinto che intervenendo accuratamente su tempi e diaframma si potrebbe arrivare allo stesso risultato senza cambiare fonte di luce ( magari dico una sciocchezzza ........ )


Allegati:
normal_Gracampar_Modellismo_E444_018_MdF.jpg
normal_Gracampar_Modellismo_E444_018_MdF.jpg [ 148.21 KiB | Osservato 9583 volte ]
normal_E626_100_04.jpg
normal_E626_100_04.jpg [ 134.71 KiB | Osservato 9583 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 17:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:!:


Ultima modifica di Silver il domenica 4 ottobre 2020, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Si, in post-produzione (fa tanto professional ......) è possibile, con programmi di fotoritocco, modificare i livelli colore canale per canale ma io ritengo che se i livelli cromatici non sono colti correttamente dallo scatto l'elaborazione successiva se da una parte migliora alcune tonalità (in questo esempio toglie la predominante gialla causata da un errato bilanciamento del bianco) ma distorce altri colori, come , ad esempio il rosso delle razze delle ruote delle 625 e la vegetazione.


Allegati:
treno%20Speciale%20Gr625%20Oskar%20002b.jpg
treno%20Speciale%20Gr625%20Oskar%20002b.jpg [ 245.27 KiB | Osservato 9563 volte ]
treno%20Speciale%20Gr625%20Oskar%20002.jpg
treno%20Speciale%20Gr625%20Oskar%20002.jpg [ 227.49 KiB | Osservato 9563 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2007, 11:43
Messaggi: 2262
Località: Catanzaro
trenoazzurro67 ha scritto:
Provo a rompere il ghiaccio inserendo una foto di dettaglio del "gioiello" della mia collezione....
...gioiello che non mi stanco mai di ammirare....
Allegato:
20120927_165109 - BD.jpg



FA-VO-LO-SA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Oh, finalmente si vedono abbinati due hobby bellissimi: il modellismo e la fotografia!!!!
Che bello spettacolo

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 19:39 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Alcuni esempi di foto fatte usando attrezzatura adeguata......
Reflex con obiettivo 60 mm macro, autofocus inserito, foto fatte a mano libera, monotorcia con ombrello, specchietto per schiarire le parti in ombra, fondo bianco.... esposizione rigorosamente in manuale....


Allegati:
DSC_6482.jpg
DSC_6482.jpg [ 115.99 KiB | Osservato 9512 volte ]
DSC_3252.jpg
DSC_3252.jpg [ 175.64 KiB | Osservato 9518 volte ]
DSC_6505.jpg
DSC_6505.jpg [ 157.68 KiB | Osservato 9519 volte ]
DSC_6501.jpg
DSC_6501.jpg [ 104.65 KiB | Osservato 9520 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Alcuni esempi di foto fatte usando attrezzatura adeguata......
Reflex con obiettivo 60 mm macro, autofocus inserito, foto fatte a mano libera, monotorcia con ombrello, specchietto per schiarire le parti in ombra, fondo bianco.... esposizione rigorosamente in manuale....

Ciao Paolo,
anche a me piacciono le foto per così dire "canoniche".... però, è bello anche sbizzarrirsi.... soprattutto quando si vogliono far risaltare i dettagli ed i particolari. Purtroppo oggi non avevo a disposizione i modelli.... Nei prossimi giorni cercherò di spiegarmi con degli esempi.
Ciao

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:!:


Ultima modifica di Silver il domenica 4 ottobre 2020, 11:40, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1103
Con il bilanciamento del bianco corretto i colori sono restituiti in modo fedele..ottime Paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 20:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Chiedo scusa non mi era accorto , in effetti sono arancioni , mi sembrava troppo strano , trattasi di modello Os.Kar non definitivo . :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:12 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
silversulfer ha scritto:
Chiedo scusa non mi era accorto , in effetti sono arancioni , mi sembrava troppo strano , trattasi di modello Os.Kar non definitivo . :lol:

Il colore è corretto ed è differente rispetto a quello che vedi sugli altri modelli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Sicuramente sarà una questione di gusti, ma dove sbaglio se avrei preferito un'esposizione così?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:26 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
silversulfer ha scritto:
Paolo Bartolozzi ha scritto:
Alcuni esempi di foto fatte usando attrezzatura adeguata......
Reflex con obiettivo 60 mm macro, autofocus inserito, foto fatte a mano libera, monotorcia con ombrello, specchietto per schiarire le parti in ombra, fondo bianco.... esposizione rigorosamente in manuale....


Paolo permettimi di dirti una cosa ., senza polemica siamo tutti qui per migliorarci .
Le foto sono ben fatte , ma io non vedo una chiara messa a fuoco dei modelli fotografati, inoltre una eccessiva luce può falsare i colori ,
vedi i cerchi della 685 a me sembrano arancioni !

Probabilmente dipende dalla foto fatta a mano ,
se alla macchina fotografica gli dai un tempo di esposizione maggiore dovrebbe in un certo senso fissare molto di più il soggetto e riuscire a darti dei risultati maggiori.


Saluti Silver

Non so come vedi il fuori fuoco, nel senso che a causa della mancanza di un obiettivo decentrabile, si verificano o in primissimo piano o nelle parti più lontane dei modelli delle zone di fuori fuoco, nonostante che il diaframma venga chiuso completamente..... Per ottenere risultati migliori in questo tipo di foto viene utile una digireflex col sensore Dx, il quale lavora con una parte ridotta dell'obiettivo, diaframmando in questo caso alla massima chiusura si riduce di molto il fenomeno del fuori fuoco, nel mio caso ho invece usato una reflex con formato fotografico pari alla pellicola....
Inoltre non so come hai tarato tu il monitor, sul mio risultano luminose ma corrette, e questo me lo conferma anche l'istogramma die parametri di luminosità ed esposizione.

paolo.

p.s. il problema del fuori fuoco a causa della non sufficiente profondità di campo, scompare se fotografiamo i modelli di lato, mentre nell'inquandratura di tre quarti c'è questa criticità......


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl