Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 32  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Record mondiale di velocità 1954: CC7121.

http://www.youtube.com/watch?v=iJu7Ct2r ... =endscreen

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Paris - Le Havre (1938) con rifornimento d'acqua in corsa...

http://www.youtube.com/watch?v=kebDLQgb ... re=related

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
La vera ferrovia Bruno?

Immagine
by http://histoire.trains-en-vadrouille.co ... in+italien

(CC7100 SNCF)-(CC7100 "GRG" SNCF)-(B4D "Sud Est" SNCF)-(Tipo X FS)-(Tipo X FS)-(DEV Ao SNCF)-(Dd4s SNCF)-(45000 FS)-(45000 FS)-)-(Tipo X FS)-(Tipo X FS)

Le vetture X penso che erano delle cuccette 1968.

Bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Immagine

Immagine
By "Le Vigan"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Il mio treno "trois pattes" tipico degli anni 70.

Immagine
Immagine
Immagine

bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Una bomba atomica. :)

Immagine

bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
Z ha scritto:
Il mio treno "trois pattes" tipico degli anni 70.

Ciao,
il bagagliaio di testa cos'è in reale e chi l'ha riprodotto per favore ?
Grazie, ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Z ha scritto:
Una bomba atomica. :)

Immagine

bye


Secondo me non è questa la vera bomba atomica... almeno.. non per noi italiani... :wink: :mrgreen:

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
alpiliguri ha scritto:
Z ha scritto:
Il mio treno "trois pattes" tipico degli anni 70.

Ciao,
il bagagliaio di testa cos'è in reale e chi l'ha riprodotto per favore ?
Grazie, ciao, alpiliguri.


E' un bagagliaio "OCEM 30" della REE.

Immagine

Per mè, piano piano, la REE sorpassa la Ls Models.

bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
E646.003 ha scritto:
Secondo me non è questa la vera bomba atomica... almeno.. non per noi italiani... :wink: :mrgreen:
Bruno

Beh insomma, non è certo una macchina sconosciuta, per me le CC6500, le E.103 e le E.444 sono le macchine europee più belle di sempre e hanno un posto di rilievo nella storia ferroviaria.
Ciao, alpiliguri.


PS Grazie Z per l'informazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
alpiliguri ha scritto:
E646.003 ha scritto:
Secondo me non è questa la vera bomba atomica... almeno.. non per noi italiani... :wink: :mrgreen:
Bruno

Beh insomma, non è certo una macchina sconosciuta, per me le CC6500, le E.103 e le E.444 sono le macchine europee più belle di sempre e hanno un posto di rilievo nella storia ferroviaria.
Ciao, alpiliguri.


PS Grazie Z per l'informazione!


Io invece preferisco le CC7100, le BB9200 e le nostre E646 II serie, questione di gusti...

Per ritornare a quanto detto da Fabio, io ho le CIWL tipo P e Yb di LS Models e devo dire che sono fantastiche. Per quanto riguarda i carri merci secondo me quelli REE sono migliori, non che quelli della LSM facciano schifo, anzi, ma con REE siamo ai massimi livelli...

Bruno

O.T. Quando vedo le immagini di questi video e penso alla "Prima" mi viene da vomitare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:32 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Per mè, piano piano, la REE sorpassa la Ls Models.

bye

By Z



Quoto al 100%.
Con REE ne stiamo vedendo di belle (se non bellissime) e ne vedremo di ancor più belle!
Bene ha fatto OsKar a gemellarsi con questi francesi con i controciufoli!

Ciao
Maurizio

PS Z, ti chiami Fabio e sei Freccia del Sole su LR Forum, vero? CIAO!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Freccia del sole...Che bel nome. :)

Le tramoggie "EX " SNCF della REE sono veramente bellissime.

Immagine
Immagine
Immagine



bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Fabio,
sono "carrista" e, percio', le nuove tramogge SNCF di REE mi affascinano assai, come del resto tutti gli splendidi modelli di REE.
Al momeno attendo con trepidazione le nuove cisterne a carrelli SNCF VTG di REE per allungare il mio gia' lunghissimo treno di cisterne per idrocarburi liquidi VTG.
Quelle tramogge SNCF furono gia' prodotte da Jouef, a livello piuttosto giocattolesco, pero'.
Viceversa le REE saranno sicuramente spettacolose, come da loro standard.
Unico dubbio che mi puo' frenare all' acquisto di alcuni esemplari e' che sono sì marcate RIV, ma non so se abbiano mai circolato in Italia.
Tu sai niente in proposito ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: (F)
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
Queste tramogge "EX" sono specializzate per il trasporto di sabia e pietre per la massiciata.

Non credo che la Francia ha bisogna di andare cercare sabia e pietre in Italia e vice versa. E' probabimente per questo che non ho mai visto questi carri sulla rete ferroviaria italiana.

In ogni caso, questi carri hanno la marcatura RIV che autorizza la circolazione internazionale. Quindi, puo' darsi che sono già venuti in Italia.

Io non sono ancora un "carrista" ma credo che lo sto diventando piano piano. Ho fatto un po' il giro delle composizioni passeggeri...A dir la verità, mi sono anche un po' stancato delle compo internazionali.

Penso che acquistero' anch'io qualche belle cisterne a carrelli VTG della REE.

Bye


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 474 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 32  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl