Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 10:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Ho trovato sempre delle notevoli difficoltà con apparecchi di questo genere comandati da microswitch che devono intervenire su parti mobili che hanno due sensi di marcia, poiché lo switch ha un'isteresi che lo fa intervenire in momenti diversi a seconda del senso di marcia della parte mobile.

Per questo ho preferito un sistema che prevede il contatto elettrico realizzato diversamente, con questo sistema basato sul ponticellamento della ruota di due spezzoni di rotaia si ottengono precisioni del tutto sufficienti al nostro fabbisogno; tutto sta nella velocità di stop del motore.


Allegati:
usw.GIF
usw.GIF [ 3.69 KiB | Osservato 3611 volte ]
Cattura.JPG
Cattura.JPG [ 30.6 KiB | Osservato 3611 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 8:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
http://www.youtube.com/watch?v=1XpEvBUAKhA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
E' da tempo che sto pensando di realizzarla, e per questo è stata proposta sull'idea di plastico di Rovasenda.
Io, ovviamente, la immagino all'inglese, ossia manuale! Allineamento e conduzione elettrica assicurati dai blocchi (manuali) di fermo ed allineamento.
Ora, purtroppo, il tempo libero scarseggia davvero, e il progetto è rinviato.
Ci sono esempi di realizzazione di colulisse verticali sullo speciale di Model Railroader dell'anno scorso.
Volendola motorizzare, con un motore passo passo non credo sia necessario un indexing con interruttori.
Ovviamente, sarebbe un bellissimo tema per TTM.
Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
andrea.terzi ha scritto:
niente di così complicato, nel settore automazione si trova di tutto e di più, comunque per una cosa così bastano due guide a Ʊ con i relativi carrellini(si trovano anche nelle ferramenta come guide usate per appendere gli attrezzi soprabanco), un motoriduttore passo passo con pignoncino dentato e relativa cremagliera (se ne trovano anche economiche di plastica) e un po di interruttori tipo microswitch per i fondocorsa estremi e intermedi.

scusa il disegno un poco ortodosso ma col 3D faccio pena

Il motoriduttore non serve...basta il solo stepper pilotato in modo opportuno.
Riguardo alle guide per cassetti quelle con carrelli a sfera vanno bene il problema della tolleranza c'è per la vite senza fine....che tra l'altro deve essere anche snodata con un apposito giunto rispetto all'asse del motore per compensare movimenti del legno e imprecisioni costruttive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 aprile 2012, 0:59
Messaggi: 1350
Località: ponsacco PI
mah! io su una coulisse da 5/6 piani e una ventina di chili tra struttura e treni un bel motoriduttore con pignone a denti dritti e cremagliera ce lo vedrei meglio.....
io sono 10 anni che concepisco marchingegni di ogni tipo per uso industriale, ed ho sempre privilegiato il buon funzionamento sulla raffinatezza (ti potrei fare un elenco lungo un chilometro di prodotti industriali progettati coi piedi e malfunzionanti....) e su una applicazione del genere la vite senza fine diretta la ritengo la meno adatta, oltre a richiedere una buona dose di potenza installata durante la salita. tenete anche conto che un buon motoriduttore industriale ha un costo ridicolo. poi se la cremagliera e ritenuta troppo complicata basta una puleggia, una carrucola, e un cavo di acciaio di buona qualita........
il circuitino che ho mostrato che ritenete complicato ha un vantaggio. e a prova di errore ed e completamente automatico :wink:

per marcello(Pt). gli switch non sono solo gli orribili interruttori a levetta o a carrellino con rotella. in commercio ci sono anche degli ottimi interruttori di precisione muniti di apposito contatto che hanno un prezzo ridicolo, e garantiscono un funzionamento perfetto (chi fà robotica industriale ti puo dare conferma)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: lunedì 19 novembre 2012, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4980
Località: Pistoia
Lo so, ma questo tipo di inconveniente l'hanno tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Secondo me un sistema con carrucola e fune risente meno delle imperfezioni costruttive...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: lunedì 31 marzo 2014, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 15:21
Messaggi: 25
Località: BRESCIA
Porto su. Trovato questo:
http://www.ro-ro.net/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Coulisse verticale?
MessaggioInviato: mercoledì 2 aprile 2014, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 12:34
Messaggi: 373
Località: Acerra
399 dollari per quattro piani...
479 dollari per sei piani...
spedizione dagli USA...
Dogana....

Troppo per me.... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: adi656 e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl