Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 settembre 2008, 8:02
Messaggi: 1443
Località: Grosseto
Penso anch'io che un bel Tapiro forse potrebbe smuovere qualcosa, se non altro farebbe "mettere la faccia" a coloro che prendono decisioni così lungimiranti... :twisted:

Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 16 febbraio 2006, 17:05
Messaggi: 228
Località: Firenze
Ci risiamo..... ecco di nuovo la nostra povera italia, dove la cultura viene relegata all'ultimo posto......
I miei complimenti a loro, e qui mi fermo perchè altrimenti chissà dove mi ritrovo.....scusate lo sfogo!!!!

GF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
L'ulteriore dimostarzione di quanto conti la cultura in questo paese che qualcuno si ostina a chiamare nazione, ma che in realtà è un vero Circo...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 20:04 
Non connesso

Nome: Massimiliano Bovaio
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 11:42
Messaggi: 3172
Località: Rabat (Malta)
Caro Claudio,
spesso ci ricaschi (in senso buono! :wink: ) ma ti faccio notare che:

Paese = Territorio politicamente e giuridicamente indipendente.
Nazione = Collettività etnica di individui coscienti di essere legati da una comune tradizione storica, linguistica, culturale, religiosa.

...ergo, la colpa di quello che accade, purtroppo, è di TUTTI NOI!!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 16:45
Messaggi: 1330
Ben detto Max!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
hai ragione Max...
non siamo che un paese minuscolo in quanto ci comandano da Francoforte, siamo una nazione minuscola in quanto non abbiamo nulla che ci unisca perchè non siamo una collettività di individui coscienti ,ma una collettività di individualisti e qualunquisti,
Quindi ,con ragione, continuo a usare il meno che minuscolo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 22:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 20:52
Messaggi: 708
Località: Lombardia
.


Ultima modifica di Umberto Fontana il sabato 15 luglio 2017, 18:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: martedì 20 novembre 2012, 23:24 
Non connesso

Nome: Marco Panizzi
Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 13:35
Messaggi: 205
Località: Livorno
E' vero quello che dice Umberto, ma io la
strada segnalazione al Gabibbo la tenterei.
Un bel servizio per un'opera unica e la forzatura
che dovrà subire.
Alternativa raccolta di firme o carta stampata, magari
da tutte le riviste del settore per una volta unite.
Facciamo presto perché il tempo non è molto.

Saluti

Treno amaranto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 0:35 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
ale.636 ha scritto:
Ho la sensazione che il gruppo dirigenziale delle nostre(?) ferrovie sta piano piano togliendo la possibilità di avvicinarsi alla ferrovia in tutti i modi.

Con (molta)amarezza

Alessandro
:twisted: :twisted:



Siamo alle solite, una trentina di anni fa sull'altra rivista in un editoriale si additavano i fermodellisti e/o appassionati di treni come elementi socialmente pericolosi. La stampa nazionale ci paragonava ai terroristi (erano appena passati gli anni di piombo) e ci diffidavano dal farci vedere nelle stazioni e sulle linee armati di macchina fotografica. Ma l'appassionato e' tenace, ha un animo forte ed è temprato a tutte le possibilità'. Dalle fibrillazioni ventricolari per l'uscita di un modello nuovo, all'emozione di una vaporiera che corre sbuffante davanti il nostro obbiettivo, ma anche come diceva qualcuno agli shampo gratuiti somministrati dalla Polfer o da qualche ferroviere zelante. Anche nella mia città purtroppo dalla Direzione Generale dei D.L.F. Di Roma e' arrivato lo sfratto esecutivo al 31/12/2012 per i locali dati in uso ai vari gruppi del D.L.F. locale quali pattinaggio, bocciofila, scuola di ballo ecc.. Il gruppo fermodellistico e' stato già sfrattato anni addietro, però la sensibilità dell'allora Amministrazione Comunale ha fatto in modo di dare in uso gratuito agli appassionati i locali dell'ex Ferrotel dismesso da FS e ceduto al Comune. Oggi seppur con destino incerto comunque associati del D.L.F. vengono ospitati dal Comune. Amici di Prato, giuste le petizioni, giusta la televisione, giusto il Gabibbo ma questi signori vogliono solo denaro, provate a rivolgervi al vostro Sindaco chiunque esso sia, il vostro splendido lavoro e' una risorsa per tutta la comunità, e non solo!
Inoltre, FS ed il nostro caro Moretti, al posto di mettere ad improbabile rendimento uno scantinato, perché non dismettono e pongono in vendita tutti gli immobili ormai non più strumentali all'esercizio ferroviario così da far quadrare i bilanci al posto di ricattare persone che alla ferrovia portano solo lustro?

Scusate lo sfogo

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 9:21
Messaggi: 1345
Località: Città dell' autodromo
Sapere che un'opera d'arte come quella di Prato che è costata giorni e giorni di lavoro, che ha sviluppato tanti sentimenti positivi, entusiasmo, gioia e anche amore, sapere che tutto questo debba "sparire" è molto triste e si fa veramente fatica ad accettare. Speriamo che si arrivi presto ad una soluzione!

Però……….. non conviene mai fare grossi investimenti di denaro, tempo e quant'alto in strutture non di proprietà.
Il rischio è che quello che sta succedendo a Prato, può avvenire in qualsiasi altro luogo.
E' preferibile che un gruppo di appassionati si metta insieme e acquisti un locale anche periferico, in zone di basso costo, magari vicino alla ferrovia! Se poi questo investimento può essere fatto da un singolo appassionato, burocraticamente è ancora meglio.
Gli altri soci partecipanti potrebbero versare dei rimborsi spese per coprire i costi della struttura.
Si avrebbe così la certezza di rimanere a vita! Ogni investimento si potrà farlo sotto una forma più importante e con maggiore entusiasmo. Tutto resterà li :!: :D

Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Giovanni, teoricamente il tuo pensiero non fa una piega!
Ma praticamente quanti di noi hanno la possibilità di accollarsi l'investimento di uno spazio, anche a basso costo (basso costo può anche voler dire fuori da centri residenziali, con il risultato di ripagare il basso costo d'acquisto con i costi degli spostamenti verso la struttura)?

L'unico caso di cui sono a conoscenza (e non me ne vogliano altri di cui non conosco la 'storia') è il plastico del Marchese, nella periferia fiorentina: ci sono andato tempo fa, e devo dire che come logistica non c'è niente da dire... ma per una struttura del genere quanto bisogna investire? ho paura che tutti torneranno al plastichetto casalingo....

Personalmente sono sempre stato contro le privatizzazioni :evil: :evil: , favoriscono singoli a danno della collettività: il caso delle FS, come tanti altri, rinforza questa mia idea....

ciao

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non so quanto possa rincuorare i modellisti del DLF di Prato, ma anche un altro dei gruppi storici (con annesso celeberrimo plastico) francesi è stato sfrattato poco tempo fa (i termini direi che siano gli stessi, solo che gliel'han detto un bel po' prima): il club di Villemomble, se non sbaglio, è stato costretto a lasciare la sede storica per motivi analoghi...

Spero che tutto si risolva in modo positivo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 13:48 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Se non fosse per la durezza di "comprendonio" (assenza di materia grigia?) da parte dei dirigenti politici
che richiede una infinita battaglia giornaliera per essere superata
lo stato di progresso attuale ci sarebbe stato 1500 anni fa.
E mi trovo a leggere sempre notizie tristi come questa del destino del plastico di Prato.
Che tristezza. :( :(

Andrea Brogi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
Vorrei capirne qualcosa di più!
Che tipo di contratto regola attualmente l'uso dei locali? Comodato, locazione o altro?
Per quali finalità è rilasciato l'uso del locale?
Dal contratto è possibile utilizzare il locale per l'access del pubblico, o no?
Il locale è a norma secondo quanto necessario per l'effettivo utilizzo dello stesso?
E' stato comunicato per quale motivo viene richiesto il locale, e quale la ragione del preavviso così breve?
Nel contratto in essere è indicata l'attuale destinazione del locale e la presenza del plastico?

Antonio Federici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfratto per "La Direttissima" del DLF di Prato?
MessaggioInviato: mercoledì 21 novembre 2012, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:17
Messaggi: 736
Località: Imola
A Federici ha scritto:
Vorrei capirne qualcosa di più!
Che tipo di contratto regola attualmente l'uso dei locali? Comodato, locazione o altro?
Per quali finalità è rilasciato l'uso del locale?
Dal contratto è possibile utilizzare il locale per l'access del pubblico, o no?
Il locale è a norma secondo quanto necessario per l'effettivo utilizzo dello stesso?
E' stato comunicato per quale motivo viene richiesto il locale, e quale la ragione del preavviso così breve?
Nel contratto in essere è indicata l'attuale destinazione del locale e la presenza del plastico?

Antonio Federici



Solitamente con i DLF non esistono contratti ma solo taciti accordi e ci pensa il dopolavoro a gestire tutte le pratiche per la sicurezza, assicurative ecc. ecc. Anche a Bologna siamo messi così, se da un giorno all'altro ci dovessero dire "servono i locali" li dobbiamo lasciare.
Una cosa che ci siamo proposti a Bologna per cercare di preservare le "nostre" mura è stata quella di fare qualche attività che porti benefici anche al Dopolavoro facendoci da paravento e fin'ora ci stiamo riuscendo perchè non crediate che siamo in una botte di ferro, il piano di RFI è quello di eliminare tutti i DLF.
ciao
Mauro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: tipomilano, Zampa di Lepre e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl