Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Decoder Tams LDG-5 e luci
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao a tutti.
Ho appena comprato un decoder TAMS LDG-5 e lo ho collegato ad una locomotiva PIKO 2016 OBB.Il tutto lo utilizzo in un plastico gestito tramite GPlan e DDW, usando come hardware una centralina Roco come spiegato su TTm.
La loco corre ma delle luci non funziona nulla.
Qualcuno mi può aiutare?
Altra cosa: su GPlan si parla di tipi di decoder DCC: base, N1, N2, N3, N4.
Che vuol dire di preciso?
C'è qualcuno che ha prartica con GPlan?
Grazie

Fulviozzi

P.S. Ma perchè non riesco a inserire nuovi post in DCCworld?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 28 agosto 2006, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Cita:
P.S. Ma perché non riesco a inserire nuovi post in DCCworld?

Dove ? Il forum va senza problemi. Se cerchi nel forum c'è topic con risposta al tuo problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Non è che hai invertito il decoder nella spinetta?

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 16:34
Messaggi: 120
Località: Udine
Ciao,

per lucaregoli: ma se metto la spinetta al contrario il motore funziona?(comunque potrebbe pure essere visto che con la locomotiva e il decoder non c'è scritto da nessuna parte come va infilata la spina)

per BuddaceDCC: se ti riferisci al fatto della tensione delle lampadine, sarebbe un bel bidone perche a quanto mi pare le lampadine non sono sostituibili a meno di dissaldare i fili dalla basetta.Mi sembrerebbe comunque strano visto che la loco è predisposta e nuova.

Grazie

Fulviozzi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Se giri la spinetta il motore continua ad andare, le luci no.

Ciao

Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1940
Località: Torino
Non è una questione di spinetta o lampadine ma di impostazioni di railyplan. Non ho voglia di ricercare il topic con la spiegazione.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zampa di Lepre e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl