Oggi è giovedì 30 ottobre 2025, 0:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 21:59 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Eccomi!
Il trapianto di motorizzazione Roco sotto le casse RR è possibile: bisogna solo rastremare leggermente i frontali del telaio, far saltare i vecchi dentini di aggancio dalle casse RR e la battuta di plastica che sta dalla parte sottostante l' imperiale in prossimità dello snodo.
Più facile da farsi che spiegarlo!
Ovviamente i vomere originali Roco serviranno per un maggior serraggio delle nuove casse.

Per quanto riguarda il paragone tra la Acme e la Roco posso solo dire che:
-i frontali Roco sono più "generosi"
-la prima motorizzazione Acme faceva pena
mi limito solo a questo perchè sia per l'una che per l'altra ci sarebbe da straparlare...ma si è fatto abbondantemente prima al momento della loro uscita sul mercato.

Evitiamo commenti per partito preso, Roco ha fatto storia per le e636 e non per le sue nuove articolate (vedi e645/6 ed e655/6). Appoggio isostatco si (anche Acme) ma NON SONO come le e636!

@Silver: capisco il gusto personale ma il vomere zebrato sulla tua macchina non sta proprio, semmai nero o marrone! ;) Gancio realistico? Si però ti manca la maglia...che fine ha fatto?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Salvo per gancio realistico intendo quello con la maglia
che ho montato come ho detto prima dopo avere fatto la foto,
in quanto la foto stessa risale ancor prima che venisse aperto questo post.

Per il vomere in effetti é solo una questione di gusto personale , quello tigrato mi trasmette una macchina molto più appariscente in estetica , in ogni caso posso sempre montargli quello a corredo .
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Salvo, Ma il 646 non ha mai circolato con il vomere tigrato :?:

Perchè se non è così cambio il vomere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 11:20 
Non connesso

Nome: Antonio M. G.
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2012, 10:02
Messaggi: 1593
...


Ultima modifica di tonymau il lunedì 15 maggio 2017, 8:24, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Ma in quella foto c'è il 646 modanato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 13:06 
Non connesso

Nome: Salvo Scarcella
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 19:11
Messaggi: 1291
Località: Camaro, sulla vecchia Me-Pa
Il vomere spartineve è un "aggiuntivo" che non avevano tutte le macchine: non esiste ne esisteva un regolamento vero e proprio che lo prevedesse ma era legato strettamente alle necessità di linea.
Sicuramente era scontato vederlo sulle macchine che al nord si imbattevano in forti nevicate anzichè su unità meridionali (vedi in Sicilia) dove l' unico problema poteva essere quello di trovarsi un animale in mezzo alle rotaie!

La zebratura nasce intorno gli anni '80 (anno più anno meno) credo per normative di sicurezza, si sperava di rendere più visibile la presenza del locomotore o demoralizzare qualche eventuale suicida che pensava di arrivare direttamente sotto le ruote! :mrgreen:
A parte questa minchiata, se fai caso alle foto d' "epoca", tutte le macchine vomerate lo avevano in tinta unica marrone o nera. Anche qualche immagine di e656 ritrae il rettilone con il paraneve nero (anche l' unità .023 da poco restaurata lo ha così)!

In rete non ho trovato foto di e646 allo stato d' origine con vomere zebrato tranne la .030 appena postata (dietro si intravede una e656 con vomere nero a conferma di come dicevo prima). Sarà tra le ultime unità prima dell' eliminazione delle modanature e della conversione in navetta.

Se Roco con la sua .191 riproduce una navetta del '78 (non ho in mente la data di revisione) deve avere per forza vomere scuro!
Poi, come dicevo più su è una questione puramente di gusto personale!

Spero di essere "confermato" o smentito su quanto detto, sono andato di logica e di "studio rivistico"!
Chiedo scusa se ho portato la discussione in OT!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
Grazie Salvo , allora monto il vomere nero, poi faccio una foto :D
Saluti
Silver


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4694
Località: Mi
In effetti.. sta bene ed è più veritiera con il vomere nero :wink:

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
domanda: la roco ha il timone di allontanamento? che distanza rimane tra i respingenti con gancio corto?
Qualcuno ha a disposizione foto laterali con carrozze agganciate sia per il modello roco, sia Acme, sia HRR?

Grazie in anticipo. ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Una domanda per i possessori della HR 646 028 ep III : i finestrini e le prese d'aria laterali, sono sempre alla "pistoiese"? Oppure li hanno abbassati?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Loco E646
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
willy-vogel ha scritto:
Una domanda per i possessori della HR 646 028 ep III : i finestrini e le prese d'aria laterali, sono sempre alla "pistoiese"? Oppure li hanno abbassati?


Non appartengo alla categoria dei conta chiodi ma per quanto ne so dovrebbero essere alla "pistoiese"...

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 1:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 254
Località: Milano
In quanto possessore del modello confermo,son pistoiesi.
Mariano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 10:48
Messaggi: 1638
Località: Regno delle Due Sicilie
Le E.646 Ansaldo-Pistoiesi sono la piccola sottoserie 132-138.......le E.645 dello stesso costruttore invece sono le 072-080...... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 9:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 febbraio 2008, 11:37
Messaggi: 413
Superparallelo ha scritto:
Le E.646 Ansaldo-Pistoiesi sono la piccola sottoserie 132-138.......le E.645 dello stesso costruttore invece sono le 072-080...... :wink:


Da ricordare a chi trova ancora attuali le Lima/Rivarossi ...a proposito, nessuno ha mai provato a correggere il difetto? Capisco che sia difficile ma magari qualche "pazzo" c'è stato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Loco E646
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Almeno una elaborazione dove i finestrini venivano "abbassati" me la ricordo... ma non dove e' stata pubblicata (comunque materiale Duegi).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl