Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME LO FANNO
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Vi siete mai chiesti come vengono fatti i nostri modelli?

Girovagando per la rete, mi sono imbattuto in questo video... Binari flessibili:
http://www.youtube.com/watch?v=0p02-uEU ... e=youtu.be


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Come no e più volte....ma oggi che quasi tutto vien fatto nel paese di....Marco Polo mi chiedo spessso " ma DOVE li fanno???"

Spionistici saluti 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 1:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 22:33
Messaggi: 798
Località: Roma
Non me ne vogliano se cito una rivista concorrente, ma parecchi anni fà, forse una ventina, su un numero della rivista ITreni c'era un articolo con la visita allo stabilimento della Lima, con tanto di foto della produzione dei modelli, progettazione, stampaggio, verniciatura e prova, tutto rigorosamente fatto da mani "femminili". :mrgreen:

Alex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 1:45 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Tiè, beccati questo

http://www.youtube.com/watch?v=FmaIM8OUopY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
alla lima ci sono stato , nel 97 , e il video lgb rispecchia la stessa situazione che c'era anche alla lima, la componente femminile, era pero' quasi esclusivamente addetta all'assemblaggio e confezionamento, proprio per le mani e dita piu' sottili , piu' adatte a meneggiare pezzi piccoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
http://www.youtube.com/watch?v=RxpunEMh0bE
http://www.youtube.com/watch?v=YlaDRUah8Ig

Piko
http://www.youtube.com/watch?v=LxLRPC-z ... re=related


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:35
Messaggi: 4160
Località: Calabria del Nord:Castelcrati Terme(nome brevettato!)
Con sorpresa vidi un servizio del Tg2, di M.Varvello da Berlino, durante la crisi Marklin, in cui il reparto verniciatura era popolato di donne che con rapidi gesti facevano dei ritocchi a vetture passeggeri agganciate su una specie di supporto rotante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 13:01
Messaggi: 732
Località: Svizzera
Questo é un video della ROCO

http://www.youtube.com/watch?v=4PWEMYaSWu4


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 18:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
DARIO PISANI ha scritto:
Come no e più volte....ma oggi che quasi tutto vien fatto nel paese di....Marco Polo mi chiedo spessso " ma DOVE li fanno???"

Spionistici saluti 8)



Eh eh...li fanno dove la burokrazia ti permette di lavorare al minor costo.
Se io avessi i mezzi ($$$) e volessi aprire oggi una Azienda produttice di modelli ferroviari, piuttosto che auto o aerei, dotata di:
1 ) silos stoccaggio granuli plastici
2 ) magazzini stoccaggio vernici e solventi
3 ) reparto stampaggio materie plastiche
4 ) reparto verniciatura
5 ) reparto assemblaggio
6 ) laboratori prova
7 ) reparto stampaggio materiali metallici
8 ) reparto controllo qualità
9 ) magazzino
ecc ecc

... di certo escluderei a priori l'Italia. E' un suicidio.

Con quelle tipologie di lavorazioni e materiali, non immaginate neanchè la quantità di carta, soldi, tempo e dottori* , che servono solo per poter iniziare a muovere un solo macchinario.


* i dottori servono a non farti venire un esaurimento nervoso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 15:17 
Non connesso

Nome: Lippo Lippi
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 21:41
Messaggi: 5198
Che figata sti video.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Pensa che fortuna, avere una moglie che monta gli aggiuntivi o che assembla i biellismi !
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 18:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
DARIO PISANI ha scritto:
Come no e più volte....ma oggi che quasi tutto vien fatto nel paese di....Marco Polo mi chiedo spessso " ma DOVE li fanno???"

Spionistici saluti 8)


Li fanno andò lavorano gli "schiavi". :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Giacomo ha scritto:


Eh eh...li fanno dove la burokrazia ti permette di lavorare al minor costo.
Se io avessi i mezzi ($$$) e volessi aprire oggi una Azienda produttice di modelli ferroviari, piuttosto che auto o aerei, dotata di:
1 ) silos stoccaggio granuli plastici
2 ) magazzini stoccaggio vernici e solventi
3 ) reparto stampaggio materie plastiche
4 ) reparto verniciatura
5 ) reparto assemblaggio
6 ) laboratori prova
7 ) reparto stampaggio materiali metallici
8 ) reparto controllo qualità
9 ) magazzino
ecc ecc

... di certo escluderei a priori l'Italia. E' un suicidio.

Con quelle tipologie di lavorazioni e materiali, non immaginate neanchè la quantità di carta, soldi, tempo e dottori* , che servono solo per poter iniziare a muovere un solo macchinario.


* i dottori servono a non farti venire un esaurimento nervoso


Sono d'accordo al cento per cento, anche per i dottori. :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Cirilla835 ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
Come no e più volte....ma oggi che quasi tutto vien fatto nel paese di....Marco Polo mi chiedo spessso " ma DOVE li fanno???"

Spionistici saluti 8)


Li fanno andò lavorano gli "schiavi". :roll:


Si...frustati e incatenati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME LO FANNO
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
Giacomo ha scritto:
Cirilla835 ha scritto:
DARIO PISANI ha scritto:
Come no e più volte....ma oggi che quasi tutto vien fatto nel paese di....Marco Polo mi chiedo spessso " ma DOVE li fanno???"

Spionistici saluti 8)


Li fanno andò lavorano gli "schiavi". :roll:


Si...frustati e incatenati...



guarda qui

http://www.kader.com.hk/

http://www.kader.com.hk/our_business/ma ... vices.html


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: e656piero, Gery e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl