Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: primo plastico
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:23
Messaggi: 6
Vedo che umor e simpatia non mancano in questo forum: grazie a Bomby e Fabrizio.
Siete proprio da zelig.

A parte gli scherzi non sono una persona che si offende per queste cose,mi sono iscritto su questo forum per cercare di realizzare un progetto che mi possa soddisfare come detto precedentemente e il primo che devo costruire.Tutta colpa di un amico che mi ha tirato dentro a questo hobby,anche lui primo plastico iscritto su questo forum,ma non ne veniamo a capo.
Come sottolinea Fabrizio può sembrare un plastico Marklin,effettivamente sono stati gli unici schemi trovati su internet dove prendere spunti coi binari,ma girovagando in internet mi sono imbattuto in un negozio di Milano che progetta plastici da anni e il mio progetto è stato prendere spunti da quel plastico.
Spero che inserendo la foto non incorra in sanzioni o cartellini gialli.
Sicuramente il risultato di quel plastico fatto con binari senza massicciata finta alla fine verrà meglio del mio,io sono deciso ad usare i Roco Geoline esteticamente mi piacciono,e sicuramente risulterà meno problematica la loro posa in opera.
Col programma Win Track ne ho fatti diversi ma mi sono sempre ritrovato a fare dei super ovaloni,
o otto ritorti,quello di Bomby mi piace molto ma effettivamente facendo delle prove con flessibili Roco Geoline nella zona stazione non mi piaceva molto,per la stazione preferisco binari dritti e paralleli per non complicarmi troppo il lavoro.
Detto questo aspetto molti consigli per cercare di migliorare il mio progetto o stravolgerlo ma che alla fine mi soddisfi completamente.Visto l’investimento iniziale dei binari non vorrei trovarmi a metà e non essere soddisfatto del plastico e doverlo smantellare.
Dimenticavo non si vede ma c’è una stazione fantasma a 4 binari.
Cerco aiuto dal pubblico (Bomby e Fabrizio) e chi si vuole aggregare.

Guardate le modifiche del plastico.

Ciao Franco.


Allegati:
PLASTICO 01.JPG
PLASTICO 01.JPG [ 134.83 KiB | Osservato 1408 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: primo plastico
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Vuoi un consiglio? Lascia perdere i binari con massicciata. Costano uno sproposito, hanno raggi improponibili, e non saranno mai come quelli fatti col ghiaino. Se proprio ti senti inesperto, parti facendo un diorama, o sperimenta le varie tecniche nella stazione nascosta (come quando pitturi in casa, se provi un colore nuovo, lo vai a dare dietro all'armadio...). Non voler avere il plastico grande e grosso alla tua prima esperienza (senti chi parla, quello buono solo a progettare... ma quest'estate è stata alquanto particolare, spero nella prossima!), io prima di ottenere il progetto definitivo per il mio (futuro) impianto, ci ho pensato sopra 3 anni! (e circa 33 ce ne vorranno per vederlo finito :roll: ).

Percui, comprati un qualche flessibile (alle fiere se ne vendono 10 per una manciata di euro), e fai delle prove. Lascia perdere Wintrack (chissa perchè porta sempre a fare ovaloni quel programma) ed i binari paralleli. Gli scambi tripli sui binari di corsa trattali come appestati. Non ispirarti a progetti di altri plastici scopiazzati da manualetti dei tracciati degli anni '60...
L'obiettivo del plastico è rappresentare qualcosa di realistico, non vero, ma verosimile (vedi Milano Chiaravalle, non c'è, ma è come se ci fosse): il plastico in foto, sarà pur realizzato con cura e amore, anche coi migliori materiali, ma non sarà mai realistico (non mi ispira ferrovia)...

Visto che è la tua opera prima, evita le complicazioni come elicoidali, salite e discese. Nel progetto che avevo presentato a suo tempo, a parte la tratta a SR, la parte a SO è completamente in piano. C'è una piccola curvatura dei binari di stazione: serve a movimentare l'impianto, dando senso di ampiezza e diminuendo l'impressione di finto.. Un piccolo sforzo per un grande risultato. I raggi di curvatura sono ampi (almeno 50 cm): ciò ti consente di far circolare senza problemi tutta la produzione industriale attuale, ed anche qualche modello artigianale, o industriale con tutti gli aggiuntivi montati. C'è un ampio scalo merci: ciò ti consente di far manovre e divertirti, così come la linea a binario unico che, oltre ad occupare meno spazio, consente di fare incroci e precedenze. Insomma già così è un gran bell'impianto, la tratta a SR serve a mettere un po' di pepe al tutto (oltre che a caratterizzare l'atmosfera di confine con la Svizzera)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: primo plastico
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 1 ottobre 2012, 19:23
Messaggi: 6
Ciao Bomby

Il consiglio da te dato l’ho provato con dei vecchi lima regalatomi da bambino, un plastico da 160 per 100 due ovali al piano zero e un altro ovale piano 1 con una piccola stazione, in centro al plastico una piattaforma usata della Fleischmann con diversi depositi loco ecc. in quel frangente mi ero sbizzarrito con materiali economici,come per esempio la massicciata fatta con sassolini per acquari,vecchie costruzioni lima ma poi abbandonata perché inverosimile,ma almeno ci ho provato e l’ho trovato distensivo.Adesso spiegare o entrare nel merito di questa passione nata circa 4 anni fa è troppo complicato e personale,ma in questi anni di prove e riprove per questo plastico sono stato impegnato serate e notti e adesso è arrivato il momento di iniziare con qualcosa che mi impegni il tempo e soprattutto la mente.Una vera e propria valvola di sfogo che in questo momento della vita e importantissimo per me.Spero in un tuo aiuto per il mio plastico,visto i tuoi progetti e i consigli che dai in questo forum.
I raggi che utilizzo della Roco Geoline sono raggio 44 e 50


Saluti Franco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
viewtopic.php?f=7&t=60288&start=30

io darei un occhiata anche questa idea di base qui, magari specchiando la configurazione (destra-sinistra) per invertire la posizione della stazione e adattando le dimensioni generali e la conformazione del piano stazione stesso alle tue esigenze :wink:

effettivamente il tuo progetto è un tantino affollato :mrgreen: . io sono di parte. il mio plastico ideale e una graziosa stazioncina di medie dimensioni con tante possibilità di manovra e tanto tanto bel paesaggio intorno :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: primo plastico
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Hai detto tu che lìhai abbandonata perchè era inverosimile. E' quello che rischi anche con questo progetto.

Capisco benissimo la tua voglia di fare, ma sappi che la parte più importante nella realizzazione di un plastico, piccolo o, a maggior ragione grande, che sia, è la progettazione, ed il tempo speso nella progettazione non è mai buttato. Ovvio, anche l'improvvisazione ha la sua parte, ma deve essere demandata ai piccoli particolari (questo scambio lo metto qui, o lo metto là? Meglio una curva più o meno dolce? La stazione la faccio rossa o gialla? Aggiungo un marciapiedi?), non al resto dell'impianto (decidere quale sarà l'area della stazione, quale sarà il tracciato, come sarà fatta la stazione, quanti binari, come saranno messi, quanto sarà grande lo scalo? Ci saranno raccordi? Dove?, quanto sarà grande la stazione nascosta?), magari si deve avere anche un idea sul paesaggio.
Attenzione: il paesaggio non deve mai essere secondario rispetto ai binari, al limite allo stesso livello: al vero c'era prima il paesaggio, e poi la ferrovia. Quindi, piazzare una collina per nascondere una curva stretta va bene, ma non in pianura! Deve essere armonizzata con il resto!
Per questo ti dico: lascia perdere i manuali dei tracciati, guarda alla ferrovia reale (magari a quelle vicine a casa tua, o alle tue linee preferite) ed ispirati ad essa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl