Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Ciao,

vorrei rifare il plastico per poter sfruttare al meglio lo spazio sopratutto i verticale, ovvero vorrei dotarlo di un piano inferiore con una stazione nascosta.
L' "angolo" a disposizione misura 295x135, attualmente c' un plastico 260x130 (che ho messo in vendita) il cui tracciato è:

Allegato:
tracciato2.jpg
tracciato2.jpg [ 61.21 KiB | Osservato 3713 volte ]


Vorrei mantenere la stessa idea, ovvero ambientazione anni 90, ovalone per treni ETR/IC, linea TE/TD per stazione di testa e scalo intermodale.
Ora, come dicevo, vorrei dotarlo di piano inferiore con stazione nascosta.

Mi date qualche suggerimento ?

grazie! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
più di 150 viste e nessuno che mi dice nemmeno che è una gran cagata...

:oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
ETR e IC, linea elettrica e diesel, stazione di testa e scalo intemodale e stazione nascosta.... il tutto in 2.90 x 1.35 m...

Io un consiglio ce l'ho...

Mettici anche un aeroporto e un autodromo con il Car Faller Sistem... :wink: :wink: :wink:

Scherzi a parte (spero non ti sia offeso :) ) con tutta quella roba e lo spazio ristretto a disposizione non so quanti riusciranno a consigliarti.
Ma perchè non ti va di fare una "situazione reale" ? che so...un deposito, una linea secondaria con scalo e tronchini industriali, una piccola stazione con annessa fabbrichetta e ramificazione industriale più una linea di parata...
Il classico ovalone con tutto e di più non è il mio genere e mi riesce assai difficile prendere in mano carta e matita per disegnare qualcosa... Io non ci riesco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In genere su questi topic mi ci fiondo subito, ma fino a ieri la mia testa era troppo impegnata con altri pensieri. Ciò che dice Giacomo, in fondo, non è sbagliato. Mi sembra un po' troppo pretenzioso mettere così tante cose assieme in un così piccolo spazio...

Qualche consiglio:
Butta nel cestino Winrail, che non mi piace proprio. Per partito preso. :mrgreen:
Non usare (specie in vista) le curve in sezioni commerciali. Quantomeno realizza curve paraboliche, usando via via curve con raggio più stretto.
Evita come la peste curve (e scambi!!!) con raggio di curvatura inferiore ai 42 cm. Sia in vista che no.
Evita come la peste bubbonica i binari Fleischmann (non hai indicato la marca dei binari, l'avvertimento è generale). Non mi piacciono. Per partito preso. :mrgreen:
Cerca di non affollare troppo il piano del plastico. Specie se intendi metterlo in un angolo (se ho capito bene), le parti più lontane saranno difficilmente raggiungibili. E ci potrai scommettere che il 90% dei treni si pianterà lì. Inoltre le manovre diventeranno difficoltose.
Evita i piani di stazione troppo stereotipati: ispirati al reale. Al limite costruisci con stereotipi derivanti dal reale. (Se devo disegnare uno scalo merci di sana pianta, io, in genere mi riconduco ad un tipo sempre simile a se stesso. Solo che è facile trovarlo in moltissime stazioni italiane, così come se devo disegnare un raddoppio di binario, ecc.)
Evita come la peste bubbonica associata a epidemie di tubercolosi i binari paralleli al piano del plastico. Mettici una leggera ondulazione, lasciali in curva, ma non paralleli al piano.

PS: cosa sono quei 2 binari che a mo' di corna ( :mrgreen: ) sbucano perpendicolari al verso di osservazione del visitatore? :?: :?: :?:

PPS: in idee&fantasie pubblicai un plastico con le misure esatte del tuo spazio a disposizione. Il progetto non è plug and play (bisogna tradurlo in binari e scambi reali, dovrei averlo fatto, se interessa lo posto), ma è un'ottima base.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Tra l'altro, visto il plastico messo in vendità, si denota una tua ottima capacità. Sfruttala per fare un plastico "vero". :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 13:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Ahh finalmente...

Cita:
Mettici anche un aeroporto e un autodromo con il Car Faller Sistem... :wink: :wink: :wink:
Scherzi a parte (spero non ti sia offeso :) )


ci avevo pensato... :lol:

Ma no, figurati. Già sapevo che l' idea fosse assurda da un punto di vista modellistico. Del resto è per questo che ho deciso di rifare il tutto, ma la passione per i treni ETR alla fine mi porta sempre a disegnare l' ovalone... comunque la situazione attuale è questa:

Allegato:
Assieme 1.JPG
Assieme 1.JPG [ 99.18 KiB | Osservato 3452 volte ]


lo spazio che si vede in fondo è occupato dall' attuale plastico ed è appunto 295x135, potrei anche rubarmi un'appendice sotto la vetrina togliendo via uno degli elementi ad anta della libreria e quindi avere una penisola di altri 80cm.
I moduli che si vedono in terra sono stati costruiti appunto per vedere i treni girare in modo più realistico, ma ovviamente lo posso fare un paio di volte l'anno. L'ovalone invece mi permette (visto che siamo in soggiorno) di poter far girare treni anche quando ho un' oretta libera... (chiaramente dipende uno cosa vuol far vedere, anche in un deposito si fanno manovre).

Avevo pensato ad una soluzione tipo questa:

Allegato:
ipotesi con billy.jpg
ipotesi con billy.jpg [ 101.13 KiB | Osservato 3452 volte ]


cui connettere i moduli, ma prima vorrei provare a fare un' ipotesi basata sull' ovalone su più livelli: ho visto sui vari forum discreti compromessi fra il realismo (poco) e la giocabilità, per questo chiedevo consigli.

Per far piacere a Bomby ho già installato SCARM sui vari PC di casa ma... sono troppo abituato con WinTrack! ma ci provo.

Cita:
PS: cosa sono quei 2 binari che a mo' di corna ( :mrgreen: ) sbucano perpendicolari al verso di osservazione del visitatore? :?: :?: :?:


...i moduli esterni!


che mi dite ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Cita:
Per far piacere a Bomby ho già installato SCARM sui vari PC di casa

Bravo, così si fa! :D

Visto che sai che scasso gli <<ex ministro degli interni>> con SCARM, allora avrai anche visto il progettino... viewtopic.php?f=7&t=64879 OVALE CON QUALCOSA IN PIU': le misure sono 260*130. Non fa mica male fare 290*135, anzi. Lì sopra è quasi plausibile farci correre gli ETR: un Pendolino (magari in compo da 6 pezzi anzichè 9), un ETR 500 è già più complicato, un ETR 480-460 con una composizione ridotta non dovrebbero stonare: ipotizzando che la linea congiunga due importanti centri, i servizi di maggior rango potrebbero essere svolti con ETR (Vedi i Pescara-Roma, i Roma-Ancona). Nelle epoche meno recenti gli ETR 220 sono a proprio agio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Oltre alla soluzione descritta da Giacomo, volevo valutare anche una cosa del genere...

http://www.******/forum/viewtopi ... an+sistino

(chiedo il permesso a Carlo Borra di citare questo suo progetto)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Qua si inizia a ragionare ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Consiglio per nuovo tracciato
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Purtroppo non sonbo iscritto a quel forum, qualcuno mi riesce a rendere partecipe della cosa?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl