Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 22:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: Suggerimenti per il segnalamento
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Premesso che è ancora presto per pensarci, ma già che sono in procinto di cablare il mio diorama, volevo cominciare a passare qualche filo in più...
Sul mio diorama schematizzato in figura ho rappresentato una piccola rimessa locomotive ambientabile in epoca IV. Avevo intenzione, come suggerito sul forum, di proteggere l'impianto con un segnale permanentemente rosso, e poi autorizzare le manovre di ingresso/uscita con dei segnali bassi. Può essere giusta la disposizione dei segnali come in figura? troppi segnali? Chiedo lumi agli esperti di regolamento, da quel che ho visto nei depositi non tutti i binari sono protetti da un segnale basso e alcune manovre vengono autorizzate a mano...


Allegati:
Segnalamento1.jpg
Segnalamento1.jpg [ 30.16 KiB | Osservato 2333 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per segnalamento
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non mi sembra scorretto, ma per un deposito così piccolo, sono necessarie tutte quelle marmotte? Secondo me in questi casi, si farebbe prima a far comandare le manovre dal manovratore/addetto (che bello quando non ti vengono i nomi :oops: :roll: )...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per segnalamento
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Bomby hai espresso il mio stesso dubbio...
L'alternativa potrebbe essere composta da una marmotta sotto al segnale di protezione (per comandare l'ingresso) e 2 marmotte dai due tronchini opposti alla rimessa. In questo modo l'uscita/entrata in rimessa sarebbe manuale, la partenza/arrivo dal piazzale sarebbe tramite segnali...
Chissà se ai fini del regolamento è fattibile e quindi verosimile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per segnalamento
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 23:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
Ciao!

Mmmh... :? secondo me il segnale alto non ci va: in deposito non ci entra nessun treno, solo una locomotiva. Le marmotte dentro il deposito neanche: sono zone in cui si manovra diciamo "liberamente". Metterei una marmotta in uscita, a protezione del binario che dal deposito porta alla stazione, quella si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per segnalamento
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Nei grandi depositi il segnale alto ci stà... ma effettivamente in uno così piccolo forse stona. Puoi sostituirlo con un altrettanto interessante disco imperativo costituito da una vela rossa con una luce rossa permanente al centro. Le locomotive si arresteranno in quel punto e avanzeranno con i segnali di manovra effettuati dal manovratore che sonnacchioso esce dal suo gabbiotto (che metterai lì vicino al primo scambio con un pergolato di vite...) e comincia a fare lo sbandieratore.
Per l'uscita invece ci può stare il segnale basso luminoso per autorizzare le loco ad entrare nella "zona centralizzata" ossia di pertinenza della stazione.
Eliminerei decisamente anche le marmotte all'interno del deposito in quanto immagino che gli scambi siano a mano e quindi come detto manovrati dal deviatore suddetto.
Sempre molto interessante il diorama del deposito comunque!...
Buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per segnalamento
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
giokaimano ha scritto:
Nei grandi depositi il segnale alto ci stà... ma effettivamente in uno così piccolo forse stona. Puoi sostituirlo con un altrettanto interessante disco imperativo costituito da una vela rossa con una luce rossa permanente al centro. Le locomotive si arresteranno in quel punto e avanzeranno con i segnali di manovra effettuati dal manovratore che sonnacchioso esce dal suo gabbiotto (che metterai lì vicino al primo scambio con un pergolato di vite...) e comincia a fare lo sbandieratore.
Per l'uscita invece ci può stare il segnale basso luminoso per autorizzare le loco ad entrare nella "zona centralizzata" ossia di pertinenza della stazione.
Eliminerei decisamente anche le marmotte all'interno del deposito in quanto immagino che gli scambi siano a mano e quindi come detto manovrati dal deviatore suddetto.
Sempre molto interessante il diorama del deposito comunque!...
Buon lavoro!


Grazie dell'aiuto: gli scambi saranno motorizzati (saranno compresi nell'ACEI della stazione?). Il manovratore sonnacchioso era già previsto tanto quanto il pergolato! :lol:
Il segnale basso quindi dovrebbe essere piazzato più o meno nello stesso punto di quello alto?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per segnalamento
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
Ecco come farei io:
Allegato:
Segnalamento1.jpg
Segnalamento1.jpg [ 39.32 KiB | Osservato 2106 volte ]


Insisterei se mi permetti di lasciare gli scambi a mano. (sto parlando sempre dei motori realistici, modellisticamente farai come credi)
Nei depositi -come negli scali merci, fasci vari ecc...- si eseguono molto di frequente numerosi spostamenti e ogni volta non si può far riferimento all'unico operatore ACEI di stazione quindi si provvede ad attrezzare il deposito, scalo o fascio di un apposita cabina ACEI con un proprio operatore ma si parla sempre di grandi depositi o scali...
Due esempi su tutti.
Deposito di Verona S. Lucia: solo da un paio di anni si è provveduto a dotare il deposito di una "cabina" ACEI con apposito operatore; altrimenti fino ad allora funzionava proprio come ti ho suggerito per il tuo diorama.
Trento. sempre un paio di anni fà l'intera stazione è stata centralizzata ma all'interno della rimessa gli scambi sono rimasti a mano e per uscire dalla rimessa c'è un'unica marmotta che comanda gli "ingressi" nella zona centralizzata ossia in stazione.
Sperando di essere stato utile, resto a tua disposizione per chiarimenti, intanto buon lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per segnalamento
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 16:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 marzo 2006, 23:58
Messaggi: 209
Località: Roma
Il fatto della scelta della motorizzazione moderna è dettata dal fatto che ho già le casse motori (dovrebbero esse quelle tipo lineamodel...ne ho rimediate alcune clonazioni in metallo da chissà quale spacciatore) e non volevo aumentare la spesa con dei macachi artigianali. Ma mai dire mai... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl