Salute, vengo dal forum delle auto e mi permetto un consiglio, visto che un pochino d'esperienza con le decal autocostruite ce l'ho, ma altri del nostro forum fanno delle cose veramente notevoli, date un'occhiata a "WIP i nostri lavori in corso" a pagina 6 la Mitsu di Dspadue.
Tornando alle vostre pellicolature, io proverei con i fogli di decal invece che con l'autoadesivo, che, effettivamente ha i problemi di aderenza su superfici complesse che avete descritto. I fogli decal ci sono sia trasparenti che bianchi, sia per Ink-jet che per laser, un produttore italiano e'
www.tauromodel.com che vende anche per corrispondenza.
Sapete meglio di me che la decal ha il vantaggio di poter essere posizionata con precisione, anche se per pezzature un po' grosse bisogna usare parecchia acqua, e un buon ammorbidente permette adesioni buone anche in punti difficili. Se avete delle rientranze che incidono sulla lunghezza mi permetto di suggerire un maschera fatta col nastro da carrozziere, "mummificando" la zona che vi interessa e rifilandola con cura usando un cutter affilato, riportando alcuni riferimenti con un pennarello e staccando il "cerottone" con cura: una volta appoggiato su di un cartoncino vi trovate lo sviluppo che dovra' avere la decal. Grosse rientranze si trattano con una decal dedicata, scomponendo la rientranza stessa in forme elementari.
Prima di mettere la decal in acqua una spruzzata di trasparente evitera' distacchi del colore applicato.
Sperando di non aver disturbato vi saluto.
Buona pellicolatura e buon divertimento!