Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 92  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:30 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Marcello (PT) ha scritto:
Sicuramente sarà una questione di gusti, ma dove sbaglio se avrei preferito un'esposizione così?

Immagine



Non sbagli, io preferisco colori più saturi.

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:!:


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 112.62 KiB | Osservato 9660 volte ]


Ultima modifica di Silver il domenica 4 ottobre 2020, 11:40, modificato 2 volte in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:46 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
eppure il colore originale è questo, forse Marcello le ha anche viste ieri a Pistoia....


Allegati:
DSC_6500.jpg
DSC_6500.jpg [ 204.21 KiB | Osservato 9657 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
Foto di alcuni miei modelli:
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Ultima modifica di CENTOPORTE il domenica 7 ottobre 2012, 22:49, modificato 4 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:!:


Ultima modifica di Silver il domenica 4 ottobre 2020, 11:41, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Centoporte , che macchina e tecnica hai usato :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
silversulfer ha scritto:
Centoporte , che macchina e tecnica hai usato :?:

La macchina è una vecchia Nikon coolpix, il buon risultato di una foto dipende molto dalle luci e dalla possibilità di avere il controllo completo dell' ottica.


Ultima modifica di CENTOPORTE il sabato 13 ottobre 2012, 0:04, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 4:26 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Non so le vostre foto come vengono elaborate per essere messe in questo filetto, le mie da file da 7/8 Mb vengono compresse a 150/200 Kb tramite una interpolazione effettuata direttamente dal mac su iPhoto, rispetto al file originale c'è una importante perdita di nitidezza.....

paolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Lasciando perdere chi le foto le sa fare, che non ha certo bisogno dei miei consigli (come molti di quelli che mi hanno preceduto), vorrei dare qualche dritta per quelli che non sanno come cominciare.

Lasciate perdere l'attrezzatura, la cosa più importante per fare una foto è la luce, allora une bella finestra al sole o addirittura all'aria aperta.
Cosa ovvia ma a giudicare dalla foto sui siti di vendita non ovvia per tutti, una volta trovata la finestra, non metteteci il modello davanti fotografandolo insieme alla finestra: LA LUCE E' DALL'ALTRO LATO ! Quindi voi dovete stare tra la finestra e il modello! E fotografare il lato illuminato, non quello in ombra.

Cercate due fogli di cartoncino rigido o uno solo flessibile, bianco ma ancor meglio grigio neutro, mettete il modello sopra un cartone con l'altro verticale o quasi come sfondo, dovete riuscire a inquadrare il modello con il cartoncino, escludendo tutte le altre aree (tovaglia, sfondo della stanza ecc.)

Andate vicino! Il modello deve riempire tutta l'inquadratura o quasi, non serve a niente che sia piccolo in mezzo al grigio, è lui il protagonista! Avvicinatevi con lo zoom o fisicamente.

Fate in modo che la luce lo investa in orizzontale o poco dall'alto, se la luce arriva dall'alto le pareti saranno in ombra. Anche nella realtà a mezzogiorno si fanno le foto peggiori. Sollevatelo per essere all'altezza della finestra.

A questo punto fate la foto con quello che avete a disposizione, l'ideale sarebbe avere il controllo del diaframma per chiuderlo e aumentare la profondità di campo, non date per scontato che una reflex sia la scelta migliore, con il suo grande sensore la PdC diminuisce ed è inferiore a quella che si può ottenere con una compatta o un cellulare. Ovviamente la qualità non è la stessa ma forse non ci serve...

Se avete la possibilità di mettere a fuoco scegliete il punto più vicino a voi, o poco indietro, la PdC e poca davanti e maggiore dietro.

Vi sto che abbiamo questa possibilità usiamola: controllate subito a schermo lo scatto: fuori fuoco / scuro / chiaro ? ... cestino immediato, cambiate la posizione e la luce fino ad avere alcune foto decenti. Se sullo schermino presentano già dei difetti non è con il PC che li metterete a posto.

Una volta a PC controllate bene la messa a fuoco, se il fondo del modello è sfuocato può essere accettabile, il primo piano no! Con un programma di ritocco anche basico (io uso Picasa) cercate il contagocce o qualcosa del genere per la definizione del punto di grigio. Cliccate su un'area dello sfondo, quella zona verrà definita come grigio neutro, e di conseguenza tutti gli altri colori saranno corretti in maniera indipendente dalla fonte di luce che avete usato. Per questo è fondamentale lavorare con uno sfondo NEUTRO, bianco, nero (ma possono falsare l'esposizione) il migliore è il grigio.

A meno che non abbiate calibrato il monitor con una sonda, non correggete i colori a occhio, fareste solo danni. Così come è tempo perso discutere sui colori delle foto su internet, anche quelle belle in questo post, ognuno di noi sta guardando dei colori differenti, perché abbiamo tutti monitor differenti.

Ritagliate dalla foto tutte le zone inutili, lasciando solo il modello, in questo modo una eventuale riduzione lo manterrà comunque il più grande possibile.
Utilizzate la funzione livelli automatici, se non vi soddisfa correggeteli a mano. Ma solo dopo aver tagliato via gran parte dello sfondo, altrimenti il programma baserà l'esposizione su quello e non sul modello!


Quello che mi viene in mente è tutto qui, chi conosce la tecnica sa fare di meglio, ma volutamente sono consigli rivolti a chi non ha conoscenze e non riesce a fare foto presentabili.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 12:34 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il sabato 13 maggio 2017, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Nella terza foto la messa a fuoco è sulle porte, e con la scarsa profondità di campo verso l'avanti, il frontale, più vicino alla fotocamera, rimane sfuocato.
Ovviamente per chi guarda il soggetto è più che altro il frontale, quindi questa foto, se fatta a casa in condizioni da noi controllabili a piacere, sarebbe da cestinare e rifare cercando di mettere a fuoco lo spigolo del frontale. Se poi le porte saranno sfuocate è meno grave.
Se aumentando la luminosità e/o il tempo si riesce a chiudere maggiormente il diaframma, magari si riesce ad avere porte e frontale a fuoco. Ma il riferimento deve rimanere il frontale.

La mosca è completamente fuori scala.... :lol:

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 13:35 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1592
...


Ultima modifica di tonymau il sabato 13 maggio 2017, 14:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 13:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
Raccordo industriale anni 70'


Allegati:
DSC_0114m1.jpg
DSC_0114m1.jpg [ 184.73 KiB | Osservato 9423 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
:!:


Ultima modifica di Silver il domenica 4 ottobre 2020, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografiamo i nostri modelli
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:12 
Non connesso

Nome: Fabrizio Baroni
Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 13:46
Messaggi: 714
Località: Pianeta Venere - Firenze Nova
E' in scala 0 quella E 428, vero? Che figa estrema! Beato a chi tocca!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1371 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 92  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl