Oggi è giovedì 30 ottobre 2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Allegato:
Immagine.JPG
Immagine.JPG [ 109.51 KiB | Osservato 4200 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
A me i vetri frontali della Acme sembrano più grandi del dovuto, falsando non poco l'aspetto frontale della macchina.. Stop!!

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
E646.003 ha scritto:
A me i vetri frontali della Acme sembrano più grandi del dovuto, falsando non poco l'aspetto frontale della macchina.. Stop!!

Bruno


In effetti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 0:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 14:31
Messaggi: 430
Gr471 ha scritto:
Cirilla835 ha scritto:
...leggasi invidiare. :D
Negli interventi postati da ognuno di noi, in basso a destra, accanto al pulsante "citazione" ce n'è un altro "modifica".
Se lo clicchi, riappare il tuo messaggio, correggi quello che ti pare, lo reinvii e riappare modificato e corretto come hai deciso tu.

Grazie per la segnalazione ma ogni tanto me s'empalla il computer.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 20:45
Messaggi: 35
Località: Bergamo
Riferendomi alla questione dei vetri frontali, attenzione che la foto rappresenta la E646 196 riverniciata nei colori d'origine ma con i vetri corazzati triplex per cui i vetri sono di dimensioni inferiori. Il paragone andrebbe fatto con una delle tante foto di E646 anni 70/80 che si possono tranquillamente trovare in rete.
Parere personalissimo, anche a me il modello ACME ha sempre dato l'impressione di avere i vetri frontali sovradimensionati di contro il modello ROCO mi ha sempre dato l'impressione di averli leggermente sottodimensionati ovvero perfettamente riproducente lo spazio del trasparente di una macchina con i triplex.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Loco E646
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Probabilmente è solo una questione di colpo d'occhio, la settimana scorsa a Venturina osservavo la mia E646.015 I serie Acme e, nonostante a detta di tutti abbia i vetri sovradimensionati, mi sembrava proprio "lei"... Non così per la II serie...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:53
Messaggi: 1014
Località: Citano' (MC)
Date una passata di nero sul bordo cornice della Acme e secondo me a colpo d'occhio
torna dimensionato.(Forse :lol: :lol: :lol: )

Gianluca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 gennaio 2007, 13:38
Messaggi: 726
Località: Salsomaggiore Terme
Rispondendo alla domanda iniziale:
direi ottimo funzionamento anche in condizione di binario non ben posato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 13:02
Messaggi: 2724
Località: ROMA
La meccanica Roco è imbattibile. Poi con lo snodo che fà il suo lavoro e l'appoggio isostatico la macchina lavora sempre nelle condizioni ottimali di aderenza (altro che RR/HHR)
Silenziosa e potente puoi mettere navetta di DP o PR in entrambe le colorazioni.
Di sicuro anche treni con carrozze tipo X o altre grigio ardesia...magari anche qualche rosso/fegato.
Un consiglio.........(non optare per Acme)
Se ce la fai cerca di sfilare una vela con anello gommato e portala sull'altro asse dell'altro carrello estremo...avrai cosi la medesima forza di trazione su entrambe le direzioni

Saluti

Brenner


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
BRENNERLOK ha scritto:
La meccanica Roco è imbattibile. Poi con lo snodo che fà il suo lavoro e l'appoggio isostatico la macchina lavora sempre nelle condizioni ottimali di aderenza (altro che RR/HHR)
Silenziosa e potente puoi mettere navetta di DP o PR in entrambe le colorazioni.
Di sicuro anche treni con carrozze tipo X o altre grigio ardesia...magari anche qualche rosso/fegato.
Un consiglio.........(non optare per Acme)
Se ce la fai cerca di sfilare una vela con anello gommato e portala sull'altro asse dell'altro carrello estremo...avrai cosi la medesima forza di trazione su entrambe le direzioni

Saluti

Brenner
Condivido tutto (specialmente l'ultima frase), anche se resto affezionato alle RR.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Anche a me le vecchie RR non dispiacciono affatto.
Solo esteticamente, pero'. Per quanto riguarda il funzionamento sono vero un pianto...
E' per questo che prevedo di sostituirle gradualmente con le Roco.
A meno di riuscire a trovare a buon prezzo dei telai completi di carrelli e motorizzazione Hornby per riutilizzare le vecchie carrozzerie RR. Il che la vedo ardua...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Nel mio ho sostituito il vomere in ottone e colorato le parti frontali di accopiamento .
Successivamente alla foto ho anche cambiato il gancio centrale più realistico :wink:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
silversulfer ha scritto:
Nel mio ho sostituito il vomere in ottone e colorato le parti frontali di accopiamento .
Successivamente alla foto ho anche cambiato il gancio centrale più realistico :wink:
E i tergicrisctalli no?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 19:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Non mi disturbano più di tanto ,
anche perché non li ho da sostituire , anzi se sai dove trovarli ..
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
silversulfer ha scritto:
Non mi disturbano più di tanto ,
anche perché non li ho da sostituire , anzi se sai dove trovarli ..
Ciao
Ora, che non ti disturbino ...!
Li faceva bellissimi MdF, ma oggi l'anno ingaggiato ... in una squadra straniera.
Te li puoi costruire da solo con due pezzetti di filo metallico di diametro adeguato; 0,25 - 0,35 mm.
Se lo schiacci trasformi la sua sezione da circolare in quasi quadrata.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Chopper, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl