Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
E646.003 ha scritto:
Bel lavoro Ale, pensa anche alla stagione in cui intendi ambientarlo.

Grazie Bruno
La stagione è l'inizio estate, momento in cui ho feci le foto del tratto reale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Ok, allora tutto quel verde ci sta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Questa è la foto scattata in loco:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Complimenti per il plastico. La Maremma mi piace tanto e questo plastico ne restituisce a pieno la bellezza. Il tipico casello abbandonato con il bagno costruito in epoca successiva (quello a cui ti sei ispirato è situato a Nord di Grosseto e visibile dalla Variante SS1?), il ponte a cinque luci (Grosseto Sud?), il ponte in cemento armato, i picchetti lungo la linea... tutto magnifico come la realtà!
Percorrendo la Variante SS1 varie volte ho scoperto (tra i tanti) 2 scenari ferroviari interessanti:
1) Km 192 Variante SS1 (Grosseto Nord - Montepescali vicino ad un cavalcavia) accanto al casello c'è un vecchio posto di blocco (con tanto di erba sul tetto) che se non erro serviva per comandare un vecchio passaggio a livello che non esiste più
2) Km 202 Variante SS1 (nei pressi di Giuncarico) c'è una vecchia torre dell'acqua a pianta circolare
Ancora complimenti per il lavoro! :)


Allegati:
Commento file: Torre acqua Km 202
maremma.JPG
maremma.JPG [ 20.9 KiB | Osservato 6774 volte ]
Commento file: Km192 Posto di Blocco
Montepescali.jpg
Montepescali.jpg [ 21.7 KiB | Osservato 6774 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
vr80 ha scritto:
Complimenti per il plastico. La Maremma mi piace tanto e questo plastico ne restituisce a pieno la bellezza. Il tipico casello abbandonato con il bagno costruito in epoca successiva (quello a cui ti sei ispirato è situato a Nord di Grosseto e visibile dalla Variante SS1?), il ponte a cinque luci (Grosseto Sud?), il ponte in cemento armato, i picchetti lungo la linea... tutto magnifico come la realtà!
Percorrendo la Variante SS1 varie volte ho scoperto (tra i tanti) 2 scenari ferroviari interessanti:
1) Km 192 Variante SS1 (Grosseto Nord - Montepescali vicino ad un cavalcavia) accanto al casello c'è un vecchio posto di blocco (con tanto di erba sul tetto) che se non erro serviva per comandare un vecchio passaggio a livello che non esiste più
2) Km 202 Variante SS1 (nei pressi di Giuncarico) c'è una vecchia torre dell'acqua a pianta circolare
Ancora complimenti per il lavoro! :)

Grazie per i complimenti sempre ben accetti!
Il ponte a cinque luci e il casello abbandonato sono vicini tra loro e si trovano a nord della stazione di Montepescali. Li puoi vedere qui: http://goo.gl/maps/KETx3
Il viadotto in cemento armato è stato costruito quando fu fatta la superstrada Variante SS1 e chiuso il passaggio a livello per collegare la vecchia Aurelia nelle cui vicinanze c'è appunto il casello (tutt'ora abitato) ed il posto di blocco che serviva ad inviare i treni a Grosseto ed a Montepescali vista la troppa distanza tra le due.......(spero di non aver detto una cavolata :shock: )
Qui puoi vedere la distanza tra i due: http://goo.gl/maps/ESvdS


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
AlessandroMarchesini ha scritto:
Grazie per i complimenti sempre ben accetti!
Il ponte a cinque luci e il casello abbandonato sono vicini tra loro e si trovano a nord della stazione di Montepescali. Li puoi vedere qui: http://goo.gl/maps/KETx3
...

Eccolo! Fantastico!


Allegati:
Braccagni Strada Pupilli.JPG
Braccagni Strada Pupilli.JPG [ 127.24 KiB | Osservato 6718 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Iniziati i lavori al terzo modulo che ospiterà il posto di blocco ed il relativo casello di guardia ad un passaggio a livello ormai da tempo chiuso......
Il materiale celeste è lo Styrodur, rivelato veramente ottimo per lavorazione e leggerezza.
La parte bianca è il rivestimento in garza gessata acquistata in un negozio specializzato per ortopedia in genere, altro materiale veramente ottimo, facile da usare e velocissimo ad asciugare.


Allegati:
DSCF8110.jpg
DSCF8110.jpg [ 150.17 KiB | Osservato 6213 volte ]
DSCF8111.jpg
DSCF8111.jpg [ 159.28 KiB | Osservato 6213 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il sabato 20 ottobre 2012, 12:50, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 20:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Alessandro....uno spettacolo!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Luciano Lepri ha scritto:
Alessandro....uno spettacolo!
Luciano

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Grazie Luciano, non so cosa rispondere......mi sento troppo lusingato.......detto da chi fa del modellismo un capolavoro!!
Grazie tante ma trovami anche qualche punto critico su cui migliorare........ :wink:
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
AlessandroMarchesini ha scritto:
Luciano Lepri ha scritto:
Alessandro....uno spettacolo!
Luciano

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Grazie Luciano, non so cosa rispondere......mi sento troppo lusingato.......detto da chi fa del modellismo un capolavoro!!
Grazie tante ma trovami anche qualche punto critico su cui migliorare........ :wink:
Alessandro

Ma falli questi punti critici, così te lo dico!!! Per ora ho visto un ponte favoloso ed un casello straordinariamente realistico....icchè ti deo dire!?!...seguita!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 23:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
AlessandroMarchesini ha scritto:
Grazie tante ma trovami anche qualche punto critico su cui migliorare........ :wink:
Alessandro


Te lo trovo io un punto critico: l'epoca è da onco, come direbbe un mio amico viareggino... :mrgreen: :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
Anche in quest'epoca tanto vituperta siam certi che nel mese di novembre circola su questo tratto di linea il treno del tartufo.
E qualche volta si potrebbe immaginare uno straordinario fotografico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 405
Località: Grosseto
Basta pagare e facciamo tutti i fotografici che volete... :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Simone646 ha scritto:
Basta pagare e facciamo tutti i fotografici che volete... :-)

Ciao Simone
Ben ritrovato sul forum!
Ale
PS: ci si vede tra qualche settimana??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
AlessandroMarchesini ha scritto:
Simone646 ha scritto:
Basta pagare e facciamo tutti i fotografici che volete... :-)

Ciao Simone
Ben ritrovato sul forum!
Ale
PS: ci si vede tra qualche settimana??

a venturina?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 196 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl