Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per quanto riguarda il reale, alla fine degli anni '60 (il libro che ho sottomano è del 1970), le FS prescrivevano che l'altezza dal piano del ferro del marciapiede fosse di 25 cm (non so se massima o minima, non è specificato), mentre la distanza tra il bordo del marciapiede e la faccia INTERNA del fungo della rotaia fosse di 80 cm (vale il discorso di prima). La larghezza minima suggerita, era di 350 cm. Ovviamente il tutto va riportato in scala con le debite proporzioni (e tenendo conto delle sporgenze modellistiche, ecc).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: martedì 23 ottobre 2012, 23:16 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 8 aprile 2025, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Io ti do un consiglio per esperienza: oltre alle 100 porte Roco o le 10/20/30.000, sopratutto preoccupati delle carrozze ACME di vecchio tipo, che hanno scalini davvero molto larghi ed anche dei predellini di alcuni bagagliai datati, anch'essi con ingombri importanti.
Ricordati che ci sono anche casse delle batterie e scarichi delle ritirate molto esterni che possono creare problemi.
Quindi, esaminando questi fattori, considera sia la distanza dal marciapiedi sia l'altezza dalle rotaie.
La cosa migliore è fare delle prove con tutti i tipi di carrozze dubbiose e se non le hai fattele prestare, perchè se in seguito deciderai di acuistarle non rischi di non poterle più far circolare.
Tieni d'occhio anche i vomeri ed i cacciapietre/rip. segnali di alcune loco nel posizionare, ad esempio, i picchi per i circuiti di binario o le casse di comando degli scambi.
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Madonna, questo sembrava l'ultimo dei problemi e invece sarà quello che mi farà perdere più tempo. :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
... però poi non parlerai da solo quando non gireranno i treni ...
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio per me
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 12:24 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
.


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 8 aprile 2025, 14:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: COME FARE: le misure fra i marciapiedi ed i binari
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 febbraio 2006, 18:00
Messaggi: 1497
Quali sono le corrette misure,sia al vero che in 1/87,fra binario e marciapiedi di stazioni?Grazie saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrette misure fra marciapiedi e binari!
MessaggioInviato: sabato 17 novembre 2012, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
la distanza dettata negli anni '70-'80 era da 75 a 90cm dalla rotaia!
comunque se hai il disegno della sagoma limite capirai bene qual'è
la misura sotto cui non si può scendere! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrette misure fra marciapiedi e binari!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 10:03
Messaggi: 337
Località: Arese (MI) e Viareggio (LU)
Da un disegno quotato sull' enciclopedia del modellismo ferroviario (che non trovo più :evil: ) risulta 1 cm in scala dal bordo interno della rotaia.
Ciao
GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corrette misure fra marciapiedi e binari!
MessaggioInviato: domenica 18 novembre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
Cerca su google "norme NEM", norme di modellismo ferroviario da anni in uso che danno risposta a questo tipo di domande;
é sconsigliabile la trasposizione in scala delle quote previste da FS in quanto talvolta i rotabili sono un pochino più grossi del dovuto per esigenze costruttive (un esempio: i cilindri della 880 Roco, ben più larghi del dovuto, potrebbero strisciare sul marciapiede).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: le misure fra i marciapiedi ed i binari
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 20 dicembre 2007, 10:36
Messaggi: 1995
Località: ponte santa venere
se è per questo ci sono anche rotabili, specialmente quelli datati, che non rispettano le norme NEM!
a quel punto il consiglio è, se li si vuole far circolare, misurare direttamente con questi modelli
a quale distanza vanno posti!
per me il riferimento principale resta la misura del reale, deformazione professionale! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl