Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 19:51 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Alessandro e Simone sono di Grosseto, entrambi, umbro zuccone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 13:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Torrino-Pollino ha scritto:
Alessandro e Simone sono di Grosseto, entrambi, umbro zuccone.

ma và....chi l'avrebbe detto!!....lo so, rimba, magari ci si vede a venturina e si va a mangià la finocchiona! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: venerdì 12 ottobre 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
A Venturina.... A Venturina !!!!! Ah no, era Aqaba.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Il posto di blocco prende forma:

Ovviamente ci devo ancora lavorare........molto....... :? :wink:


Allegati:
Commento file: Disegno......
DSCF8144.jpg
DSCF8144.jpg [ 85.4 KiB | Osservato 5560 volte ]
Commento file: Ritagliati i pezzi sul forex da 1mm (scusate la pessima foto).....
DSCF8145.jpg
DSCF8145.jpg [ 125.13 KiB | Osservato 5560 volte ]
Commento file: Messi insieme i pezzi a suon di Attak e Tangit...
DSCF8146.jpg
DSCF8146.jpg [ 103.07 KiB | Osservato 5560 volte ]
Commento file: E questo è il risultato dopo circa 6 ore di lavoro continuo...
DSCF8147.jpg
DSCF8147.jpg [ 97.32 KiB | Osservato 5560 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il sabato 20 ottobre 2012, 13:36, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 15 ottobre 2012, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Questo è quello vero :wink:


Allegati:
DSCF7538.jpg
DSCF7538.jpg [ 214.32 KiB | Osservato 5560 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il sabato 20 ottobre 2012, 13:42, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 5:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
:shock: sono senza parole...complimenti !!!
Ah dimenticavo, che cavolo di colla è il tangit ? Mi sai dire dove si puole acquistare ?
Saluti, Marco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
E' una colla usata per incollare i tubi in pvc, la trovi in ferramenta...

Bruno

P.S. Complimenti Ale, bel lavoro, sbrigati che devo provare un altra composizione!!! :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 10:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Anche io rimango senza parole! E' bellissimo! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie ragazzi per i complimenti!!
Altri progressi: per la copertura avevo acquistato delle lastrine in plastica ad imitazione della lamiera ondulata solo che sarebbe stato impossibile mettere le lastre sovrapposte, così ho usato le latre stesse come stampo per fare i lamierini ondulati (vaschetta di alluminio da cucina :wink: )


Allegati:
Commento file: Il colore dorato del tetto è dato dall'aggrappante per metalli........
DSCF8152.jpg
DSCF8152.jpg [ 124.03 KiB | Osservato 5560 volte ]
Commento file: e qui il marciapiede inciso nel forex......
DSCF8153.jpg
DSCF8153.jpg [ 156.86 KiB | Osservato 5560 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il sabato 20 ottobre 2012, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Cazzarola se sei bravo con il forex!!! Se non fossi oberato da tutto quel popo' di lavoro che stai facendo ti affiderei l'appalto per la costruzione di quel "famoso" edificio di stazione... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Bruno..........dove abito lo sai...........portami qualche disegno che poi si vede.......... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Scherzavo Ale, il problema è reperirli quei disegni.... Grazie per la tua disponibilità comunque, gentile e disponibile come sempre (mi passerete la ripetizione)... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao Alessandro, complimenti per l'ottimo lavoro che fin'ora hai svolto!!!
Una domanda i binari in questa foto:

Immagine

Sono i Peco SL-102F codice 75 con traverse in cemento?

Grazie
Ciao
Despx 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Esatto sono proprio loro: sono quelli che imitano il fissaggio della rotaia alla traversina con molla elastica.
PS: grazie per i complimenti.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ancora progressi...


Allegati:
DSCF8154.jpg
DSCF8154.jpg [ 151.37 KiB | Osservato 5561 volte ]
DSCF8155.jpg
DSCF8155.jpg [ 123.19 KiB | Osservato 5561 volte ]
DSCF8156.jpg
DSCF8156.jpg [ 136.36 KiB | Osservato 5561 volte ]


Ultima modifica di AlessandroMarchesini il sabato 20 ottobre 2012, 13:50, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl