Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 20:12 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 20:59
Messaggi: 97
Località: Provincia di Napoli
URRA URRA URRA :=D>: :=D>: :=D>: :=D>: :=D>: :=D>: :=D>:

Dopo varie iniziative popolari, raccolte firme ecc.ecc

http://www.stabiachannel.it/news/index.asp?idnews=34190

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 4072224/1/

una buona notizia anzi ottima :=D>: :=D>: :=D>: :=D>:

http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... -44142576/

http://www.stabiachannel.it/news/index.asp?idnews=34193

e intanto il sindaco Bobbio sclera ma di brutto

http://www.stabiachannel.it/news/index.asp?idnews=34197

http://www.stabiachannel.it/news/index.asp?idnews=34187

http://www.stabiachannel.it/news/index.asp?idnews=34185

Bobbio quando vede il segnale rosso dei PL è peggio dei tori :lol: :lol: :lol: :lol: .

Tanto intanto questa antitesi di sindaco il 28 si spera che cada, perchè abbandonato dalla sua maggioranaza e non riesce ad approvare il bilancio e intanto le terme chiudono, i cantieri chiudono e lui voleva chiudere la ferrovia!!

PS Faccio notare che ormai si manifestava apertamente da parte del comune di Castellammare l'intento di demolire la stazione e alcune strutture industriali vicine, per costruire un nuovo centro commerciale e indovinate chi era in prima fila per questa maxi operazione, ma naturalmente i casalesi, (segreto di pulcinella)i!!
http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... -43123003/
A voi le conclusioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Era troppo a favore della chiusura,era troppo contro (usando anche epiteti infantili) chi voleva tenere la ferrovia aperta. Adesso che si parla di riaprirla sta facendo il diavolo a quattro.Se la maggioranza della gente vuole la ferrovia un sindaco dovrebbe essere solo a favore,invece gli è venuta un'ulcera cosi',ergo...troppi interessi sotto (si scusate anche questo è un segreto di pulcinella :D )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 7:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 18:51
Messaggi: 774
Evidentemente il Vetrella è stato tirato per la giacchetta dal Bobbio per la chiusura della ferrovia: accortosi della "monata" (termine veneto che indica una fesseria) ha fatto marcia indietro ha scatenato le ire del cosiddetto primo cittadino stabiese che sta schiumando come una lumaca "adirata". Che l'operazione chiusura ferrovia fosse propedeutica a chissà quali speculazioni ci auguriamo di non saperlo mai, con i binari che rimangono dove devono stare: ai cittadini un servizio più veloce ed ecologico rispetto al bus, agli amministratori la serenità di non fare "cose strane"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ma quest'uomo (Bobbio) sta andando decisamente al di fuori del seminato, sono praticamente continue minacce ed avvertimenti...anzichè pensare a risolvere il problema del trasporto pubblico vorrebbe chiudere la ferrovia...ma in che mondo pensa di vivere questo signore che accusa i pendolari di voler essere portati al lavoro in braccio? :?
Sono allibito... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 22 agosto 2006, 20:59
Messaggi: 97
Località: Provincia di Napoli
Bobbio ormai sta sempre peggio

http://www.stabiachannel.it/news/index.asp?idnews=34218

e pensare che sono dello stesso partito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Ma poi continua ad esternare cose fuori dal mondo, come mai tanto interesse verso quella stazione?
Come dice Andreotti...a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca!!! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 novembre 2010, 13:20
Messaggi: 188
Si parla spesso di riaprire la Sulmona-Carpinone....non mi sembra che chi l'abbia chiusa stia protestando cosi' furiosamente. Qui invece sembra proprio che al sindaco stai toccando qualcosa di molto caro,ci sono interessi troppo alti,evidentemente si deve essere impegnato con qualcuno affinchè la stazione venisse chiusa DEFINITIVAMENTE,ma gli hanno scombinato le carte in tavola ed adesso sta facendo il pazzo. Non mi stupirei se alla ripresa del servizio iniziassero a succedere degli inconvenienti,anche pesanti,per penalizzare il treno e farlo sembrare il mezzo peggiore del mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:41
Messaggi: 1953
Località: Messina
Bobbio stai zitto e chupa! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 15:39
Messaggi: 32
Località: Nola (Na)
Bobbio si è dimesso! E si parla di riapertura della linea addirittura fino a Gragnano...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 20:17 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il venerdì 14 luglio 2017, 5:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 22:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:57
Messaggi: 1072
Località: Casteo
Centu, sono stato varie volte a Castellammare e i treni erano pieni specie quelli del mattino per Torre Annunziata e i collegamenti diretti, molto apprezzati, per Napoli. E questo nonostante gli orari sballati, i treni guasti, i ritardi, le soppressioni ecc. Il tronco su Gragnano non lavorava molto, forse a causa della inversione di marcia a castellammare che fa perdere minuti preziosi.
Se fossimo in un qualsiasi paese europeo la linea in questione sarebbe di tipo metropolitano con un servizio impeccabile e cadenzato. Altro che Bobbio e le sue chiusure da manicomio politico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 8:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Come darti torto Noboibend? :roll:
Purtroppo la realtà è ben diversa ed è un peccato perchè l'area napoletana ha bisogno come il pane di un servizio su ferro che sia efficiente!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: venerdì 26 ottobre 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 15:39
Messaggi: 32
Località: Nola (Na)
Da domenica 28 ottobre sono ripristinati 10 coppie di treni fra Napoli Campi Flegrei e Castellammare e viceversa con fermata in tutte le stazioni. 4 coppie si effettueranno tutti i giorni, le altre solo nei giorni feriali (quelle pomeridiane escluso anche il sabato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 8:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1636
Località: Regno delle Due Sicilie
Lo aveva capito il buon Ferdinando II di Borbone 170 anni fa...perchè fu lui che nel 1842 fece costruire la linea ferroviaria in oggetto della discussione...all'epoca la zona era già molto popolosa...e si può affermare con certezza che fu allora che vi si creò una sorta di pendolarismo (significativo il dato che riporta il numero di viaggiatori tra Napoli e Portici nei primi 3 mesi di apertura della linea: più di 60000 persone...), il treno è da sempre stato al servizio del cittadino, un servizio sociale puro e crudo non porta guadagni ed è per questo che il miope burocrate italiano fa di tutto per mettergli i bastoni tra le ruote...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La ferrovia di Castellamare di Stabia
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
Sono stabiese e (ovviamente) tifo per il treno, non solo perchè appassionato ma anche perchè è oggetto del mio lavoro...

La tratta in questione è sempre stata molto utilizzata fino a quando gli orari e il servizio erano a livello di un treno a forte connotazione metropolitana, ovvero uso frequentissimo in ore di punta e feriali, servizio più o meno soddisfacente. Io ho passato sulle Ale803 tutto il periodo dell' università e ho ottimi ricordi...
Nel tempo (ultimi 10 anni) queste caratteristiche sono venute meno e al contempo la zona intorno alla stazione è profondamente cambiata: treni meno frequenti, servizio scadente, e quelle che una volta erano quasi campagne ora sono zone densamente popolate, i passaggi al livello che prima erano isolati, ora sono continuamente attraversati da auto (ci sono due complessi scolastici a ridosso e un centro commerciale) che spesso, e mi ci sono trovato, provocano veri e propri ingorghi in quanto essendo impresenziati, capita che rimangano chiusi per 10-15 minuti.

In altre parole la ferrovia andrebbe ammodernata con un servizio più adatto alle attuali esigenze di trasporto, con treni molto più frequenti, magari convertendo in tranvia, per esempio, il tratto Torre-C.mare che potrebbe essere prolungato fino al porto, passando per al Villa comunale (sarebbe una validissima alternativa al traffico sabato/domenicale usando quella che prima era la linea verso il Cantiere Navale), con cadenzamento a 15 minuti e gestione degli incroci con controllore semaforico stradale e non ferroviario, o anche il tratto C.Mare Gragnano a benefico degli studenti de complessi scolastici.

La battaglia col sindaco è stata una vittoria, ma rischia di essere una vittoria di Pirro se non si fa il passo successivo, ovvero l' ammordernamento della linea rendendo un servizio comparabile con quello della Circumvesuviana che almeno fino a qualche anno fa (quando non aveva problemi di gestione) offriva treni dalle 5 del mattino alle 23.30 ogni 20/40 minuti a seconda dell' ora!


saluti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl