Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modelli brasiliani Frateschi
MessaggioInviato: martedì 29 agosto 2006, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Ciao a tutti, 8)

Qualcuno ha acquistato modelli della casa brasiliana Frateschi (http://www.frateschi.com.br/) :?:

Sono rimasto molto sorpreso nel vedere la loro gamma di prodotti :shock:

Immagine

Sarei curioso di sentire qualche parere sul loro funzionamento...

Immagine

Grazie! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Durante la mia permanenza a San Paolo per lavoro, ho acquistato una 2C-C2, una loco a vapore a quattro assi accoppiati, una diesel tipo U20C ed un'altra Diesel tipo G12 rodiggio B B.
In generale le finiture sono abbastanza buone, qualche dettaglio può talvolta essere un po' grossolano, tipo certe griglie oppure i mancorrenti.
La 2C-C2 ha i pantografi in ottone fotoinciso, abbastanza fini ma un po' delicati.
Li paragonerei alle ultime generazioni LIMA motorizzate "G", tipo il D.445, la E.633 ecc.
La macchina a vapore ha il biellismo interamente in plastica e la motorizzazione agisce sui quattro assi del tender. Molto semplice, potrebbe essere l'ideale per una ferrovia free lance.
Le motorizzazioni sono di tipo "cardanico", con motore centrale e trasmissione sui due carrelli. La 2C-C2 è addirittura "biturbo", ovvero è equipaggiata con due motori elettrici.
Quello che mi ha sorpreso è il divario di prezzo tra l'Italia ed il Brasile: se non ricordo male, stiamo in un rapporto di quasi quattro in Italia ad uno in Brasile ( La 2C-C2 l'avevo pagata circa 60 Euri mentre in Italia ne costava un po' più di 200...... ).
Ciao.

Guido.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 15:22 
Non connesso

Nome: Paolo Bartolozzi
Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 15:34
Messaggi: 3397
Località: Dicomano (FI)
Confermo che la quattro assi,mi è stata portata dal Brasile al costo di
trentuno euro (al cambio) mentre quà -sempre ammesso che si trovi- dovrebbe costare molto ma molto di più!!
Confermo quanto scritto dall'amico Guido riguardo all'ottima meccanica,
di "quattro assi" ne ho già sventrate due,senza grossi rimorsi ,visto il ridicolo prezzo di acquisto,con opportune e pesanti modifiche e qualche "licenza"diventeranno due gr 720 f.s.
saluti paolo bartolozzi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 9:44
Messaggi: 984
Località: Castelfranci (AV)
In un negozio a Parigi meno di 20 giorni fa ho visto tutto quello che produce frateschi a prezzi molto vicini a quelli brasiliani.Le meccaniche confermo che sono molto buone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Io ho acquistato la piattaforma girevole: di tipo americano, ma con pochi intterventi consente di averei una "21 m" a circa 60 euro!!!!
Quando avrò terminato l'intervento ne riparleremo!!

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Grazie per le risposte! :o

Io ho addocchiato la "Ten-Wheeler" da un negozio tedesco su eBay, sui 60€. 8)

La 2C-C2 la vidi (dal vero) tanti anni fa negli States, nella livrea North Shore... bei ricordi!
Il tedesco la vende sugli 80€. :roll:

Altra piccola curiosità dal sito: la lista dei rivenditori, utilissima in caso di un viaggio in quelle zone! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
La Ten-Wheeler la comprai quasi dieci anni fa insieme alle carrozze.
La meccanica è una ciofeca, ma confido che l'abbiano migliorata nel tempo. Carine le vetture.
Su ebay.de c'è praticamente tutto il catalogo a disposizione, i prezzi stanno a metà tra quelli brasiliani e quelli proposti dal nostro caro (nell'accezione più ampia del termine) importatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 30 agosto 2006, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Non so se sia ancora importatore per l'italia, nel suo sito il marchio non c'é più... :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 agosto 2006, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 22:08
Messaggi: 4549
Località: Ovunque, in sella alla vespa...
E allora serviti con fiducia su ebay.de: risparmierai e soprattutto avrai veramente tutti gli articoli del catalogo a disposizione. Cosa che con quell'importatore non succedeva mai...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], l.zen e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl