Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 19:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Treni e canzoni
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
Capisco che il binomio è ben meno interessante di "treni e cinema", però è pur sempre interessante...
Io comincio con un paio di canzoni, in cui il treno è ben presente, spero che qualcuno voglia contribuire. (di fugaci riferimenti in qualche singolo verso me ne vengono in mente)
Ciao
Roberto

Francesco Guccini - La locomotiva (1973)
Iconografia carducciana per una canzone ispirata da un fatto vero (ma di cui so poco, so che Guccini l'aveva letto da qualche parte).
"E sembra dire ai contadini curvi, quel suo fischio che si spande in aria...": la scena me la immagino sul finire dell'inverno, gli aratri sui campi e la corposa colonna di vapore della locomotiva in velocità.

Uncle Tupelo - Train (1991)
Paura di un nuovo Vietnam? I giovinastri dell'Illinois vagamente preoccupati di fronte alla guerra di Bush padre: "A quarter after two/
Sittin' in my car, watching/Waiting on a train/Ninety-seven flatcars/
Loaded down with troop trucks and tanks/Rolling by/
I'm twenty-one, and I'm scared as hell/I quit school, I'm healthy as a horse/Because of all that I'll be the first one to die in a war"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Jethro Tull - Locomotive Breath (1971)
"in the shuffling madness
of locomotive breah
run the all time loser
headlong to his death"
...mi vien quasi da pensare che Guccini si sia ispirato a Ian Anderson! ^__^


Ultima modifica di TaigaTrommel il mercoledì 30 agosto 2006, 12:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
"Pacific 231" di Honneger (roba per intenditori..)

"Honky Tonk Train Blues" di Meade "Lux" Lewis

"Grand Central" tratto da "A londoner in NewYork" di Jim Parker ed eseguito nella più famosa edizione dai Philip Jones.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 12:38
Messaggi: 209
Località: trapani
"I treni di Tozeur" cantata da Alice e Battiato
"...passano ancora lenti i treni per Tozeur..."


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 23:31
Messaggi: 63
Località: Milano
"Galleria dele Armi" di Terry Allen e Will Sexton, dedicata alla sciagura del treno 8017:

During the time of the second World War
A small town in Italy
Death
Came
Aboard
Train number 8017
It wasn't strafing or bombing
Clandestine de-railings
It was just
Some bad coal
The stockyard
Was selling

Climb aboard everybody
To Galleria dele Armi
Train 8017 to hell or to heaven
Train 8017 climb aboard

http://www.trenidicarta.it/treno8017/19960101allen.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Allora, sul sito dei fan dei Modena City Ramblers (che hanno pubblicato un riarrangiamento della canzone) c'e` la storia originale del fuochista che sgancio` la burbonnais RA dal treno e si lancio` in una folle corsa.

http://www.lagrandefamiglia.it/html/modules.php?name=News&file=article&sid=205

--
Azzurro, di Celentano

"E allora io quasi quasi prendo il treno
e corro, corro da te,
il treno dei desideri..." :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 giugno 2006, 23:17
Messaggi: 305
Località: COMO
"TRENU TRENU" DI DAVIDE VANDESFROOS ( CANTAUTORE DEL LAGO DI COMO )

" TRAIN IN THE DISTANCE " DI PAUL SIMON


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 240
Località: 00019 Tivoli (Roma)
"Long Train Runnin'"

The Doobie Brothers

.....
Well the Illinois central
And the southern central freight
Gotta keep on pushin mama
Cause you know theyre runnin late
Without love
Where would you be now - now, now, now
Without love
.....
Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
Autocitando un mio intervento di qualche tempo fa..

"... E non ha mai viaggiato in seconda classe
sul rapido Taranto - Ancona..!" (mio fratello è figlio unico)

Grande Rino!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
La musica e la ferrovia sono da sempre stati grandi collaboratori. Tutto sommato in Italia abbiamo avuto ben poche canzoni dedicate a treni, tram, funicolari e affini.
Se invece guardiamo gli USA, ad esempio, sono centinaia e centinaia i brani musicali, specie del genere country & western, che si collegano con treni, locomotive, compagnie ferroviarie e così via. Da ricordare anche che, pur essendo il treno un sistema di trasporto poco utilizzato dalla gente degli States, ancora oggi vengono scritte varie musiche relative alla ferrovia. Molti dei cantanti country di ieri e di oggi hanno avuto nel loro repertorio canzoni collegate al treno. Cito, per esempio, il grande Johnny Cash, morto qualche anno fa, che ne aveva parecchie come Hey, Porter o Orange Blossom Special. Comunque cercando su internet si trovano diversi siti su canzoni e cantanti tra i quali c'è stato un buon rapporto ferroviario/canoro.
Altro esempio è l'America meridionale dove, pur avendo una rete ferroviaria ormai agonizzante, il treno ha rappresentato uno dei principali motivi canori.
Ricordo che molti anni fa vidi un documentario sulla E.F. Madeira-Mamorè, una breve quanto sgangherata linea ferroviaria speduta nella foresta brasiliana, alla quale era stato ovviamente dedicato almeno un brano musicale. Ma di esempi se ne potrebbero fare a centinaia. Certo, sarebbe bello poter raccogliere quanto più possibile su questo argomento.
Datevi da fare!
Saluti
Anatole


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
"I treni a vapore " cantata da Fiorella Mannoia ,di Ivano Fossati (che peraltro dedica all'E 428 prima serie la copertina di un CD di cui ora mi sfugge il titolo).

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
saint ha scritto:
Allora, sul sito dei fan dei Modena City Ramblers (che hanno pubblicato un riarrangiamento della canzone) c'e` la storia originale del fuochista che sgancio` la burbonnais RA dal treno e si lancio` in una folle corsa.


Grazie della dritta! La versione MCR vale soprattutto... per la voce triste di Marino Severini (The Gang)!
Ottima la citazione di Trenu Trenu del laghee Gr740p (mi era venuta in mente), così come quella del mitico Rino.
Aggiungo:

Duke Ellington- Take the A train
Strano che gli intenditori non l'abbiano ancora citata... Non citerò il titolo-citazione di quel culone (come diceva il capomanovra di "Treni strettamente sorvegliati") di cantante-attrice niuiorchese.

Il Monte Canino [tradizionale alpino]
"Non ti ricordi quel mese di aprile/ quel lungo treno che andava al confine/ che trasportava migliaia di alpini"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Alcune di Nek, tipo Contromano. 883: Un giorno così...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 19:59
Messaggi: 624
Località: roma
Mi sono informato c'è un treno che parte alle 7 e 40...
Lucio forever!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2006, 0:00
Messaggi: 778
Come non citare una delle più esplicite: "Il treno" di Riccardo Cocciante con quei versi che potrebbero essere il programma di vita di ogni appassionato:
"Il treno corre forte
su tutta la mia vita
che corre via veloce
mi fugge tra le dita
....
la gioventù è passata
per non ritornare
mai più." :!:
Ed attaccaci un toppino, ora! (Come si dice a Pontedera!)
Ciao.
Massimo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl