Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
@ Antonio: avevo operato su quanto già proposto... La tua idea è da valutare attentamente.

@Andrea: Se noti il casellino c'è già (è quello sputacchio posto dalla parte opposta rispetto al tuo). Forse si può ingrandire, ma non troppo per non intasare la scena: rischio che si corre nel deposito. In una stazione del genere, senza diramazioni ed altro, la sola rimessa + tronchino + piattaforma piccola è sufficiente. Non occorre saturare troppo la zona, altrimenti diventa come il panettone col mascarpone ed il cioccolato a Natale: delizioso, ma troppo (come si dice dalle mie parti) "impoma" (quando ne hai mangiato così tanto, che se ne mandi giù un altro boccone, beh, ecco, lo stato di nausea fa brutti effetti...). Così si corre il rischio di attirare troppo l'attenzione su una cosa (la curva dietro retrostante) che in verità vogliamo nascondere (non è che la galleria sia sufficiente: è palese che lì dietro si compie una curva molto stretta -54 cm- ed irrealistica). Si possono aggiungere fabbricati (quelli che ho messo sono indicativi), o realizzare quelli che ho messo non in forma canonica (chi ha detto che una rimessa ad uno stallo sia sempre fatta allo stesso modo standard? Potrebbe contenere il serbatoio, o dei dormitori...).
Il tronchino era un semplice tronchino di sicurezza (oggicomeoggi fondamentale), ma è eliminabile. Ovvio che bisognerà attenersi alle dovute limitazioni di esercizio! Stesso discorso per il tronchino che hai allungato... Ripensandoci, lo taglierei a poco prima dell'attraversamento stradale (è una mera sicurezza).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Cavoli ragazzi che sviluppo :shock: Mi piace molto il lavoro che avete fatto, grazie!

Ho solo un piccolo dubbio, non è che per caso ci sia l'obbligo di avere l'obbligo di un binario in corretto tracciato?

Grazie ancora
V6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sì. Le eccezioni sono pi uniche che rare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Indi bisogna rivedere il piano stazione :cry: :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Perchè? se è per lo scambio in curva, c'è poco da fare... Anche al vero è così, altrimenti non sarebbe in curva.

Ecco una veloce elaborazione su quanto proposto da Antonio Federici:

Lo scalo è sul fondo, insieme al raccordo merci, il deposito è stato rimaneggiato.
Nei rendering 3D la montagna ovviamente non c'è (non si riesce a modellarla), ma fai conto che ci sia, con un po' di fantasia.


Allegati:
420-200 vers 2_0.jpg
420-200 vers 2_0.jpg [ 243.93 KiB | Osservato 3228 volte ]
420-200 vers 2.jpg
420-200 vers 2.jpg [ 97.09 KiB | Osservato 3228 volte ]
420-200 vers 2_2.jpg
420-200 vers 2_2.jpg [ 99.6 KiB | Osservato 3228 volte ]
420-200 vers 2_3.jpg
420-200 vers 2_3.jpg [ 75.75 KiB | Osservato 3228 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
non e male neanche cosi, però io nella mia idea avevo messo lo scalo e il raccordo alle due estremità e su due lati diversi apposta per rendere più complicate le manovre! così strutturato guadagna sicuramente nel deposito, però perde sostanza nella parte manovre merci. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Siccome la progettazione dei plastici mi ha sempre divertito, voglio dire anche la mia. Bomby (che ammiro per le attente osservazioni) e Andrea Terzi (che mi piacerebbe conoscere personalmente) mi criticheranno perchè mi intrometto a metà discussione, peraltro senza considerazione alcuna di misure e geometrie dei binari. Ma sono un po' tetragono e mi piace lo stesso intervenire.
Premetto che, come suggerito nei primi post, io preferirei un impianto meno largo e a moduli. Mi sembra che, a parte utilizzare trabattelli e altri ammennicoli che oggi sono sul mercato USA per lavorare lontano dal bordo del plastico, alcuni punti siano poco raggiungibili.
Lo spostamento suggerito dal Federici, se improntato al miglior uso dell'impianto, lo trovo meno pratico dal punto di vista delle manovre. Infatti si manovrano di più i carri merce e, quindi, è meglio che siano più "a portata di mano". Oltretutto, dei mezzi più sporcati in primo piano hanno un maggiore impatto scenico.
Infine, a mio parere, occorre mascherare maggiormente l'entrata a destra in corretto tracciato, magari con un apparecchio di binario fatto apposta. Altrimenti sembra che un treno (che peraltro arriva in discesa!) potrebbe andare direttamente nel tronchino del M.M. Insomma forzerei un po' i binari in modo che effettivamente l'utilizzo del primo binario (o quarto, secondo la modifica Federici) sia in deviata.
Grazie per l'attenzione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Nessun problema se qualcuno si inserisce nella discussione, non mi arrabbio mica. Poi un intervento da parte tua fa sempre piacere.

Anch'io preferisco la prima soluzione. Sarà perchè per me è raro progettare plastici con lo scalo opposto al FV (ritengo che ognuno abbia delle specie di schemi preconfezionati che combina insieme per fare un plastico, o qualsiasi altra cosa. Lo scalo opposto al FV per me è fuori dagli schemi...), ma preferisco comunque il primo. Magari con il deposito del secondo, visto che non cambia nulla, la radice è la stessa, cambia lo sviluppo.

concordo col fatto che alcune zone potrebbero risultare inaccessibili, pertanto occorre progettare attentamente la parte oltre i binari. Magari lasciar perdere qualcosa nel paesaggio, ma ridurre lo spazio tra bordo e binari di 70-80 cm al massimo (dipende dalla lunghezza del braccio...). Le zone delle montagne dovrebbero essere studiate per essere il più facilmente possibile accessibili, ed i binari degli elicoidali e delle zone più lontane posati (e testati) il meglio possibile, per ridurre al minimo le rogne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 1:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
ciao bomby e andrea (valpambiana), io alla questione dell'accessibilità della parte destra dell'impianto ci avevo già pensato lasciando libera da binari la zona compresa tra lo scalo e il ponte sulla destra per inserire una botola di accesso al deposito, alla radice destra della stazione e alla curva sotto la collinetta (naturalmente da fare smontabile). se il fascio ricovero sottostante la stazione viene fatto come nel progetto originale proposto da pesitalia (l'unica cosa valida che và salvata di quella idea e proprio la dislocazione del fascio trasversalmente sotto la stazione) viene lasciata libera tutta la zona dentro alle curve di ritorno che consente di accedere ai motori sottoplancia degli scambi della stazione sovrastante e di costruire una botola nella parte destra, mentre nella stazione la radice sinistra e il fascio binari fino agli scambi dell'estremita destra e accessibile dall'ansa centrale.
come vedete io alla questione accessibilità ci avevo gia pensato..... :wink:

allego uno schemino con l'ubicazione della botola e la possibile divisione in pannelli di 140 Cm di lato per facilitare la costruzione (e soprattutto per poterlo smontare in caso di necessità, tipo trasloco o future manutenzioni della casa senza bisogno di demolire niente. mentre io, un impianto medio-piccolo come questo, lo farei facilmente smontabile anche per caricarlo su furgone e rimontarlo altrove senza grandi problemi, per esempio per esporlo ad una mostra! :D :mrgreen: )

mi sa che arrivati a questi stadi di evoluzione progettuale V6turbo sara un tantino eccitato all'idea di iniziare a metterci le mani sopra..... :lol:


Allegati:
progetto bomby rivisto con botola e pannelli.jpg
progetto bomby rivisto con botola e pannelli.jpg [ 229.28 KiB | Osservato 3129 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Ma proprio perchè mi sono prodotto in diversi plastici (almeno quattro) io trovo che per uno che deve cominciare, la proposta che si è venuta man mano elaborando (e che adesso non è male per niente!) è un po' complessa per uno che si mette per la prima volta a trafficare con un plastico. La prima cosa da fare, infatti, qui è la stazione ombra. E, poi (dopo, ma un bel po' dopo, anche se si ha tanto tempo!) si potrà costruire il sopra. Qual è il pericolo? Che il costruttore perda, dopo un po' di tempo, la voglia di fare e si accontenti di tenere i suoi treni nelle scatole.
Invece, cominciando da qualche cosa di più semplice (ad esempio: un plastirama) si ha subito l'idea di cosa si sta facendo; si fanno circolare subito i treni. In altre parole: ci si diverte subito.
La Valpambiana è nata con un concetto già in mente, ma la prima cosa che costruii fu la stazione di Bucchese. Così, subito, ebbi la possibilità di manovrare i treni (che finivano la loro corsa poco al di fuori della radice della stazione su dei binari Lima che si sporcavano solo a guardarli!).
In questo caso si dovrebbe partire dalla costruzione della stazione "alta" predisponendo tutto per il montaggio della stazione ombra in un momento successivo. Gliela farà V6biturbo?
A proposito: sarà ANCHE un appassionato di macchine?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Effettivamente mi rendo conto che, per un modellista alle prime armi, o ad un novizio, un progetto del genere è un bel po' impegnativo. In genere infatti si pensa subito alla zona a vista, ma la prima a dover essere completata (e possibilmente testata) è quella nascosta. Per più motivi: mentre fare delle modifiche "sopra" non è difficile (specie se si è ancora nella fase di sviluppo, prima del paesaggiamento), farle "sotto", con magari il piano sopra già montato (magari anche non ancora paesaggiato, nè niente, solo fissato), è un' impresa da contorsionisti e foriera di imprecazioni. Se poi è tutto completato e qualcosa si pianterà, sarà sempre nel posto meno accessibile (le leggi di Murphy non scherzano).
Quindi, fare le cose sono da fare nel preciso ordine contrario al gradimento delle stesse:
* telaio;
* posa stazione nascosta (se prevista);
* impianto elettrico;
* collaudo (magari chiudendo provvisoriamente i circuiti);
* posa piano superiore;
* impianto elettrico piano superiore;
* collaudo generale;
* paesaggiamento.

Generalmente uno si scoraggia tra l'impianto elettrico e il collaudo (se qualcosa va male): se v6turbo se la sente di impegnarsi così, allora è pronto per affrontare tutto il progetto (ed avverto subito: io non lo sarei... Già tremo all'idea di dover realizzare il piano nascosto per la mia Vignola. Non che sia complicato, sarebbe una tavola apparecchiata con binari e scambi praticamente di recupero, ma per la noia nel farla e nel cablarla). Questo non è per spaventare nessuno, ma è per evitare che in preda allo sconforto si butti via tutto quanto già realizzato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Infatti! E' proprio come dici!
Forse bisognerebbe progettare la cosa in modo che la stazione nascosta (che peraltro potrebbe essere cablata anche in superficie - dato che non è a vista - e con i motori degli scambi inseriti a lato degli scambi stessi) fosse progettata in modo da essere inserita, una volta costruita e collaudata fuori opera, come un cassetto e cioè infilata da davanti.
E V6biturbo potrebbe divertirsi e "sprovarsi" subito con la stazione a vista. Magari facendo un po' di pratica con il paesaggio. Cosa che, a mio avviso, non annoia mai. Anzi, sprona a lavorare sui treni.
Dopo aver detto cose così sagge, vado a lavorare sul plastico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 20:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2007, 20:06
Messaggi: 104
Quanti consigli, e che progetto! non so proprio come ringraziarvi :D

Oltre al classico progetto dei soli binari, avete addirittura fatto anche io paesaggio :D

non so che dire se non GRAZIE a tutti 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2857
Località: Roma
Grazie è un po' poco per dei professionisti quali quelli che ti hanno assistito! :lol: :D
Ora DEVI cominciare e tenerci (noi del forum, voglio dire!) sempre al corrente su come procedono i lavori.
Seguirai i consigli di coloro che faranno qualche critica.
Terrai conto dei lavori mediante una documentazione fotografica e, alla fine, preparerai un bell'articolo per TTM.
Credo che questo sia il solo modo per sdebitarti con tutti! :D
In qualche post addietro ti avevo chiesto se il tuo nick derivava dalla passione per le macchine. Ma non mi hai risposto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: spazio trovato ...manca l'idea!
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In mp hai ricevuto gli estremi per la parcella... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 68 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl