Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 19:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Costruzione piccolo gazebo esterno al casello:


Allegati:
Commento file: Dima fatta sul legno e sagoma in forex
DSCF8178.jpg
DSCF8178.jpg [ 131.34 KiB | Osservato 6039 volte ]
Commento file: Saldatura
DSCF8179.jpg
DSCF8179.jpg [ 128.38 KiB | Osservato 6039 volte ]
Commento file: In prova vicino al casello
DSCF8181.jpg
DSCF8181.jpg [ 117.15 KiB | Osservato 6039 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Leggera invecchiatura del casello.....


Allegati:
Commento file: Primo piano
DSCF8186.jpg
DSCF8186.jpg [ 134.55 KiB | Osservato 6037 volte ]
DSCF8185.jpg
DSCF8185.jpg [ 158.52 KiB | Osservato 6037 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 18:47
Messaggi: 1634
Bravo Alessandro, quasi quasi ti faccio realizzare anche la mia stazione : :lol:
Complimenti ancora per i dettagli che hai realizzato.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Alessandro, il casello da te riprodotto è bellissimo ed (un domani) mi piacerebbe riprodurlo sul mio plastico.
È di un tipo che ho visto solo lungo la Livorno - Collesalvetti - Vada - Cecina e via verso sud e che chiamo confidenzialmente "Maremmano".
È diverso da altri caselli presenti sulla stessa linea che rientrano in una tipologia maggiormente standardizzata, forse riconducibili alla Rete Tirrenica od addirittura alle FS costituite da poco.
Dove hai ritrovato i disegni? Che li cerco anch'io?
Grazie ed ancora complimenti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Prima di tutto grazie per l'apprezzamento!
Per quanto riguarda il casello purtroppo non ho disegni originali, ma le misure le ho "ricostruite" dalle foto che sono andato a scattare sul posto e tramite la funzione di misurazione di Google Earth e poi sempre confrontando le proporzioni con le foto ed un omino in 1/87. Praticamente lavoro al computer disegnando i prospetti e poi, una volta stampati, li ritaglio e monto l'edificio fatto appunto di carta.
Vado per tentativi e quando ho raggiunto il giusto risultato riporto tutto su forex.
Se posso aiutarti ancora chiedi pure :wink:
Ale


Allegati:
DSCF7560.jpg
DSCF7560.jpg [ 93.26 KiB | Osservato 5988 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
AlessandroMarchesini ha scritto:
......
Ciao Eurostar e grazie per l'apprezzamento!
Le unita esterne le ho fatte così: ho cercato le immagini relative a "climatizzatori" in internet ed ho scelto e salvato la più adatta alle mie esigenze.
Poi sono andato a vedere le misure di un'unità monosplit (quelle che dovevo rappresentare) che trasposte in H0 sono: L 9mm X H 6,5mm X P 3mm.
Per farle ho usato un pezzettino di forex da 3 mm di spessore ed altri ritagli più sottili di plasticard, ma può andare anche la carta.
Poi ho ritagliato le staffe di sostegno su plasticard da 0,4 mm ed ho incollato la mini-stampa e le staffe con cianoacrilico ed il risultato è quello che vedi.



E' un idea davvero ottima,utile a realizzare mille altre cose. Io anche avevo realizzato dei climatizzatori, ho pensato diverse volte a come farli. Però l'idea di cercare le immagini, ridimensionarle e stamparle non mi era proprio venuta. Alla fine ho fatto un disegno approssimativo in cad, ma l'effetto non è stato buono come il tuo risultato L'effetto è ottimo, tale che ho pensato fosse qualcosa di simile a una incisione o similare. Dovrò pensare a un upgrade dei mie climatizzatori :wink:

Ciao e grazie della dritta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: domenica 21 ottobre 2012, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Allora complimenti anche per la tecnica e per l'occhio :D
Le proporzioni sono veramente "credibili" anche per un occhio "sensibile" come reputo il mio.
Come ti ho detto questo tipo particolare di casello mi piace immensamente e lo vedo molto legato alle linee che ti ho citato.
Nelle riviste e nelle pubblicazioni varie sono passati nel tempo disegni di caselli diffusi su tutta la rete.
Ma quegli con gli archi .......
Dimenticavo anche la Cecina Saline ha caselli di questo tipo, anzi se ricordo bene sono stati usati pure come stazioni.
Se non sbaglio Gavorrano ha questa costruzione come fabbricato viaggiatori.
Capiterai a Venturina tra due settimane?
Spero un giorno di poter vedere il tuo lavoro.
Grazie per le dritte. :wink:
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
AlessandroMarchesini ha scritto:
Prima di tutto grazie per l'apprezzamento!
Per quanto riguarda il casello purtroppo non ho disegni originali, ma le misure le ho "ricostruite" dalle foto che sono andato a scattare sul posto e tramite la funzione di misurazione di Google Earth e poi sempre confrontando le proporzioni con le foto ed un omino in 1/87. Praticamente lavoro al computer disegnando i prospetti e poi, una volta stampati, li ritaglio e monto l'edificio fatto appunto di carta.
Vado per tentativi e quando ho raggiunto il giusto risultato riporto tutto su forex.
Se posso aiutarti ancora chiedi pure :wink:
Ale


Mi sono dimenticato di dirvi che, pur avendo cercato di usare Autocad (e per il momento con scarsi risultati) tutti i miei progetti li sviluppo con Excell..........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Tutto fantastico, anche le foto di sfondo (visibili nella foto DSCF8185.jpg). Potresti postarle perfavore? Sono un appassionato (oltre che di treni) di Maremma Grossetana.
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Massimo di Vico ha scritto:
Capiterai a Venturina tra due settimane?
Spero un giorno di poter vedere il tuo lavoro.
Massimo


A questo non mi posso più nascondere :mrgreen: e quindi annuncio la mia presenza al Model Expo di Venturina.
Chi vorrà vedere i miei moduli dal vivo potrà farlo appunto nei giorni 3 e 4 novembre.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1122
Località: Firenze
Impareggiabili costruzioni per realismo!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Luciano Lepri ha scritto:
Impareggiabili costruzioni per realismo!
Luciano

Luciano, mi fai arrossire!!
Grazie veramente!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
AlessandroMarchesini ha scritto:
Massimo di Vico ha scritto:
Capiterai a Venturina tra due settimane?
Spero un giorno di poter vedere il tuo lavoro.
Massimo


A questo non mi posso più nascondere :mrgreen: e quindi annuncio la mia presenza al Model Expo di Venturina.
Chi vorrà vedere i miei moduli dal vivo potrà farlo appunto nei giorni 3 e 4 novembre.
Ale


Immagino che porterai solo quelli finiti, quindi una specie di dioramone espositivo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
E646.003 ha scritto:
AlessandroMarchesini ha scritto:
Massimo di Vico ha scritto:
Capiterai a Venturina tra due settimane?
Spero un giorno di poter vedere il tuo lavoro.
Massimo


A questo non mi posso più nascondere :mrgreen: e quindi annuncio la mia presenza al Model Expo di Venturina.
Chi vorrà vedere i miei moduli dal vivo potrà farlo appunto nei giorni 3 e 4 novembre.
Ale


Immagino che porterai solo quelli finiti, quindi una specie di dioramone espositivo?


Per il momento dico solo: no comment :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 22 ottobre 2012, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Eh, vabbè, ma se avessi un bel trenone da 14 vetture da far girare? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl