Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: le misure fra i marciapiedi ed i binari
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Sto cercando di posizionare il marciappiede tra due binari di stazione: secondo voi che distanza ci deve essere tra il bordo del marciappiede e la rotaia del binario? 7 mm vanno bene?
Grazie a tutti per l'aiuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1552
Località: venezia
non ti so rispondere in assoluto, spero che riceverai risposte da altri esperti. Ti ricordo comunque che è diversa la distanza necessaria tra rettilineo e curva, in base al raggio e al tipo e lunghezza di carrozze.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Nel mio caso è tutto in rettilineo fao, ma vorrei rassicurazioni in merito proprio per evitare interferenze con qualche tipo di carro o carrozza che non ho preso in considerazione. Qualcuno mi aiuterà? :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:49 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Premesso che il provare due rotabili sopra il binario e vedere lo spazio che rimane è un buon suggerimento, queste sono le norme:

http://www.interrail.it/fimf/nem/nem/nem102.html

http://www.interrail.it/fimf/images/nem/nem112.pdf


Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Grazie Max, non puoi sapere quanto ti sono grato! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 12:02 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
clemente ha scritto:
Grazie Max, non puoi sapere quanto ti sono grato! :D

..dovere! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 12:47 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
A prescindere dalla distanza che ci sarebbe tra fianco rotaia/marciapiede, considera che, come nella realtà, le scalette di accesso di carri/carrozze/locomotive passano sempre al di sopra del marciapiede.
Con questo voglio dire che bisogna mantenere certe proporzioni anche sulla dimensione in altezza dei marciapiedi stessi...non so se ho reso! :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 agosto 2006, 12:09
Messaggi: 3168
...


Ultima modifica di Dario Durandi il domenica 9 luglio 2017, 12:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 14:27 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
..certo, in epoca moderna si!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Quand' ero bambino, negli anni '60, e ragazzo, negli anni '70, toccava letteralmente " arrampicarsi " dal marciapiede di stazione agli scalini ripidissimi delle vetture, per riuscire a raggiungere i vestiboli delle carrozze.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Ho provato con una centoporte roco pensando che se va bene con questa dovrebbe andare bene per tutte le altre carrozze o carri, ma poi mi è venuto qualche dubbio, perciò ho pensato di rivolgermi a voi per un consiglio. All'epoca delle centoporte le scalette passavano al di sopra del marciappiede, come dice Salvo, mentre ora, come dice Dario, sono a filo. Io ho pensato di rispettare le distanze in modo che siano compatibili con le carrozze di tutte le epoche.
Inoltre, dovrei installare sottoplancia due motori per scambi peco, ma ho visto che ci sono quelli con asta lunga e quelli con asta corta. Come si fà a decidere per l'uno o per l'altro?

Mi ricordo,Stefano. Poi, fare Napoli Roma seduti in una centoporte non era la migliore cura per i dolori di schiena. Era meglio portarsi appresso un cuscino :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1498
Località: ORVIETO Umbria
dariod ha scritto:
Beh! i marciapiedi moderni sono a filo delle porte...

Anche troppo come a Fidene,interland romano,sui quali si incastrano le porte a soffietto delle carrozze a piano ribassato.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Ho trovato questo video sulla pulitura ruote locomotive. Secondo voi è un buon metodo o si rischia qualche inconveniente?
http://www.youtube.com/watch?v=yjqVY3BRipI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Per quanto riguarda i binari ed il marciapiede io ho fatto così, e non ho problemi.

http://www.marmari.org/modellismo/paesaggio/binari.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:02
Messaggi: 550
Località: Grosseto
clemente ha scritto:
Ho trovato questo video sulla pulitura ruote locomotive. Secondo voi è un buon metodo o si rischia qualche inconveniente?
http://www.youtube.com/watch?v=yjqVY3BRipI


Interessante, tutti i giorni sono buoni per imparare qualcosa di nuovo.
Certo farà meno danni che l'uso di carta vetrata seppure finissima che qualcuno ancora adopera.
Qualche anno fa un vecchio fermodellista usava gocce di olio da macchina da cucire per lubrificare il fungo della rotaia. Sosteneva di migliorare la captazione di corrente, ma io non gli ho mai dato troppo credito in quanto generalmente i plastici sono sottoposti alla polvere ed una tale pratica avrebbe creato maggior sudiciume sugli assi.
Almeno secondo me.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl