Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine



uno scadente e brevissimo video clip oer chi volesse vedere il collaudo sui binari
http://youtu.be/005TLaeJ1Tc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 0:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Di Unimog bimodale ne avevo costruito ,qualche anno fa',la versione folle :era tempo quindi di provare a farne uno motorizzato.

Immagine



Ecco la prima prova effettuata su un pizza layout minimale (30cm diametro).

http://youtu.be/ZpQwCwF1mj8

Carrozzeria solo appoggiata sul telaio.Ora che la prova e' stata superata passero' alla costruzione dei particolari


Ultima modifica di vettore60 il lunedì 19 novembre 2012, 14:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
Ciao, ti faccio i miei complimenti per le tue realizzazioni che sono spettacolari!!!

......una domanda tecnica....
Come procedi per la realizzazione delle scocche, in questo caso, è una fusione di ottone?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Ciao Massimo ,grazie per l'apprezzamento.
si,in questo caso la scocca e' in microfusione di ottone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 4:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine




chi troppo vuole ....rompe tutto ,cosi' per fare troppo il precisino ho dovuto costruire un nuovo telaio motorizzato per l'Unimog bimodale ,dopo diversi vani tentativi di sistemare il telaio danneggiato.
E' capitato con il pezzo piu' incasinato e c'e' voluto del tempo ; ne ho approfittato per mettere le nuove ruote dentate a 18 denti per avere migliori prestazioni a bassa velocita'.Alla fine ne sono venuto fuori con questo risultato .



Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
direi che con la nuova "tavola a dividere" ci hai fatto la mano! Non trema neppure con il terremoto! Auguri per le prossime festività.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
amagio ha scritto:
direi che con la nuova "tavola a dividere" ci hai fatto la mano! Non trema neppure con il terremoto! Auguri per le prossime festività.

piu' che una mano le ha prese tutte e due (pesa 20Kg) ,per ora ,e' abilitata fino al 4° Richter
Cosa ti portera' la Befana?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 7 dicembre 2012, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
vettore60 ha scritto:
Cosa ti portera' la Befana?


:lol: :lol: :lol: sono stato buono. mi porterà un anno in piu'. ed é già un gran bel regalo :!:

P.S. la D341 é sempre in gestazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Nell'intento di riunire i miei lavori in unico post pubblico anche qui',dopo piu' di un anno e mezzo,quindi da non considerare cross posting ,il lavoro del locomotorino TIBB realizzato grazie ai dati forniti da Antonello.
Nel confrontare questo lavoro con quello ultimamente pubblicato da robraccia ,nel 3d che Antonello apri'

viewtopic.php?f=15&t=46711

ricordo che il mezzo e' stato realizzato a mano partendo da lamierino di ottone(niente foroincisione ) e che la motorizzazione e' anch'essa completamente autocostruita comprese ruote dentate e vite senza fine .
Sono foto di vari step di costruzione
Immagine Immagine Immagine [IMG=http://img600.imageshack.us/img600/6499/tibb5.jpg][/IMG] Immagine Immagine

nell'ultima foto e' in compagnia della sorellina TIBB 2

infine il videoclipdei suoi primi passi


http://youtu.be/FhFHoHy0H-c

Buona visione.......

e Buone Feste a tutti i visitatori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine





Bourbonnaise Del Prado ,base di partenza per trasformazione in Gr.200 .lavori in corso :sostituzione assi fissi della locomotiva e tender con assi girevoli.
visto il risultato accettabile ho provveduto alla motorizzazione

:arrow: http://youtu.be/5xYrNK7pY6Y :roll: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: domenica 16 dicembre 2012, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
ciao vettore60, non capirò mai come hai fatto a fare quelle monete così grandi. un lavoro strepitoso!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: lunedì 17 dicembre 2012, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ora che hai reso pubblico il trucco nessuno piu' seguira' questo filetto.
Dovro' escogitare qualcos'altro!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
Immagine




soddisfatto delle prove su rotaia della futura FS.200 ho deciso di darle un tocco di classe:
tender in ottone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
ammazza quanto siete diventati esigenti
otto giorni senza novita' (con un Natale di mezzo)e non ricevi manco piu'una visita!!!!!!!!!!!!!!!


siamo a quota 11403 :fatemi arrivare con questo almeno a 11410



Immagine Immagine Immagine




seconda versione del Kof lavori ,questa volta con scocca in ottone e gru anteriore a 3 snodi e braccio estraibile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AUTOCOSTRUZIONE: visita in N ursery
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 18:25
Messaggi: 1028
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: sei a quota 11420, contento? auguri di sereno anno nuovo!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 456 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl