Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 13:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao amici.
Riporto su questo simpatico filetto per presentarvi la Fiat 600 di Wiking.
Io ho preso l'art.0099-01 in colorazione grigio - azzurro che le foto purtroppo non rendono al meglio.
Il modellino è complessivamente ben fatto con un ottima colorazione pastello "laccato" come da tempo ci sta abituando Wiking. Tantissime le cromature riportate e belle anche le guarnizioni in nero del vetro anteriore e posteriore. Anche le frecce anteriori sono ritoccate con un piccolo punto di colore arancione. Belli i fanali, tutti riportati con gemmine di plastica trasparente. Ottime le tampografie. La scrittina Fiat 600 posteriore e lo stemma circolare di fondo rosso con scrittina Fiat, perfettamente leggibile !!!! (lente o vista ottima!!!). Belli i paraurti.
Unico appunto che mi sento di fare riguarda il complesso ruote cerchio. Qui la Wiking non si è minimamente sprecata e si poteva fare sicuramente di meglio. Nel complesso però un ottimo modello che con le varie Fiat Brekina arricchisce e italianizza le strade.
Ciao, Marco


Allegati:
FIAT-600-2.JPG
FIAT-600-2.JPG [ 51.72 KiB | Osservato 6453 volte ]


Ultima modifica di nonomologati il martedì 12 febbraio 2013, 21:51, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 0:20 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Beh Marco,proprio bella!
Ho cercato in giro il prezzo....Su uno dei negozi on line,dei piu'conosciuti, la danno gia' per esaurita.
In Germania sulla baya a 14 euro piu'10 di spedizione.Tralasciando il prezzo del trasporto direi che Wiking si sia ben bene allineata con i prezzi della Brekina :( (una multipla ricordiamoci che andava dai 9,50 agli 11).
Poi,ovvio,se c'e' la qualita'.....

ciao Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 20:49 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Buonasera a tutti

Stavo cercando la fiat 600 wiking,possibilmente arancione.
Il negozio a Bologna le ha finite.
In rete non ne trovo se non in Germania dove le spedizioni fanno un altro modello.
Possibile che questi modelli siano così richiesti?

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Ot parziale: è arrivata la panda di herpa, per ora rossa. Si apre il toto versioni e colori, praticamente infiniti anche tenuto conto della variante furgone.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 23:18
Messaggi: 639
Località: Vagabondo !!
ammiraglio ha scritto:
Ot parziale: è arrivata la panda di herpa, per ora rossa. Si apre il toto versioni e colori, praticamente infiniti anche tenuto conto della variante furgone.



si era meglio se restava dove era, invece di arrivare!!!

la panda della herpa è veramente "pornografica" finiture veramente ridicole e resa globale da giocattolo, peccato!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Ser Luke ha scritto:
si era meglio se restava dove era, invece di arrivare!!!

la panda della herpa è veramente "pornografica" finiture veramente ridicole e resa globale da giocattolo, peccato!

Straquoto: a livello di stampo e dettaglio sono meglio i modelli EKO degli anni'70/80 e affermando questo non credo di esagerare, in casa Herpa forse pensano che compriamo di tutto noi Italiani? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
nonomologati ha scritto:
Nel complesso però un ottimo modello che con le varie Fiat Brekina arricchisce e italianizza le strade.
Cosa ne è di quella strada? Quando verrà asfaltata?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 9:33 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il lunedì 10 luglio 2017, 12:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1106
A quando un modello della mitica DUNA? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 22:41 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Amici buonasera.
Uso questo topic per chiedere delucidazioni.
Sfogliando il catalogo "Molfa Rivarossi volume 2", ritrovato mettendo un po'di ordine in biblioteca, sono rimasto incuriosito a pag 55 dall'articolo 2048, ovvero "carro articolato per trasporto autoveicoli, perfetta riproduzione del tipo fs pay 500900 di produzione dell'ausiliare spa e costruito dalle offocine di Costamasnaga, impiegato per l'esportazione di autoveicoli nuovi di produzione italiana verso l'estero, 1964/65."
Fino a qui niente da dire...Ma il carico di questo pay mi ha sorpreso: trattasi di alfa coupè tipo 1300 gt junior o 1600...
Insomma avete capito.
A questo punto mi chiedo: chi produsse queste alfa? La RR? Credevo che i carichi fossero solo di fiat 850 o dell'altra berlina fiat(1300?)... Ma le alfa coupè non le avevo mai viste...
Che sia roba wiking?
Piu'o meno come le mercedes 280 che comparivano nel catalogo lima 1979 mi pare(bellissime una rossa amaranto e una grigia)che la casa vicentina non mise mai in commercio(come successsivamente le e 190)?

Chi ne sa di più?

saluti a tutti

Armando


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 19:26
Messaggi: 2268
Località: Roma Tiburtina linea merci
d 341 ionica ha scritto:
Dopo le ultime ottime realizzazioni(vedi fiat 124,fiat gammazeta,fiat 1300)sarebbe" buono e giusto" dare qualche suggerimento alla casa tedesca.
Le realizzazioni nazionali della casa tedesca si sono sempre ambientate dalla meta'dei 60 alla fine dei 70,tra l'epoca terza ed epoca quarta trenara.Ottimo.
A tal proposito sento forte la mancanza in 1/87 di una lancia fulvia,sia coupe' che 2c e successiva berlina,ma sicuramente cio'che desidererei fortemente riprodotto e':avete presente nel film il Giocattolo che macchina usano Manfredi e Mezzogiorno?
Un bel alfettone...da fare in tutte le salse ma soprattutto la prima serie...alfetta 1.6,1.8,2.0,normale e di tutte le forze dell'ordine.
Che piaccia oppure no si deve dare atto che l'alfetta fece parte...del codice genetico automobilistico italiano degli anni 70 e 80.
Che ne dite?

saluti Armando


ribadisco Fiat 127... seconda serieeeee ^_^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Cita:
A questo punto mi chiedo: chi produsse queste alfa? La RR? Credevo che i carichi fossero solo di fiat 850 o dell'altra berlina fiat(1300?)... Ma le alfa coupè non le avevo mai viste...
Che sia roba wiking?


Ciao Armando,
quelle che hai visto sono proprio delle Alfa Romeo GT, prodotte in proprio da Rivarossi, come erano prodotte in proprio le FIAT 124 e le FIAT 850.
Il Pay con le Alfa è rarissimo e raggiunge quotazioni da capogiro pur essendo le macchine stampate in modo piuttosto grossolano, come grossolane sono le 124. Un po' meglio le 850 che hanno anche i vetri.
Purtroppo non posseggo questo modello, dato appunto la quotazione piuttosto folle.
Le uniche auto prodotte da Wiking caricate sui Pay erano le FIAT 1800, prodotte in vari colori, amaranto beige chiaro e blu.
Recentemente Wiking ha rimesso in commercio una riedizione rifinita meglio in alcuni particolari, soprattutto fanaleria e parti cromate, e con delle belle ruote coi copertoni bordati di bianco...

Saluti.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 22:29 
Non connesso

Nome: Armando Pappalardo
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 0:52
Messaggi: 4081
Località: San Germano Vi/Cropani Marina Cz
Guido, grazie!
Non si finisce mai di imparare!
Certo che ancor di più sarebbe bello che queste alfa venissero fatte!
Basta con dozzinali fiat :mrgreen: :!:

Armando

ps: ricordo ad un mercatino, un secolo fa, di aver visto un pay arancione con le fiat berlina(ma erano tipo 1800...mah, so che le fece la wiking) a 120000 lire. Una pazzia!
ps 2:sui vecchi cataloghi RR spesso si vedono delle curiosità...Indimenticabile per esempio la 633 prototipo con pantografi monobraccio mai prodotta(in 1/80).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
tipomilano ha scritto:
A quando un modello della mitica DUNA? :mrgreen:


Berlina bianca diesel.
Il mio modellino lo voglio così.
Perche' ce l' ho avuta... :( :( :(
E il primo che sfotte lo cionco... :evil: :evil: :evil:
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina:le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Armando,
credo che il Pay che hai visto te, arancione con le berline, fosse un classico LIMA con le FIAT 131, sempre LIMA.
Rivarossi produsse per qualche anno i Pay, marcati UIC Laekks, in livrea rosso vagone, arancio e blu, i primi due della SITFA ed il terzo dell'Ausiliare. Non ricordo esattamente gli anni, ma credo che fossimo a cavallo tra la fine degli ottanta e l'inizio dei novanta.

Poi, se vogliamo parlare di amarcord rivarossiano, allora che ne dici del catalogo novità dove c'erano i Gabs, pure essi mai riprodotti da RR? Credo che fosse lo stesso della E.633 col Faiveley.
Ricordo comunque benissimo che i prototipi li vidi esposti al salone del giocattolo di Milano, forse era il 1982.......... :(

Buonanotte!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl