Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 11:10 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
nerofumo ha scritto:
Ottima realizzazione, non c'è che dire.

Alberto


Grazie per i complimenti.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 17:15 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Prosegue la costruzione del carro VDrz. Nelle foto si può vedere il modello praticamente finito, in attesa dei carrelli e della verniciatura.

Agli amici del forum il giudizio sulla realizzazione.

Alex


Allegati:
Tetto Completo.jpg
Tetto Completo.jpg [ 27.07 KiB | Osservato 7554 volte ]
Particolare dei respingenti.jpg
Particolare dei respingenti.jpg [ 37.15 KiB | Osservato 7554 volte ]
Fiancata Sx.jpg
Fiancata Sx.jpg [ 21.21 KiB | Osservato 7554 volte ]
Fiancata DX.jpg
Fiancata DX.jpg [ 21.42 KiB | Osservato 7554 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Complimenti un altro capolavoro...

Non conosco questo carro, puoi darmi qualche informazione? diesel o vapore? anni di esercizio?

Grazie :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 17:53 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Si tratta di un carro VDr serie 809.200, realizzato in soli dieci esemplari (esiste una serie analoga, VDr 809.250 realizzata in numero maggiore, ma ha la cassa più corta) trasformando nel 1963 i carri riscaldo a vapore tipo 1933; rispetto ai carri standard, il veicolo in questione è dotato di scompartimento per il capotreno con tanto di vedetta e di ritirata; caldaia a gasolio e carrelli ABM con boccole a rulli e genratore IEA per la ricarica delle batterie

Oltre a quanto detto qui, ti faccio avere via mail ulteriori cose.

Alex


Ultima modifica di alex84 il domenica 28 ottobre 2012, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
sbaglioo quel camino mi sa tanto di rivetto per bottoni a clip?
Sempre un bel lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 18:08 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
max333 ha scritto:
sbaglioo quel camino mi sa tanto di rivetto per bottoni a clip?
Sempre un bel lavoro!


Esatto! Siccome non sapevo come realizzare al meglio lo scarico della caldaia a Gasolio, ho usato quello visto che lo avevo sottomano. Ovviamente non è proprio fedelissimo all'aspetto reale, ma mi accontento.

Grazie per i complimenti. Ora devo procurarmi i carrelli ABM e i generatori IEA da montarci e poi il grosso del lavoro è fatto. PEr quanto riguarda il sottocassa so che c'è lo scarico della ritirata, ma restano i miei dubbi sulla presenza di quella moltitudine di casse delle batterie: nelle foto che sai non si vedono o non ci sono...

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: martedì 10 dicembre 2013, 23:05 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Dopo tempo immemore aggiorno lo stato dei lavori sul VDrz 809.200.

Ecco qua il carro verniciato.

Alex


Allegati:
Lato dx.jpg
Lato dx.jpg [ 23.11 KiB | Osservato 7211 volte ]
Lato Sx.jpg
Lato Sx.jpg [ 23.63 KiB | Osservato 7211 volte ]
Tetto.jpg
Tetto.jpg [ 38.54 KiB | Osservato 7211 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
bello, ma mi piace di più in VVr!
complimenti alex, non ti offendi se ti dico che ti è migliorata la tecnica da allora a oggi vero?
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 9:23 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie Max! Nessuna offesa, anzi, mi sproni a migliorare ulteriormente :wink:

Certo una cosa la devo correggere: devo imparare a fare delle foto un po' più decenti :oops:

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
per quella consiglio una bella giornata di sole o un paio di luci ben messe, tipo le lamdade da tavolo (io preferisco la giornata di sole!).
Per la macchina......generalmente uso un cell che se anche vecchio ha un'ottina macchina fotografica, altrimenti vado di reflex e di 35 mm.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 11 dicembre 2013, 13:51 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Grazie del consiglio.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: domenica 16 febbraio 2020, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
alex84 ha scritto:
Grazie del consiglio.

Alex


scusa Alex.se riesumo la discussione, ma dove sono i generatori sui carrelli? dove hai preso il figurino immagine delle fiancate? io per quella. serie ho solo e sempre lo. stesso lato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: carri Riscaldo in scala H0
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2020, 10:51 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ciao!

Se ti riferisci al modello, i generatori non li ho ancora montati perché volevo vedere di trovare una soluzione plausibile per trasformare i carrelli ABm con boccole a strisciamento con quelle a rulli, tipiche di questa serie di carri riscaldo.

Se invece fai riferimento al carro reale, trovi foto e disegni esplicativi sul volume delle carrozze FS scritto da L. Voltan.

Alex


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl