ciao bomby e andrea (valpambiana), io alla questione dell'accessibilità della parte destra dell'impianto ci avevo già pensato lasciando libera da binari la zona compresa tra lo scalo e il ponte sulla destra per inserire una botola di accesso al deposito, alla radice destra della stazione e alla curva sotto la collinetta (naturalmente da fare smontabile). se il fascio ricovero sottostante la stazione viene fatto come nel progetto originale proposto da pesitalia (l'unica cosa valida che và salvata di quella idea e proprio la dislocazione del fascio trasversalmente sotto la stazione) viene lasciata libera tutta la zona dentro alle curve di ritorno che consente di accedere ai motori sottoplancia degli scambi della stazione sovrastante e di costruire una botola nella parte destra, mentre nella stazione la radice sinistra e il fascio binari fino agli scambi dell'estremita destra e accessibile dall'ansa centrale.
come vedete io alla questione accessibilità ci avevo gia pensato.....
allego uno schemino con l'ubicazione della botola e la possibile divisione in pannelli di 140 Cm di lato per facilitare la costruzione (e soprattutto per poterlo smontare in caso di necessità, tipo trasloco o future manutenzioni della casa senza bisogno di demolire niente. mentre io, un impianto medio-piccolo come questo, lo farei facilmente smontabile anche per caricarlo su furgone e rimontarlo altrove senza grandi problemi, per esempio per esporlo ad una mostra!

)
mi sa che arrivati a questi stadi di evoluzione progettuale V6turbo sara un tantino eccitato all'idea di iniziare a metterci le mani sopra.....
