Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 20:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Ho trovato questo su Facebook:
http://t.co/ExcIEcD8
La grafica è accattivante, ma .......
Perché costruire un "coso" nuovo quando c'è giù una ferrovia funzionante?
E' aperto il dibattito.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Per prendere finanziamenti? E' un'ipotesi chiaramente...però credo basterebbe mettere una bella ALe 582 (modello a caso) e farle fare un simpatico servizio a spola con l'aeroporto e la fermata per i parcheggi scambiatori, perchè non utilizzare già ciò che c'è? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4977
Località: Pistoia
Perché con quel che c'è nessuno intrallazza, mentre se girano soldi può darsi che anche qualche mazzetta...

Visto le cose come vanno, da quel che ascoltiamo, non credo sia facile pensare ad altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Secondo me con la scusa di fare uno" Studio di fattibilità", prendono soldi dove possono, poi dicono che non se ne fa niente, ma intanto i soldi li hanno presi. Purtroppo di esempi c'è ne sono tanti, troppi. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 10:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Eh purtroppo la penso anch'io così...e dire che basterebbe veramente poco...perchè i giornalisti però non sottolineano queste cose? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 0:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
perche gli intelligentoni dei giornalisti locali appoggiano il progettobarratruffa del "people mover" (o il carrozzino a spola più costoso del mondo secondo alcuni) :lol: :lol: :lol:

il problema principale della spola centrale-aereoporto a pisa e il tempo di percorrenza alto e il carico di rottura in centrale, visto che la maggior parte dei regionali che facevano capolinea direttamente in aereoporto e stata eliminata.
e dire che basterebbe velocizzare le deviate a 60 all'ora per dimezzare il tempo di percorrenza, senza complicazioni visto che si tratta praticamente di un tronco di linea a se stante, mentre col people mover la rottura di carico rimane comunque.

poi qualche assessore "illuminato" (si, ma con benzina e fiammifero :lol: ) mi deve spiegare cosa se ne fanno di un sistema in grado di trasportare il triplo del traffico "previsto sulla tratta" e che senso ha farlo passare in zone poco popolate.

e se ci entrassero davvero solo i soldi? (ma và, che genio!) :lol: :D :) :( :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Mah, sinceramente io a Pisa Centrale ci sono tutti i giorni e secondo me, al contrario, il people mover può essere una buona idea.
I treni che vanno all'Aeroporto viaggiano tutti relativamente vuoti, anche perché i passeggeri diretti all'aerostazione arrivano alla spicciolata ed è assurdo che il tempo di attesa (la cadenza è ogni mezz'ora) sia dieci volte il tempo di viaggio. Quindi occorre un mezzo che trasporti poche persone alla volta con elevata frequenza.

Poi, che sia un'ottima occasione per far correre mazzette è un altro discorso...

saluti corrotti

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
Se dici che i tutti i treni sono relativamente vuoti, vuol dire che comunque l'utenza verso il mezzo pubblico per l'aeroporto e' scarsa. È allora che senso ha realizzare un sistema di trasporto nuovo per pochi utenti? Se le persone sono poche su un treno ogni mezz'ora, quante c'è ne saranno su uno ogni cinque o dieci minuti, due, tre? L'impresa vale la spesa?
Resto dell'idea che serva solo a pompare soldi per poi finire nel nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Ma dico: un'occhiata ai numerosi autobus che partono affollati dall'aereostazione civile diretti a Firenze Santa Maria Novella, no?
Basterebbe affacciarsi sulla FI-PI-LI e contarli per mettere fuori gioco il treno e tutto quello che c'è attorno!
Poi, magari, sbaglio.
Però .......
Saluti MOLTO dubbiosi.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
no no, non sbagli per niente... :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 18:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Io dico quel che vedo tutti i giorni e secondo me i viaggiatori sono pochi perché si rivolgono ad altri vettori, non perché manchi il bacino d'utenza. Io stesso, se sapessi che, una volta giunto a Pisa Centrale, avrei trovato un mezzo in grado di portarmi all'aeroporto nel giro di dieci minuti, con cadenza certa ed in orario, mi sarei rivolto al vettore ferroviario e non all'auto privata, come molte volte ho fatto.
E' chiaro che se la frequenza è di una volta ogni mezz'ora a fronte di un tempo di viaggio di tre minuti, molti trovano più vantaggioso il taxi, il bus od altro, oppure vanno all'aeroporto in auto.
Addirittura, secondo me si potrebbe prolungare il sottopasso della stazione e dotarlo di nastri...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Sembra di capire che RFI (o chi per essa) ha la struttura, la tecnologia, i mezzi, ma non ha la capacità di farla funzionare in maniera ottimale.
Non mi sembra un buon presupposto.
Vediamo un po': un passeggero esce dall'aeroporto, sale sull'autobus e scende a Firenze.
L'alternativa: esce dall'aeroporto, sale sul treno, scende a Pisa centrale, sale su un altro treno e scende a Firenze. (meno comodo).
Col pipomobile ( :D ) esce dall'aeroporto, sale sul "coso", scende a Pisa centrale, sale su un treno e scende a Firenze.
Non mi sembra un gran cambiamento.
Cosa impedisce a RFI (o chi per essa) di fare un servizio a spola ad alta frequenza come sembrerebbe poter fare il pipomobile :D ?
Sono MOLTO curioso.
Un saluto a tutti.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 11:10
Messaggi: 748
Località: Montescudaio (PI)
Forse, come ho già detto, la migliore alternativa sarebbe un sotto passaggio con nastri per diminuire il tempo di percorrenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Marco, con tutto l'affetto che ho, ma oggi a Pisa un sottopasso avrebbe fatto un figurone!!!!! :lol: :lol: :lol:
(per chi non può seguire la cronaca, oggi a Pisa ci sono stati importanti allagamenti. Niente di grave, ma un grandissimo rompimento di "cabbasissi")
Ciao. :D
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un "people mover" a Pisa.
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 11:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 13:56
Messaggi: 2776
Località: Legnano (MI)
Basterebbe una 582 con frequnza 15 minuti...non mi sembra la luna, anzi, mi sembra piuttosto fattibile! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl