Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 10:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Ciao,
vorrei completare le schede tecniche di alcuni dei miei (e no) modelli.
Per questo vorrei chiedervi, in base alla vostra esperienza, il raggio di curvatura minimo per i seguenti modelli "Ale":

1- Ale 803 BigModel
2- Ale 840 ViTr
3- Ale 840 GT
4- Ale 880 ACME
5- Ale 601 RR
e per curiosità
6- Ale 801 ACME

Vi ringrazio per l'aiuto


P.S. Non è una questione estetica (relatà vs raggio di curvatura) ma esclusivamente tecnica
Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:56
Messaggi: 388
Località: Mestre
Sono anch'io molto interessato (per una questione di decidere o meno l'acquisto).

Spero ti risponda qualcuno.

Un saluto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 23:15 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ma per la gran parte di questi, potete guardare o rileggervi i Primi Piani di TT!
Buona rilettura. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
[Ciao,
vorrei completare le schede tecniche di alcuni dei miei (e no) modelli.
Per questo vorrei chiedervi, in base alla vostra esperienza, il raggio di curvatura minimo per i seguenti modelli "Ale":

1- Ale 803 BigModel
2- Ale 840 ViTr
3- Ale 840 GT
4- Ale 880 ACME
5- Ale 601 RR
e per curiosità
6- Ale 801 ACME ]

Per quanto riguarda il mio impanto posso dirti che le Ale 803 BM e Ale 840 Vt hanno qualche limitazione (diciamo min r3, non ho mai calcolato la "curvatura"), le Ale 601 nessuna prescrizione, quindi ovunque, mentre le Ale 801 non sono ancora arrivate. Le restanti Ale 840 GT e Ale 880 Acme non sono in mio possesso quindi non posso darti valutazioni.
Spero esserti stato d'aiuto,
ciao Fabio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 10:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 9:45
Messaggi: 2207
Località: Breil sur Roya
fabio7771 ha scritto:
Ciao,
vorrei completare le schede tecniche di alcuni dei miei (e no) modelli.
Per questo vorrei chiedervi, in base alla vostra esperienza, il raggio di curvatura minimo per i seguenti modelli "Ale":

Potresti scrivere un'email al servizio clienti di ognuna di queste ditte, comunque vada avrai un'informazione utile:
se rispondono hai il raggio, chi meglio del costruttore può dirtelo
se non rispondono sai che se ne fregano delle loro clientela, e anche questo è importante saperlo....

PS, per chi avesse la risposta, scrivere R3 non porta nessuna informazione, visto che non solo ogni marca utilizza misure diverse, ma anche all'interno delle stessa marca R3 rappresenta un raggio diverso a seconda della linea di binari. Per Roco R3 ci sono almeno 3 misure differenti... le misure andrebbero indicate in mm, su quelli non ci sono equivoci.

Ciao, alpiliguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 15:30
Messaggi: 1650
topolino ha scritto:
[ le Ale 601 nessuna prescrizione,



Immagine

E se metto le carenature?

Grazie

bye


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 11:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 8:50
Messaggi: 431
Località: Lago Trasimeno Umbria
No questo tipo di carenatura non comporta nessuna limitazione, almeno nel mio impianto, solo quelle "complete" la danno. Le "vecchie" Lima viaggiano sprovviste perchè quelle in dotazione complete "vincolano" il carrello, mentre per quelle nuove Hr hanno trovato un buona soluzione.... (vedi foto).
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
alpiliguri ha scritto:
...se non rispondono sai che se ne fregano delle loro clientela, e anche questo è importante saperlo....

PS, per chi avesse la risposta, scrivere R3 non porta nessuna informazione, visto che non solo ogni marca utilizza misure diverse, ma anche all'interno delle stessa marca R3 rappresenta un raggio diverso a seconda della linea di binari. Per Roco R3 ci sono almeno 3 misure differenti... le misure andrebbero indicate in mm, su quelli non ci sono equivoci.
L'ipotesi che non ho depennato mi sembra la più probabile.
Finalmente una considerazione che condivido ampiamente sulle sigle commericali dei raggio di binari preformati: R2, R3, ecc. :twisted: :?:
topolino ha scritto:
Le "vecchie" Lima viaggiano sprovviste perchè quelle in dotazione complete "vincolano" il carrello, mentre per quelle nuove Hr hanno trovato un buona soluzione....
Con le vecchie Lima, smussandole e assottigliandole nelle zone più problematiche, incastrandole solo parzialmente, riesco a tenerle su fino a raggi minimi di 500 mm.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
In passato ebbi l' info, sinceramente non ricordo la fonte, che le Ale 601 ( quelle Lima originali ), complete di carenature non modificate, circolano senza problemi su raggi minimi di 600 mm.
Qualcuno puo' confermare ?
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
bigboy60 ha scritto:
In passato ebbi l' info, sinceramente non ricordo la fonte, che le Ale 601 ( quelle Lima originali ), complete di carenature non modificate, circolano senza problemi su raggi minimi di 600 mm.
Qualcuno puo' confermare ?
Saluti
Stefano.


Non so precisamente che raggio "digeriscano" le 601 Lima ma ti posso dire che quando l'avevo, con carenature montate, deragliava sul raggio 438 mm ed anche in deviata con deviatoi corti Hornby....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
bigboy60 ha scritto:
In passato ebbi l'info, sinceramente non ricordo la fonte, che le Ale 601 ( quelle Lima originali ), complete di carenature non modificate, circolano senza problemi su raggi minimi di 600 mm.
Qualcuno puo' confermare ?
Saluti
Stefano.
Vedi il mio intervento precedente.
alegiustizia ha scritto:
Non so precisamente che raggio "digeriscano" le 601 Lima ma ti posso dire che quando l'avevo, con carenature montate, deragliava sul raggio 438 mm ed anche in deviata con deviatoi corti Hornby....
Mi sembra naturale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Gr.471,
la mia richiesta era relativa alle Ale 601 con carenature non modificate.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 8:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
bigboy60 ha scritto:
Salve Gr.471,
la mia richiesta era relativa alle Ale 601 con carenature non modificate.
Saluti
Stefano.
Con carenature assolutamente intonse, da prove da me effettuate in un "lontano" passato, il raggio di 600 mm. dovrebbero digerirlo a fatica; meglio un 650.
Le mie carenature esternamente appaiono perfette, come al reale; ne ho solo rastremato leggermente lo spessore dalla parte interna per rendere più spazio al carrello.
La zona di contatto con questo è costituita dalla parte interna dello scalino di salita passeggeri, il lato verso il centro dell'unità; poichè lo spessore della plastica con cui è realizzato (lo scalino) è eccessivo, l'ho rastremato in modo da lasciare più sapazio al carrello, ma immacolata la parte in vista.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Grazie Gr.471, risposta piu' che esaustiva.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ale, raggio di curvatura minimo
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Le vecchie Ale 601 Lima con carenatura completa viaggiano tranquillamente sugli R6 Roco (raggio 604 mm), sopportano tranquillamente, comunque, anche le successioni alternate di 30 gradi R6 e 30 gradi R5 (raggio 543 mm): in questo modo ottieni un raggio medio di 574 mm.
Verificato personalmente... :wink:
Mario


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Zampa di Lepre e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl