Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 21:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Presento la mia realizzazione del modello in Kit Ferfyx.
E' il mio primo modello auto costruito , ho cercato di far del mio meglio , ma al vero il kit non è di prima categoria e io non sono stato in grado di sopperire ai difetti ,
però alla fine sono soddisfatto del risultato e sul plastico visto senza monocolo fa il suo effetto , ma soprattuto il suo " dovere " , perché ho curato in modo particolare il funzionamento , inserendo un decoder digitale Zimo collegato ad un UPS da 2000 microfarad ( credo si scriva così....)
che garantisce un funzionamento perfetto .

Immagine

Immagine

Immagine


Video
http://youtu.be/hV4hAf9GXHQ


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio D 145
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 9:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2012, 8:46
Messaggi: 95
Località: Firenze
Il colpo d'occhio del kit mi sembra buono. Ti faccio i miei complimenti :wink: :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: il mio D 145
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
bellissima realizzazione.

avrei due domande:

la motorizzazione hai usato qualla LM, quella di Claudio, oppure hai adattato una Jouef?

come hai fatto per mettere le luci?

se hai delle foto del work in progress.

grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
la motorizzazione hai usato qualla LM, quella di Claudio, oppure hai adattato una Jouef?


quella di Claudio....doppio carrello motore collegato in parallelo al decoder Zimo , prese di corrente collegate in parallelo ;
a velocità adeguata al mezzo sono abbastanza silenziosi , dopo se lo si fa viaggiare a velocità da TGV...diventano rumorosi ;

Cita:
come hai fatto per mettere le luci?


i leds sono stati acquistati su e-bay Germania , sono microscopici ma vengono venduti con fili smaltati sottilissimi ;
i fanali sono stati ricostruiti : al modello venduto sono state applicate delle ghiere Roco , dopo è stato realizzato uno stampo specifico , quindi clonate in resina ;
un minuscolo foro nel fanale , un canale sottile dietro il fanale per far passare i fili ;
ho fermato il led con del vinavil , che ha il vantaggio di diventare trasparente , simulando il vetro , mentre dietro ho tappato con stucco e carteggiato ;
i fili sottilissimi passano sotto il pancone ed entrano nella macchina senza essere visibili .


Cita:
se hai delle foto del work in progress.


purtroppo non ne ho ....le uniche sono queste :
Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 0:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Complimenti anche da parte mia, il modello nel complesso è venuto veramente bene, mi ha sorpreso la meccanica.
Che tipo di portaganci hai usato? Sei riuscito a mettere un cinematismo?
Ancora bravo!

Ciao.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 22:06 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Hai fatto un miracolo! Solo per ripulire le bave dei pezzi ci vogliono due giorni!
Il mio giace smontato su una quasi mensola dal 2004, o 2005, non ricordo.
Bravo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2009, 22:37
Messaggi: 295
Complimenti.

Daresti più dettagli circa i led?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 23:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Che tipo di portaganci hai usato? Sei riuscito a mettere un cinematismo?

non ho fatto nessuna modifica in tal senso, ho utilizzato quelli presenti nel kit di montaggio .
Volevo mettere i ganci digitali , ma i portaganci mi pare siano un pelo bassi così ho rinunciato , però nessun problema ad agganciare i carri e le carrozze.

Cita:
Solo per ripulire le bave dei pezzi ci vogliono due giorni!
Il mio giace smontato su una quasi mensola dal 2004, o 2005, non ricordo.


sì è vero , ma poi un passo alla volta anch'io sono riuscito a terminarlo .
Dai !!!....un po' di volontà e vedrai che il risultato arriverà !!!

Cita:
Daresti più dettagli circa i led?

non è che ho molto da aggiungere. si trovano su e-bay.de ....
sono già cablati con filo sottilissimo , io li ho collegati in serie così da consumare ancora meno ,e soprattutto far meno luce ...ho dovuto anche mettere una resistenza da 1500 ed abbassare l'uscita tensione del decoder al minimo possibile .

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 8:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 marzo 2007, 13:23
Messaggi: 1182
Località: PISTOIA
di nuovo complimenti e grazie delle info.

anche il mio primo "lavoro" è stata questa, ma la avevo lasciata "folle" e senza luci.
ne ho un'altra da montare, che sarà il prossimo "lavoro".

I led si possono trovare sulla baia tedesca da "ledbaron", spero che la info non sia considerata pubblicità.
Li avevo presi e poi dimenticati nel cassetto dei ricambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
I led si possono trovare sulla baia tedesca da "ledbaron"


sì , confermo, li ho acquistati da lui


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Occhio ai condensatori che, scaldandosi durante la marcia, non ti fondano la cassa com'è successo a qualcuno con il D143 Acme.

A parte ciò, ottima realizzazione, bravissimo! :wink:

Ciao, Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Cita:
Occhio ai condensatori che, scaldandosi durante la marcia, non ti fondano la cassa com'è successo a qualcuno con il D143 Acme.


i condensatori non si scaldano....esplodono !!!!...
il 143 ha problemi con le resistenze, quelle si che si scaldano....

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 marzo 2008, 19:06
Messaggi: 1286
Località: Pistoia
Hai ragione Andrea, ho confuso i due tipi di componenti...meglio così allora.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 21:04
Messaggi: 99
Scusami la mia ignoranza, per favore m'illustri cos'è la motorizzazione "claudio".

Ciao

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: il mio D 145 Kit Ferfyx
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1373
Località: Ventimiglia
Claudio Mussinato è una persona che si occupa d'importare dall'Australia i motori Black Beetel (...ma come si scrive ????....)

in pratica sono dei carrelli motori che si possono richiede ( entro certe misure )
per le proprie esigenze , con variazione del passo e del diametro delle ruote ;
c'è quello motore e quello folle ;
nel mio caso , per una maggiore trazione , ho installato 2 carrelli motori .
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl